Decanter World Wine Awards 2012, 3 ori al Brunello di Montalcino

Caparzo 2007 Brunello di Montalcino, Mastrojanni Vigna Loreto 2007 Brunello di Montalcino e Tenuta di Sesta 2007 Brunello di Montalcino sono le tre medaglie d’oro del “Decanter World Wine Awards” 2012, i riconoscimenti della celebre rivista inglese Decanter (www.decanter.com), svelanti alla London International Wine Fair, di scena a Londra fino al 24 maggio (www.londonwinefair.com). Montalcino, con il Brunello, è il secondo territorio più premiato con 3 ori, perché al primo posto si classifica la Valpolicella con 6 Amaroni che salgono sul podio più alto. In tutto sono 31 le medaglie d’oro assegnate, come nel 2011, con il Veneto che domina (con 9 riconoscimenti), seguito da Toscana, Sicilia e Friuli Venezia Giulia con 5, Lazio e Valle d’Aosta con 2, e una a testa da Trentino, Marche ed Emilia Romagna. È questa l’Italia migliore del “Decanter World Wine Awards” 2012 che assegna a Montalcino anche il miglior rosso di Toscana, premio “Regional Trophy”, oltre le 10 sterline, a Pinino 2007 Brunello di Montalcino. Nel medagliere del Brunello anche 15 argenti e 25 bronzi, un ottimo risultato che premia la denominazione di Montalcino e tutte le cantine che lavorano per promuovere  e valorizzare nel mondo questo vino.

Focus - Le medaglie Argento di Montalcino per Decanter

Abbadia Ardenga 2007
Caparzo La Casa 2006
Castello Banfi 2007
Castello Banfi Poggio Alle Mura 2007
Castello Romitorio Riserva 2006
Col d’Orcia 2007
La Gerla 2007
La Gerla Riserva gli Angeli 2006
La Togata 2007
Marchetti Sergio Fossacolle 2007
Rendola 2007
Renieri 2007
Ridolfi 2007
Tenute Donna Olga Le Cacce In Villa 2007
Vitanza Riserva 2006

Focus - Le medaglie Bronzo di Montalcino per Decanter

Abbadia Ardenga 2007
Cantina di Montalcino 2007
Cantine Bonacchi 2007
Cantine Bonacchi Casalino 2007
Casa Bottega Il Vino dei Poeti 2006
Celestino Pecci 2007
Col D’orcia Poggio al Vento, Riserva 2004
Da Vinci 2007
Donna Olga 2007
Fattoria Casisano Colombaio 2007
Il Poggione Riserva Vigna Paganelli 2006
Mastrojanni 2007
Piancornello 2007
Piccini Villa al Cortile 2007
Piccini Villa al Cortile Riserva 2006
Pietranera 2007
Pinino Pinone Riserva 2006
San Polo 2007
Sensi Boscoselvo 2007
Socini Guelfi Le 7 Camicie 2007
Tenuta Friggiali 2007
Tenute Silvio Nardi 2007
Vinea Familiae Montalcino 2007
Vini Italiani da Sogno Carillon 2007
Vitanza Tradizione 2007

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

2 luglio 2025

A Sant’Angelo Scalo torna la cena delle granocchie

Torna uno degli appuntamenti tradizionali di Sant’Angelo Scalo, la cena delle granocchie. Domenica 6 luglio, a partire dalle ore 20, la ProLoco di Sant’Angelo Scalo propone un menù a base di panzanella, tortelli al ragù, granocchie in umido (in alternativa

1 luglio 2025

Due ori per la Tiger Temple al torneo di taekwondo Kim e Liù

Ancora un grande successo per la Tiger Temple, la palestra di taekwondo di Montalcino. Al torneo nazionale Kim e Liù, al Foro Italico, Dominic Ostan, dopo cinque incontri, e Lorenzo Mignarri, dopo tre incontri, hanno vinto entrambi la medaglia d’oro.

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

15 luglio 2025 20:00

Fortezza Sonora

Due giorni all’insegna della musica, da ascoltare e ballare, nella bellissima cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: il 15 e il 16 luglio arriva la prima edizione di “Fortezza Sonora”, la rassegna musicale organizzata dalla Proloco di Montalcino. Il 15

13 luglio 2025 08:00

“Montisi en plein air”

Un concorso amatoriale di pittura all’aria aperta: dopo il successo riscosso negli ultimi anni, torna “Montisi en plein air”, la manifestazione che ha lo scopo di mettere in risalto le bellezze naturali, gli aspetti di vita e i personaggi del

11 luglio 2025 21:00

Il concerto “Donne in Musica”

La violenza di genere è un fenomeno drammatico e, purtroppo, sempre più di stretta attualità, un tema su cui è necessario sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblico, per questo motivo i Musicisti Nati, la band ideata da Stefano Ciatti, ormai