Tutto pronto per “Brunello a Palazzo”, l’evento organizzato dall’associazione Decant in collaborazione con l’Enoclub Siena che si tiene stasera al Palazzo Caetani a Fondi (ore 19-24). La manifestazione, giunta all’edizione n. 4 e andata ancora una volta sold out, si aprirà col seminario “Il Brunello di Montalcino dopo 10 anni e oltre”, tenuto dal presidente dell’Enoclub Siena Davide Bonucci, e prevedrà anche la partecipazione di ristoranti e operatori locali. Questo l’elenco delle cantine di Montalcino presenti: Argiano, Carpineto, Castello Tricerchi, Col d’Orcia, Corte dei Venti, Fattoria del Pino, La Fortuna, La Palazzetta, Le Macioche, Le Ragnaie, Pietroso, Piombaia, Ridolfi, Sanlorenzo, Sassodisole, Tenuta di Sesta, Tenute Silvio Nardi, Terre Nere, Villa Poggio Salvi, Villa i Cipressi, Il Marroneto.


dati a cura di 3BMeteo
20 febbraio 2019
300 nuove tessere per i parcometri comunali di Montalcino
Nuove tessere in arrivo per i parcometri comunali di Montalcino. A seguito della parziale sostituzione dei parcometri che regolamentano la sosta a pagamento per l’intero territorio comunale, sarà infatti necessaria la sostituzione delle tessere riservate ai cittadini residenti con le
20 febbraio 2019
Alberi monumentali, come inserire le candidature
L’amministrazione comunale porta a conoscenza di tutti i cittadini che è a seguito del censimento degli alberi monumentali d’Italia risulta ancora possibile inserire candidature per alberi che abbiano caratteristiche di monumentalità. Chiunque fosse a conoscenza della presenza di alberi all’interno

20 febbraio 2019
Incidenti stradali, nel 2017 più vittime in provincia
Calano gli incidenti ma purtroppo aumentano le vittime. Nel 2017 in Toscana si sono verificati 16.099 incidenti stradali che hanno causato il ferimento di 21.390 persone e 269 morti. Rispetto al 2016, diminuiscono del 2,5% gli incidenti e del 2,9%
19 febbraio 2019
Toscana, città murate: sì a proposta di legge per finanziamenti nel 2019
La Regione nei giorni scorsi ha comunicato che è stata rinnovata la concessione di contributi alle amministrazioni comunali che presentano progetti di recupero e valorizzazione delle città murate della Toscana. Approvata a maggioranza, lo scorso 12 febbraio in Aula, la
18 febbraio 2019
Calcio, importante vittoria del Montalcino. Il Torrenieri fa 4-4!
Torna alla vittoria il Montalcino che rimane “aggrappato” alla corsa per la zona playoff. Decide Pecchi nella ripresa che con un tiro-cross piega il Subbiano facendo esultare il pubblico di casa. Tre punti fondamentali per ritrovare fiducia e continuare a
17 febbraio 2019
Angela Fronti vince il Premio Gambelli 2019
Angela Fronti dell’azienda Istine (Radda in Chianti) è la vincitrice del Premio Giulio Gambelli 2019. La consegna della targa è avvenuta ieri mattina durante Benvenuto Brunello, sul palco del Teatro degli Astrusi. Il premio, che va al miglior enologo italiano
Incontro su castelli, rocche e fortezze
Il 3 marzo l’associazione Guide Turistiche Italiane organizza un incontro di formazione nella Fortezza di Montalcino (ore 10) dal titolo “Castelli, rocche, fortezze: architetture di difesa e tecniche di guerra dal Medioevo all’età moderna”. L’incontro è a cura del professor
2 marzo 2019“Francigena in Maschera” a Torrenieri
Una bella giornata di festa e colori. Sabato 2 marzo, a partire dalle ore 16 in Piazza del Mercato, torna a Torrenieri l’evento “Francigena in Maschera”, promosso anche quest’anno dalla Pro Loco di Torrenieri. Protagonisti del pomeriggio saranno gli animatori
1 marzo 2019Carnevale nel Borghetto
Il 1 marzo, dalle ore 16.30, il Quartere Borghetto organizza il Carnevale dei bambini.
Festa di carnevale dell’Auser
Domenica 24 febbraio alle ore 15.30 nella Sala Biblioteca del Comune di Montalcino, è in programma la festa del tesseramento e la festa del carnevale organizzata dall’Auser di Montalcino. Il pomeriggio sarà allietato da maschere e crogetti. Una bella occasione
23 febbraio 2019“Grazzie” al Teatro degli Astrusi
Sabato 23 febbraio (ore 21.15) torna protagonista la stagione teatrale di Montalcino. Dopo i successi dei suoi ultimi tre libri, “La strage dei congiuntivi”, “Di grammatica non si muore” e “Peste e corna”, lo scrittore Massimo Roscia debutta a teatro
23 febbraio 2019Il “Karaoke viaggiante” a Montalcino
La Notte Rossa promossa da Arci Toscana torna ad animare anche il territorio senese, Montalcino compresa. L’appuntamento, nella nostra cittadina, è per la sera di sabato 23 febbraio (ore 22) al Circolo Arci Montalcino con il “Karaoke viaggiante con Borra”.