Le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil e Faisa-Cisal hanno programmato per mercoledì 24 luglio uno sciopero nazionale di 4 ore sulle problematiche riguardanti il settore dei trasporti che interesserà anche le sedi aziendali di Tiemme Spa di Arezzo, Grosseto, Piombino e Siena. Il personale viaggiante di Tiemme si potrà astenere dal lavoro dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Le corse iniziate prima dell’orario dello sciopero saranno portate regolarmente a termine. Il personale degli impianti fissi, degli uffici ed i controllori si potranno astenere nelle ultime 4 ore del turno lavorativo. Per ulteriori informazioni e dettagli, la clientela può consultare il sito www.tiemmespa.it o rivolgersi ai servizi telefonici di Info Mobilità, chiamando da rete fissa l’800-922984 oppure da cellulare l’199-168182.


dati a cura di 3BMeteo
13 dicembre 2019
Dal Comune 22.000 euro per le attività natalizie
È di 22.000 euro la cifra stanziata dal Comune di Montalcino da destinare alle Pro Loco del territorio per le attività natalizie 2019. Nello specifico 13.000 euro andranno a Montalcino, 2.500 euro a San Giovanni d’Asso, 2.400 euro a Torrenieri,
13 dicembre 2019
Cambio nella Commissione per il paesaggio di Montalcino
Cambio nella Commissione per il paesaggio di Montalcino, ente che si occupa dell’autorizzazione paesaggistica (di competenza della Regione, che può tuttavia delegarla ai Comuni). L’ingegnere Luciano Solfanelli (di Chianciano Terme) e l’architetto Lorena Di Girolamo (di Firenze) vanno a sostituire
13 dicembre 2019
San Giovanni d’Asso, il 19 dicembre stop all’erogazione di acqua
Lavori di manutenzione programmata nel Comune di Montalcino. Il 19 dicembre (ore 8.30-17) i tecnici di Acquedotto del Fiora effettueranno un intervento in Via della Stazione, a San Giovanni d’Asso, determinando la temporanea sospensione dell’erogazione di acqua alle utenze situate
12 dicembre 2019
Il Brunello al top nelle liste dei ristoranti di Pechino
Il Brunello di Montalcino è tra le denominazioni più presenti nelle liste dei ristoranti di Pechino. Lo rivela un approfondimento di WineNews sui dati dello studio MiBD “Wines in Beijing Restaurants”, che rivela un quadro sfaccettato ed interessante nei 158
12 dicembre 2019
Un “rinforzo” per la Polizia Municipale di Montalcino
Un “rinforzo” per la Polizia Municipale di Montalcino. Il Comune di Montalcino ha assegnato un incarico per prestazione occasionale a Carlo Terzuoli, dipendente della Provincia di Siena e originario di Abbadia San Salvatore. Il contratto partirà il 16 dicembre e
11 dicembre 2019
Il costo delle luminarie del Natale a Montalcino
È di 18.000 euro (Iva inclusa) il costo per le luminarie di Natale nel Comune di Montalcino, affidate quest’anno ad una ditta pistoiese che svolgerà il servizio anche nel 2020, allo stesso prezzo. È quanto si apprende da una determina
San Giovanni d’Asso per Telethon
Importante iniziativa in arrivo a San Giovanni d’Asso e in programma per il prossimo weekend. Per i 30 anni della Fondazione Telethon è stato promosso l’evento “Fammi un regalo”, in cui sarà possibile acquistare dei cuori di cioccolata (in tre
14 dicembre 2019“DuoVa” e beneficenza a S.Angelo
Una serata per ricordare e fare del bene e in cui non mancherà la musica, l’allegria e la buona cucina locale. Sabato 14 dicembre, alle ore 20.30, al Circolo Ricreativo di Sant’Angelo in Colle è in programma la cena di
14 dicembre 2019A cena con il Montisi calcio
A cena con l’associazione sportiva Montisi. Sabato 14 dicembre, alle ore 20, nei locali dell’associazione, l’A.s. Montisi invita tutti i montisani e non, simpatizzanti e atleti a partecipare alla consueta cena degli auguri. Una serata per stare insieme ma che
Cena degli auguri dell’Avis
Il 13 dicembre si terrà la tradizionale cena degli auguri dell’Avis Montalcino. L’appuntamento è alle ore 20 al ristorante “Al Brunello”. Nell’occasione saranno premiati i donatori che hanno raggiunto la 10°, la 25°, la 50° e la 75° donazione. Per
13 dicembre 2019Convegno di Montalcino Bio
Dopo il primo modulo del 14 novembre, dal titolo “Capire il suolo e la sua fertilità”, continua il ciclo di convegni “Terra, Ambiente e Agricoltura a Montalcino”, iniziativa del comitato Montalcino Bio in collaborazione con l’Ordine degli Agronomi e Forestali
13 dicembre 2019Workshop agli Astrusi con l’Unicef
Diritti e sostenibilità per garantire un futuro alla generazione 2030. Venerdì 13 dicembre alle ore 16.30 si terrà un workshop al Teatro degli Astrusi di Montalcino organizzato dal comitato Unicef di Siena in collaborazione con il Comune di Montalcino e