Montalcino-Napa: “giovani saranno protagonisti”

Nel corso della cerimonia sono state consegnate le chiavi della città a Lorenzo OrtonaMontalcino e Napa, Valdorcia e California. Qualcosa di importante sta per nascere per un progetto che potrà avere sviluppi interessanti per il futuro. “Abbiamo l’esigenza di guardare a questo gemellaggio con uno spirito costruttivo per questo territorio. Abbiamo la responsabilità di essere un luogo che, grazie al nostro primato, si fa promotore non solo per Montalcino e la Val d’Orcia, ma per tutta la provincia di Siena e la Toscana intera, di valori significativi per una crescita culturale e imprenditoriale delle nostre comunità attraverso la formazione dei nostri giovani. Un progetto che mi immagino come parte pubblica veda protagonisti i nostri ragazzi andare negli Stati Uniti e che i giovani americani possano venire da noi”. Così Silvio Franceschelli, sindaco di Montalcino che ha consegnato, insieme al presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci, le chiavi della città all’ex Console Generale d’Italia a San Francisco Lorenzo Ortona.

La città del Brunello ha voluto ringraziare “per il prezioso supporto prestato in occasione del gemellaggio tra la città di Napa e Montalcino” che presto, sarà ufficializzato, dopo essere stato avviato l’iter dalle due amministrazioni locali.

“Oggi è stata una giornata particolarmente importante perché suggella l’amicizia tra Montalcino e il comune di Napa – ha detto Lorenzo Ortona - Il gemellaggio potrà avere moltissimi effetti positivi per le due comunità dal punto di vista turistico, di scambi tra giovani, e di scambi sulle tecniche di produzione del vino. Napa e Montalcino rappresentano a livello globale due eccellenze del vino conosciute e amate in tutto il mondo. Sono certo che questo nuovo gemellaggio potrà far conoscere gli straordinari prodotti di Montalcino in maniera ancora più approfondita negli Stati Uniti di America”.

“Il gemellaggio con Napa – ha aggiunto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci - deve essere un modo per consentire ai nostri ragazzi, non solo ai nostri studenti ma anche ai nostri figli che già lavorano in azienda, di fare dei percorsi di studio, per aprirsi la mente. Andare in giro per il mondo, confrontarsi con altre realtà produttive importanti come Napa deve servire a migliorare le loro capacità professionali e aprirle al mondo lavorativo”.

Alla cerimonia erano presenti anche Flavia Martini, David Cilli e Tommaso Cecchini, nostri concittadini che da tempo vivono a Napa, che si sono adoperati per avviare le relazioni istituzionali tra i due territori, cui va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale per quanto fatto, e per la collaborazione che non mancherà in vista dello sviluppo fattivo della collaborazione tra le municipalità.

La cerimonia di ringraziamento, organizzata in collaborazione con il Consorzio del vino Brunello di Montalcino, si è svolta all’interno del Tempio del Brunello e ha visto la partecipazione, tra gli altri, anche del vice console Fabio Ballerini, del prefetto Maria Forte, del questore Costantino Capuano e delle forze di polizia e di sicurezza.

Il gemellaggio Montalcino e la città di Napa in California hanno avviato da tempo le procedure per unirsi in un gemellaggio nel segno della cultura enologica, del paesaggio e della formazione professionale tra operatori e studenti. Il Consiglio comunale ha approvato nei mesi scorsi lo schema di accordo istituzionale e ha autorizzato il sindaco Silvio Franceschelli alla sottoscrizione del patto con il sindaco di Napa Scott Sedgley, oltre alla costituzione di un comitato per il gemellaggio che avverrà a breve. La stessa cosa ha fatto la città di Napa in modo da poter così sancire, nei prossimi mesi il gemellaggio tra le due municipalità secondo una serie di eventi che saranno calendarizzati non appena la contingenza epidemiologica lo consentirà.

I contatti da tempo avviati con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a San Francisco, intercorsi tra il Comune di Montalcino e la Città di Napa, hanno scaturito un dialogo per la costituzione di un duraturo rapporto di collaborazione istituzionale. Il Sindaco Silvio Franceschelli ha scritto alla Città di Napa chiedendo “la disponibilità a promuovere la costituzione di una nuova rete di relazioni internazionali anche mediante la realizzazione di un gemellaggio tra istituzioni, attraverso il quale poter creare opportunità e azioni che rendano agevole, proficua e duratura la collaborazione fra realtà affini, seppure distanti e l’implementazione di eventi e programmi che sviluppino il potenziale delle realtà coinvolte verso l’esterno”. La risposta del Sindaco del Comune di Napa, Scott Sedgley, non è tardata ad arrivare per esprimere “la piena ed entusiasta volontà a creare il gemellaggio tra le due città”.

Un pensiero su “Montalcino-Napa: “giovani saranno protagonisti”

  1. Pingback: Napa-Montalcino, il 15 ottobre la firma del gemellaggio | Montalcino News

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

1 giugno 2023

Dl siccità, Franceschelli: rischia di essere scatola vuota

L’introduzione della sperimentazione delle Tea, le tecniche di evoluzione assistita in campo agricolo; una cabina di regia, un commissario straordinario e un osservatorio distrettuale permanente sugli utilizzi idrici; multe più care per chi deriva o utilizza acqua pubblica senza autorizzazione;

31 maggio 2023

Senso unico alternato sulla Sp 14 Traversa dei Monti

Senso unico alternato tramite semaforo mobile lungo la Strada Provinciale 14 “Traversa dei Monti” a Montalcino, al km 34+675. La misura, che entrerà in vigore alle ore 8 del 5 giugno, è necessaria per consentire ad Acquedotto del Fiora di

31 maggio 2023

2 giugno, le variazioni ai servizi di raccolta a Montalcino

Venerdì 2 giugno a Montalcino e negli altri comuni senesi in cui è attiva la raccolta domiciliare tutti i servizi porta a porta saranno svolti regolarmente (cliccando sul nome del comune è possibile visualizzare tutte le relative info direttamente sul

26 maggio 2023

Montalcino in festa per lo spettacolo de L’Eroica

“Idealmente Eroica Montalcino segna l’inizio di una lunga pedalata che ci porterà fino all’edizione n. 26 de L’Eroica di Gaiole in Chianti. Quindi è come se fosse la vera partenza, il vero motore di tutto il movimento eroico”. Così Franco

26 maggio 2023

Valdorcia Gravel, già superati i 300 iscritti

Aggiornamento per la seconda edizione della Valdorcia Gravel (21-22 ottobre) che toccherà anche il territorio di Montalcino. Cinque i percorsi proposti, gli iscritti hanno superato quelli del 2022 con oltre 300 ciclisti in arrivo dall’Italia ma non solo: ci sono

25 maggio 2023

I partecipanti di Montalcino al piatto Eroico

Da domani 26 maggio a domenica 28 la ristorazione e la gastronomia di Montalcino partecipano all’Eroica con il Piatto Eroico. Torna l’iniziativa che coinvolgerà tutti gli appassionati di ciclismo a cui hanno dato la propria adesione Confcommercio Siena, insieme agli

16 giugno 2023

Etruschi e vino

Venerdì 16 giugno (ore 16.30) ultimo appuntamento del nuovo programma di “InChiostro”, il calendario di eventi organizzato da Opera Laboratori, nell’ambito del progetto di valorizzazione “L’Oro di Montalcino”, con la conferenza del professor Luigi Donati, che diresse gli scavi di

9 giugno 2023 20:00

Mojito Fest

Quando arriva significa che la nuova e calda stagione, l’estate, è ormai alle porte. Parliamo del Mojito Fest di San Giovanni d’Asso, un evento che unisce il paese, dai più giovani fino a chi ha qualche primavera in più, tutti

9 giugno 2023

Notte degli Archivi

Venerdì 9 giugno (ore 18-22), in occasione di “Archivissima 2023 - Il Festival e la Notte degli Archivi”, apertura straordinaria e visite guidate dello Scrittoio dell’Antico Spedale di Santa Maria della Croce affrescato da Vincenzo Tamagni. L’evento rientra nel nuovo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy