Il viaggio virtuale del Tempio del Brunello arriva a Lisbona

Il visore all'interno del Tempio del BrunelloUn viaggio virtuale per immergersi tra ville e castelli, scorci mozzafiato e vigneti di Brunello, skyline a 360 gradi inaccessibili al semplice occhio umano grazie a voli di droni in 13 location legate alle principali cantine vitivinicole di Montalcino. È l’esperienza di InVolo, che prevede visori di realtà aumentata a disposizione dei visitatori del Tempio del Brunello, nel Complesso di Sant’Agostino. Un progetto che è arrivato addirittura fino a Lisbona, dove in questi giorni si sta tenendo la “XR International Conference”, evento clou del mondo delle tecnologie immersive (come AI, Big Data, IoT, 5G, Robot and Digital Twin, XR innovation, Realtà Virtuale e Aumentata).

L’unica azienda italiana partecipante è ETT, un’industria digitale e creativa con base a Genova (e un fatturato di 28,5 milioni), ammessa alla kermesse di Lisbona proprio grazie al progetto “Il Tempio del Brunello - Viaggi virtuali per valorizzare un prodotto unico e il suo territorio: il Brunello di Montalcino”.

Il paper elaborato da ETT parte dalla presa d’atto che nel periodo di incertezza dovuto alla pandemia consorzi e realtà produttive legate alle eccellenze enologiche italiane, analogamente ad altri comparti, hanno individuato soluzioni proattive per la comunicazione e la valorizzazione delle produzioni. Nel caso del Brunello, i creator di ETT hanno voluto puntare su un percorso di conoscenza volto a mettere in evidenza i legami fra prodotto, il Brunello, i territori e i personaggi che hanno contribuito alla prestigiosa storia del marchio, così da mettere il turista/visitatore nelle condizioni di fruire un’esperienza immersiva unica nel suo genere.

In sintesi, una nuova modalità di scoprire il territorio, mettendo in discussione i tradizionali confini tra cultura e turismo, settori che con l’Esperienza Estesa vengono a sovrapporsi, al di là di una classificazione a compartimenti stagni ormai superata.

Ciò che ne risulta è uno storytelling nuovo e originale, un continuum narrativo immersivo in grado di innalzare ma al tempo stesso soddisfare le aspettative di chi visita colline e borghi del Brunello per scoprire mete inedite e inaspettate grazie a visori e all’app mobile che accompagna e integra la visita al percorso multimediale offerto, realizzato da ETT per Opera Laboratori negli ambienti del duecentesco Complesso di Sant’Agostino a Montalcino, il cosiddetto Tempio del Brunello.

“Il progetto che è stato considerato in linea con i criteri valutativi della Conference, studiato per la valorizzazione multimediale del Brunello di Montalcino, del suo territorio e della sua storia, risponde alla vocazione che ci è peculiare, vale a dire quella di accrescere i confini dell’esperienza umana attraverso l’applicazione di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata, in questo caso nel settore del turismo e della cultura - ha dichiarato Giovanni Verreschi, ceo di ETT - siamo sicuri non solo di avere raggiunto i risultati preposti, ma di essere riusciti a implementare un prototipo esperienziale esportabile in altri contesti e industry”.

La settima edizione della XR CONFERENCE ha come ambito di discussione principale quello della “Extended Realities (XR) in Times of Crisis”, che mette a fuoco il grado di trasformazione digitale in risposta all’emergenza Covid e l’utilizzo di strumenti di Extended Reality (XR) per la creazione di valore e customer engagement.  Particolare risalto sarà dato ai progetti che si avvalgono di queste tecnologie nei campi del turismo e nella valorizzazione del patrimonio culturale legato ai contesti territoriali, com’è quello proposto da ETT.

Soggetti organizzatori dell’evento la International Association of Immersive Technology Innovation (IAITI), Manchester Metropolitan University e University Institute di Lisbona. Obiettivo della Conference è quello di creare un punto di contatto tra l’industria e il mondo accademico per presentare e commentare le ultime tendenze nel campo della Realtà Virtuale e Aumentata.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

31 marzo 2023

Calcio, Torrenieri e Montalcino cercano i playoff

Saranno 90 minuti di emozioni per gli appassionati di calcio. Montalcino e Torrenieri si giocano l’ingresso ai playoff nel campionato di Promozione ma devono vincere e sperare che la Sansovino non faccia altrettanto per il cosiddetto meccanismo della forbice degli

31 marzo 2023

Dopo tanti anni di assenza l’Orcia Doc torna a Vinitaly

Dopo tanti anni di assenza il Consorzio del Vino Orcia torna con uno stand in collettiva al Vinitaly. Dal 2 al 5 aprile, nel Padiglione 9 (Toscana) allo Stand D1, sarà presente uno spazio dedicato alla presentazione e promozione dei

29 marzo 2023

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda per la disoccupazione agricola. Possono averne diritto i lavoratori che hanno avuto, nel corso del 2022, un rapporto di lavoro agricolo, nello specifico i dipendenti a tempo determinato-avventizi occupati in agricoltura

29 marzo 2023

Architettura e arte, a giugno torna il campo estivo di Ocra

Dal 26 al 30 giugno Scuola Permanente dell’Abitare organizza a Ocra Montalcino un campo estivo di architettura e arte per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Cinque giorni tra laboratori creativi di architettura, arte, archeologia, yoga, fotografia e teatro, e

28 marzo 2023

Restyling per le fioriere nel centro abitato di Torrenieri

Resyling in arrivo per le fioriere che si trovano nel centro abitato di Torrenieri. Il Comune di Montalcino ha deciso per la fornitura e messa a dimora di gerani e piantine stagionali nelle 12 fioriere del centro abitato del paese

28 marzo 2023

Il ciclismo eroico arriva a Bruxelles

L’Italia è uno dei Paesi più attrattivi. Culla dell’arte e della cultura, il Paese è riferimento universale per la moda, i prodotti agroalimentari, le produzioni artigianali a tanto altro ancora. Da venticinque anni l’Italia è il riferimento mondiale anche per

15 aprile 2023

Concorso letterario Torrenieri

Un’iniziativa dedicata agli amanti della scrittura e un’occasione per mettersi alla prova. La Pro Loco Torrenieri organizza la terza edizione del proprio concorso letterario. La partecipazione è gratuita, fino al prossimo 15 aprile si potranno inviare gli elaborati. Racconto breve,

2 aprile 2023

“Gara di uova in velocità”

Domenica 2 aprile alle ore 16.30 appuntamento con la “Gara di uova in velocità” promossa dal Quartiere Borghetto. A “gareggiare” tutte le uova dipinte dai bambini che hanno partecipato ai laboratori nel Quartiere che si sono svolti il 21 e

2 aprile 2023

“Il grande gioco della fattoria”

Domenica 2 aprile alle ore 17 al Teatro degli Astrusi di Montalcino nell’ambito della stagione “Piccoli astrusi famiglie”, riservata agli spettacoli per bambini, andrà in scena “Il grande gioco della fattoria”, uno spettacolo interattivo. Gino, un simpatico contadino, e il

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy