Una mostra dedicata ai poeti di Montalcino

Un momento dell'inaugurazione della mostra“Mentre d’amor, d’amor pensava” è il titolo della mostra inaugurata lo scorso 24 aprile al Centro Chelucci (via Mazzini 6) di Montalcino nella sede dell’associazione Hop Hope, realtà solida che, grazie alla volontà e alla passione di un gruppo di amiche, porta avanti un progetto importante nel segno e nel ricordo di Giuditta Parisi che creò tutto questo. La mostra, curata da Annibale Parisi, il babbo di Giuditta, include una raccolta di pubblicazioni originali e si concentra sui poeti di Montalcino dal ’300 al ’900. Resterà aperta al pubblico fino al prossimo 31 maggio.

“Questa mostra - ha spiegato Annibale Parisi - vuole essere un omaggio alle donne del gruppo “Hop-Hope camminiAMO insieme” che, mantenendo la tradizione, ispirata da Giuditta di leggere una poesia durante le loro escursioni ,offrono un momento di particolare emozione e leggerezza al loro condividere in gruppo la speranza. Il tema della poesia qui è affrontato senza pretese storico-critiche, ma vuol anche far riflettere sul ricco patrimonio che i nostri predecessori ci hanno lasciato. Questo paese nei secoli è stato ricco di tante personalità che, pur migrando verso varie città d’Italia, hanno sempre dimostrato un attaccamento forte alla loro patria. Tutti i poeti citati, infatti, si sono sempre qualificati nelle loro pubblicazioni letterarie come “Montalcinesi”. Le biografie, essenziali, dei vari poeti, sono riprese generalmente da precedenti lavori, anche molto antichi. In questo momento, in cui si rinnova per Montalcino la qualifica di “Città” , che questo sia un piccolo contributo per far capire quanto sia stato meritato questo appellativo”.

“Il dono di Giuditta” è la dedica scritta dal giornalista Antonio Cipriani. “Un lampo poetico brucia il cuore, lo rivendica. Ha il suo sguardo scuro, profondo tenue, cavalcando il ricordo, ieri come mille anni fa, si poggia delicato nell’attesa che si fa porto, passaggio verso nuovi mari, accoglienza di antiche fatiche, materne memorie e braccia spalancate prima che possano stringersi nell’abbraccio di braccia che conoscono il dono dell’amore. Che riportano al cuore. Riportano a casa.  Seduti a ridere sotto la quercia della nostra vita, senza tempo, davanti all’arcobaleno che traccia la storia. E in quella storia ogni nostro sguardo, ogni complicità e dolcezza è poesia, e qui e ora, questa dedica è per te, amica per sempre, figlia, madre, sorella, donna. Giuditta.

Giuditta che offriva ciliegie, che aveva lo sguardo capace di rovesciare il mondo. Giuditta oltre l’arcobaleno, cicatrice sottile e infinita, memoria poetica di uno stato di grazia.

La poesia nasce dentro la lingua. Non traduce pensiero, lo anima, lo esercita, lo produce. Potenza orale, la ascolti e la voce si crina in mille riflessi di sentimento, spezza il senso delle parole, riannoda, rifiorisce, rinsalda e restituisce ciò che prima non c’era. Questo ci dicemmo la prima volta, pensando al nostro territorio e al camminarci dentro come gesto sovversivo. Perché poi poesia per noi è stato conversare di fianco. Procedere con lo sguardo verso l’orizzonte, i piedi attenti nel passo, il cuore oltre ogni utopia che si fa vita. Azione che forma e pretende libertà, arte del passo che conosce la terra e sapiente guida verso le stelle restituendoci al destino e al desiderio. Nel ricordo e nel domani, come un dono”.

Per info e prenotazione visite i riferimenti sono nella locandina sopra pubblicata.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

31 marzo 2023

Calcio, Torrenieri e Montalcino cercano i playoff

Saranno 90 minuti di emozioni per gli appassionati di calcio. Montalcino e Torrenieri si giocano l’ingresso ai playoff nel campionato di Promozione ma devono vincere e sperare che la Sansovino non faccia altrettanto per il cosiddetto meccanismo della forbice degli

31 marzo 2023

Dopo tanti anni di assenza l’Orcia Doc torna a Vinitaly

Dopo tanti anni di assenza il Consorzio del Vino Orcia torna con uno stand in collettiva al Vinitaly. Dal 2 al 5 aprile, nel Padiglione 9 (Toscana) allo Stand D1, sarà presente uno spazio dedicato alla presentazione e promozione dei

29 marzo 2023

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda per la disoccupazione agricola. Possono averne diritto i lavoratori che hanno avuto, nel corso del 2022, un rapporto di lavoro agricolo, nello specifico i dipendenti a tempo determinato-avventizi occupati in agricoltura

29 marzo 2023

Architettura e arte, a giugno torna il campo estivo di Ocra

Dal 26 al 30 giugno Scuola Permanente dell’Abitare organizza a Ocra Montalcino un campo estivo di architettura e arte per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Cinque giorni tra laboratori creativi di architettura, arte, archeologia, yoga, fotografia e teatro, e

28 marzo 2023

Restyling per le fioriere nel centro abitato di Torrenieri

Resyling in arrivo per le fioriere che si trovano nel centro abitato di Torrenieri. Il Comune di Montalcino ha deciso per la fornitura e messa a dimora di gerani e piantine stagionali nelle 12 fioriere del centro abitato del paese

28 marzo 2023

Il ciclismo eroico arriva a Bruxelles

L’Italia è uno dei Paesi più attrattivi. Culla dell’arte e della cultura, il Paese è riferimento universale per la moda, i prodotti agroalimentari, le produzioni artigianali a tanto altro ancora. Da venticinque anni l’Italia è il riferimento mondiale anche per

15 aprile 2023

Concorso letterario Torrenieri

Un’iniziativa dedicata agli amanti della scrittura e un’occasione per mettersi alla prova. La Pro Loco Torrenieri organizza la terza edizione del proprio concorso letterario. La partecipazione è gratuita, fino al prossimo 15 aprile si potranno inviare gli elaborati. Racconto breve,

2 aprile 2023

“Gara di uova in velocità”

Domenica 2 aprile alle ore 16.30 appuntamento con la “Gara di uova in velocità” promossa dal Quartiere Borghetto. A “gareggiare” tutte le uova dipinte dai bambini che hanno partecipato ai laboratori nel Quartiere che si sono svolti il 21 e

2 aprile 2023

“Il grande gioco della fattoria”

Domenica 2 aprile alle ore 17 al Teatro degli Astrusi di Montalcino nell’ambito della stagione “Piccoli astrusi famiglie”, riservata agli spettacoli per bambini, andrà in scena “Il grande gioco della fattoria”, uno spettacolo interattivo. Gino, un simpatico contadino, e il

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy