Maglie e bici d’epoca: torna Eroica Montalcino

Eroica Montalcino. Credit foto: Paolo Penni Martelli.Dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia Eroica Montalcino, in programma l’ultimo week end di maggio, torna a regalare sorrisi e felicità. “Riproponiamo gli aspetti alla base del successo crescente dell’evento - spiega Franco Rossi, presidente di Eroica Italia e responsabile dell’organizzazione - dobbiamo continuare ad avere comportamenti prudenti ma possiamo tornare ad accogliere con il sorriso i ciclisti e le loro famiglie in arrivo a Montalcino”.

Come, è presto detto. “Torna il festival, con i suoi balli e le musiche in piazza - prosegue Rossi - tornano gli spettacoli e i giochi per i bambini. Tornano la Cena Eroica nei quartieri e i ristori di sempre, ad iniziare dalla ribollita. Lanciamo un segnale di normalità anche se da un’emergenza si passa ad un’altra. Ora c’è la guerra in Ucraina a preoccupare le persone”.

Normalità e sorrisi che spinge la gente ad incontrarsi, pedalare insieme e condividere la passione per il ciclismo. Saranno infatti circa 2.000 i partecipanti ad Eroica Montalcino 2022. “Avevamo stabilito un tetto ma siamo stati travolti dalle richieste e mancano ancora tre settimane al 29 maggio. Montalcino ha fatto dell’ospitalità un valore distintivo ma non possiamo salire all’infinito. Chi non potrà esserci il 29 maggio potrà tornare a trovarci durante tutto l’anno perché siamo in Terra Eroica e il percorso è stabilmente segnalato. Noi siamo sempre disponibili ad incontrare i ciclisti sul percorso”.

Scorrendo velocemente il programma di Eroica Montalcino 2022 saltano agli occhi novità assolute, oltre quelle annunciate da Franco Rossi. Ad esempio, il Criterium Montalcino che si disputerà nel centro storico di Montalcino durante il Festival Eroica. Per la prima volta nella storia del ciclismo si sfideranno ciclisti con biciclette da strada in stile Eroica e biciclette da pista/scatto fisso, sempre in stile Eroica. La sfida avvincente avverrà tra le vie, il lastricato e il pavé delle salite e delle discese della città.

La gara sarà suddivisa in due manche: Criterium del Cassero - aperta solo ed esclusivamente a biciclette a scatto fisso/pista (in stile Eroica) con l’adozione del freno anteriore obbligatorio - e Criterium delle Logge - aperta solo ed esclusivamente a biciclette da strada in stile Eroica.

Altra novità: i numeri dorsali saranno caratterizzati da un fiocchetto di adesione alla campagna di sensibilizzazione anti-violenza, promossa da Roy Roger’s e dall’Associazione La Nara, a cui Eroica Montalcino ha aderito con entusiasmo. C’è poi la partecipazione alle celebrazioni dei 150 anni della ferrovia storica Siena-Grosseto. Il Comune di Montalcino e la Fondazione FF.SS. hanno organizzato un treno speciale che farà tappa a Torrenieri dove è previsto uno dei ristori di Eroica Montalcino. Alcuni ciclisti avranno la possibilità di salire sul treno storico, scendere alla stazione successiva e riprendere il percorso di Eroica Montalcino.

Eroica Montalcino 2022: i cinque percorsi

Il Percorso più lungo Eroico sviluppa 153 chilometri ed interessa le località: Montalcino, Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Pienza, Montisi, Trequanda, San Giovanni d’Asso, Buonconvento, Sant’Angelo Scalo, Sant’Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate e corrisponde al Percorso Permanente di Eroica Montalcino. Saranno ben undici i tratti di strada bianca da affrontare. Il tratto più difficile sarà la salita di Castiglion del Bosco, il dislivello complessivo è di 2860 metri.

Il percorso medio Val d’Orcia sviluppa 96 chilometri; da Montalcino si pedala per Torrenieri, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, S. Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate, Montalcino. Saranno sette i tratti di strada bianca da superare; tra questi la salita di Castiglion del Bosco. Il dislivello complessivo è 1880 metri

Il percorso medio Crete Senesi da Montalcino porta i ciclisti ad attraversare Torrenieri, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, Montalcino. Saranno cinque i tratti di strada bianca da mettere sotto le ruote. Il percorso misura 70 chilometri e presenta un dislivello di 1280 metri

Il percorso del Brunello da Montalcino raggiunge S. Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate pima di far ritorno a Montalcino dopo tre tratti di strada bianca. I chilometri da pedalare sono 46 ed il dislivello è 908 metri

Infine la Passeggiata prevede un percorso di 27 chilometri con un tratto di strada bianca.

Tutte le info qui: https://eroica.cc/it/montalcino.

Focus: il programma di Eroica Montalcino 2022

Venerdì 27 Maggio

Ore 17.00 - Apertura
Ore 17.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche - Complesso di Sant’Agostino
Ore 17.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara – Piazza del Popolo
Ore 17.00 – 20.00 Mercatino Eroico - Giardini dell’Impero
Ore 17.00 – 19.00 Ciclofficina Eroica - Piazza Garibaldi
Ore 17.00 – 19.00 Esposizione Biciclette Pista Scatto Fisso - Teatro degli Astrusi
Ore 17.00 – 19.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” - Teatro degli Astrusi
Ore 17.00 – 19.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” - Teatro degli Astrusi
Ore 19.00 Premiazione Concorso “La Maglia Eroica” indetto in collaborazione con Liceo Artistico di Siena
Ore 20.00 Accensione delle maglie luminose, musica e intrattenimento

Sabato 28 Maggio

Ore 9.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche - Complesso Sant’Agostino
Ore 9.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara – Piazza del Popolo
Ore 9.00 – 20.00 Mercatino Eroico – Giardini dell’Impero
Ore 9.00 – 19.00 Ciclofficina Eroica - Piazza Garibaldi
Ore 9.00 – 19.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” - Teatro degli Astrusi
Ore 9.00 – 19.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” - Teatro degli Astrusi
Ore 9.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00 Registro Biciclette Eroiche - Complesso Sant’Agostino
Ore 14.30 Pedalata con Ciclo Club Eroica- Teatro degli Astrusi
Ore 17.00 Partenza Criterium del Cassero – Piazza del Popolo
Ore 18.00 Partenza Criterium delle Logge – Piazza del Popolo
Ore 18.30 Premiazioni Criterium - Piazza del Popolo
Ore 18.45 Concorso “Barba e Baffi” - Piazza del Popolo
Ore 20.00 Cena Eroica nei Quartieri: Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio. Musica, intrattenimento e giochi per ragazzi

Domenica 29 maggio

Ore 6.00 – 9.30 Ritiro Buste Tecniche - Complesso Sant’Agostino
Ore 7.00 – 20.00 Ritiro Pacco Gara – Piazza del Popolo
Ore 7.00 – 21.00 Ciclofficina Eroica - Piazza Garibaldi
Ore 9.00 – 20.00 Mercatino Eroico – Giardini dell’Impero
Ore 9.00 – 17.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” - Teatro degli Astrusi
Ore 9.00 – 17.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” - Teatro degli Astrusi
Ore 10.30 Gli Eroici salutano il Treno Natura nel 150° Anniversario della Ferrovia Siena-Grosseto – Stazione FF.SS. di Torrenieri

EROICA MONTALCINO - Partenza e Arrivo - Piazza del Popolo
Ore 7.30 - 8.00 Lungo EROICO - km 153
Ore 7.30 - 8.30 Medio VAL D’ORCIA - km 96
Ore 9.00 - 9.30 Medio CRETE SENESI - km 70
Ore 9.00 - 9.30 Corto BRUNELLO - km 46
Ore 9.00 - 9.30 PASSEGGIATA EROICA - km 27

ASPETTANDO L’ARRIVO
Dalle ore 10 in Piazza del Popolo musica e parole fino all’arrivo dell’ultimo corridore. Inoltre, dal venerdì alla domenica: complesso Sant’Agostino EROICA NEL MONDO, Palazzo Comunale Storico TERRA EROICA….per i vicoli e le piazze del centro storico LE MAGLIE LANTERNA DI EROICA MONTALCINO e CONCORSO VETRINE a cura di Confcommercio.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

31 marzo 2023

Calcio, Torrenieri e Montalcino cercano i playoff

Saranno 90 minuti di emozioni per gli appassionati di calcio. Montalcino e Torrenieri si giocano l’ingresso ai playoff nel campionato di Promozione ma devono vincere e sperare che la Sansovino non faccia altrettanto per il cosiddetto meccanismo della forbice degli

31 marzo 2023

Dopo tanti anni di assenza l’Orcia Doc torna a Vinitaly

Dopo tanti anni di assenza il Consorzio del Vino Orcia torna con uno stand in collettiva al Vinitaly. Dal 2 al 5 aprile, nel Padiglione 9 (Toscana) allo Stand D1, sarà presente uno spazio dedicato alla presentazione e promozione dei

29 marzo 2023

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda per la disoccupazione agricola. Possono averne diritto i lavoratori che hanno avuto, nel corso del 2022, un rapporto di lavoro agricolo, nello specifico i dipendenti a tempo determinato-avventizi occupati in agricoltura

29 marzo 2023

Architettura e arte, a giugno torna il campo estivo di Ocra

Dal 26 al 30 giugno Scuola Permanente dell’Abitare organizza a Ocra Montalcino un campo estivo di architettura e arte per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Cinque giorni tra laboratori creativi di architettura, arte, archeologia, yoga, fotografia e teatro, e

28 marzo 2023

Restyling per le fioriere nel centro abitato di Torrenieri

Resyling in arrivo per le fioriere che si trovano nel centro abitato di Torrenieri. Il Comune di Montalcino ha deciso per la fornitura e messa a dimora di gerani e piantine stagionali nelle 12 fioriere del centro abitato del paese

28 marzo 2023

Il ciclismo eroico arriva a Bruxelles

L’Italia è uno dei Paesi più attrattivi. Culla dell’arte e della cultura, il Paese è riferimento universale per la moda, i prodotti agroalimentari, le produzioni artigianali a tanto altro ancora. Da venticinque anni l’Italia è il riferimento mondiale anche per

15 aprile 2023

Concorso letterario Torrenieri

Un’iniziativa dedicata agli amanti della scrittura e un’occasione per mettersi alla prova. La Pro Loco Torrenieri organizza la terza edizione del proprio concorso letterario. La partecipazione è gratuita, fino al prossimo 15 aprile si potranno inviare gli elaborati. Racconto breve,

2 aprile 2023

“Gara di uova in velocità”

Domenica 2 aprile alle ore 16.30 appuntamento con la “Gara di uova in velocità” promossa dal Quartiere Borghetto. A “gareggiare” tutte le uova dipinte dai bambini che hanno partecipato ai laboratori nel Quartiere che si sono svolti il 21 e

2 aprile 2023

“Il grande gioco della fattoria”

Domenica 2 aprile alle ore 17 al Teatro degli Astrusi di Montalcino nell’ambito della stagione “Piccoli astrusi famiglie”, riservata agli spettacoli per bambini, andrà in scena “Il grande gioco della fattoria”, uno spettacolo interattivo. Gino, un simpatico contadino, e il

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy