Donne in Musica-Coesioni: uniti per beneficenza

Riccardo Talenti, Francesco Ripaccioli, Tommaso CortonesiArriva a Montalcino il primo evento targato Coesioni, il progetto di beneficienza nato dall’unione di tre giovani produttori che, legati dall’amicizia e dall’amore per il territorio, hanno come obiettivo quello di sostenere cause benefiche. Dopo la conclusione del primo progetto con la vendita delle 200 magnum di Brunello 2016 Coesioni che hanno contribuito all’acquisto di un mezzo per la misericordia di Montalcino che sarà presto disponibile per la sua funzione socio assistenziale, in concomitanza con l’uscita del Brunello di Montalcino 2017 Coesioni - frutto dell’unione dei vini di Riccardo Talenti (Talenti), Francesco Ripaccioli (Canalicchio di Sopra), Tommaso Cortonesi (Cortonesi) - arriva a Montalcino Donne in Musica, concerto ideato dal montalcinese Stefano Ciatti e sponsorizzato da Coesioni il cui ricavato sarà interamente devoluto alla LILT di Siena (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) a sostegno di progetti di sensibilizzazione e prevenzione dell’associazione Hope Hope!

Donne in Musica il 10 luglio in Fortezza a MontalcinoAll’interno della trecentesca Fortezza di Montalcino domenica 10 luglio andrà in scena un concerto che ripercorre l’omaggio della musica italiana e internazionale alla figura femminile, presentato da una suggestiva locandina realizzata da Barbara Bonifacio con la collaborazione dall’artista montalcinese Carlotta Parisi. Tra i protagonisti della serata ci saranno Stefano Ciatti (voce narrante), Filippo Zazzeri (voce), Luca Ravagni (sax e tastiere), Massimo Muratori (tromba, flauto e armonica), Diego Perugini (chitarre), Andrea Pinsuti (tastiera e voce), Franco Fabbrini (basso elettrico e voce), Gianluca Meconcelli (batteria), Irene Gonnelli (voce), Ilaria Camaiani (voce), Piera Arena (voce). Direzione artistica: Franco Fabbrini.
Il concerto, patrocinato dal Comune di Montalcino, sarà anticipato da un aperitivo organizzato dall’Enoteca La Fortezza in cui sarà possibile degustare in anteprima il nuovo Brunello di Montalcino Coesioni 2017 in una bottiglia speciale da 18 litri creata appositamente per l’occasione. Le 200 Magnum dell’annata 2017 saranno presto in vendita per sostenere altri progetti di beneficienza.
Per info, prenotazione e acquisto biglietti: Wine Bar La Sosta – Montalcino – Telefono: 333-1853950, email: info@enotecalafortezza.it

Il progetto Coesioni. Coesioni è la storia di un’amicizia vera, profonda, autentica, fatta di condivisioni e scolpita nell’amore profondo per un territorio magico che ogni giorno ci dona il ricordo delle generazioni che ci hanno preceduto e che hanno contribuito a rendere Montalcino unico nel mondo. La nostra vita, le nostre radici sono saldamente ancorate a questo angolo di Toscana Patrimonio dell’Unesco dal 2004 all’interno di un contesto ricco di biodiversità e bellezza paesaggistica dove ancora si respirano i valori veri che provengono dal rispetto della terra, dei suoi tempi e dei suoi frutti. Per anni si è fatta strada nelle nostri menti e nei nostri cuori l’idea di celebrare questa amicizia attraverso quella che è la nostra passione: il vino. E abbiamo voluto farlo celebrando un territorio, quello di Montalcino, dove operiamo con le nostre aziende, mettendo insieme quelle sfaccettature stilistiche, territoriali, e climatiche che compongono il variegato territorio del Brunello di Montalcino. Tre aziende, tre versanti, tre storie, tre terroir con una base comune che le unisce: l’amicizia e l’amore per il proprio territorio. Nasce così con la grande vendemmia 2016 il Brunello di Montalcino Coesioni, frutto di un blend dei vini di Talenti, Canalicchio di Sopra e Cortonesi, prodotto in soli 200 esemplari Magnum. Il progetto si propone come unico scopo quello della beneficienza individuando ogni anno enti a cui devolvere il ricavato. Riccardo Talenti (Talenti), Francesco Ripaccioli (Canalicchio di Sopra), Tommaso Cortonesi (Cortonesi).

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

31 marzo 2023

Calcio, Torrenieri e Montalcino cercano i playoff

Saranno 90 minuti di emozioni per gli appassionati di calcio. Montalcino e Torrenieri si giocano l’ingresso ai playoff nel campionato di Promozione ma devono vincere e sperare che la Sansovino non faccia altrettanto per il cosiddetto meccanismo della forbice degli

31 marzo 2023

Dopo tanti anni di assenza l’Orcia Doc torna a Vinitaly

Dopo tanti anni di assenza il Consorzio del Vino Orcia torna con uno stand in collettiva al Vinitaly. Dal 2 al 5 aprile, nel Padiglione 9 (Toscana) allo Stand D1, sarà presente uno spazio dedicato alla presentazione e promozione dei

29 marzo 2023

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda per la disoccupazione agricola. Possono averne diritto i lavoratori che hanno avuto, nel corso del 2022, un rapporto di lavoro agricolo, nello specifico i dipendenti a tempo determinato-avventizi occupati in agricoltura

29 marzo 2023

Architettura e arte, a giugno torna il campo estivo di Ocra

Dal 26 al 30 giugno Scuola Permanente dell’Abitare organizza a Ocra Montalcino un campo estivo di architettura e arte per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Cinque giorni tra laboratori creativi di architettura, arte, archeologia, yoga, fotografia e teatro, e

28 marzo 2023

Restyling per le fioriere nel centro abitato di Torrenieri

Resyling in arrivo per le fioriere che si trovano nel centro abitato di Torrenieri. Il Comune di Montalcino ha deciso per la fornitura e messa a dimora di gerani e piantine stagionali nelle 12 fioriere del centro abitato del paese

28 marzo 2023

Il ciclismo eroico arriva a Bruxelles

L’Italia è uno dei Paesi più attrattivi. Culla dell’arte e della cultura, il Paese è riferimento universale per la moda, i prodotti agroalimentari, le produzioni artigianali a tanto altro ancora. Da venticinque anni l’Italia è il riferimento mondiale anche per

15 aprile 2023

Concorso letterario Torrenieri

Un’iniziativa dedicata agli amanti della scrittura e un’occasione per mettersi alla prova. La Pro Loco Torrenieri organizza la terza edizione del proprio concorso letterario. La partecipazione è gratuita, fino al prossimo 15 aprile si potranno inviare gli elaborati. Racconto breve,

2 aprile 2023

“Gara di uova in velocità”

Domenica 2 aprile alle ore 16.30 appuntamento con la “Gara di uova in velocità” promossa dal Quartiere Borghetto. A “gareggiare” tutte le uova dipinte dai bambini che hanno partecipato ai laboratori nel Quartiere che si sono svolti il 21 e

2 aprile 2023

“Il grande gioco della fattoria”

Domenica 2 aprile alle ore 17 al Teatro degli Astrusi di Montalcino nell’ambito della stagione “Piccoli astrusi famiglie”, riservata agli spettacoli per bambini, andrà in scena “Il grande gioco della fattoria”, uno spettacolo interattivo. Gino, un simpatico contadino, e il

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy