Per tanti anni hanno contribuito all’economia del territorio, dando lavoro a centinaia di persone. Adesso invece giacciono abbandonate, simbolo del degrado e del segno dei tempi. Parliamo della zona industriale di Torrenieri, con la Ceramiche Senesi, la Sipi, la fabbrica Crocchi. Proprio l’ex fornace di laterizi è tornata recentemente al centro dell’attenzione. Una torrenierese, Martina Saladini, si è laureata nel 2020 con una tesi dedicata alla storia della fabbrica e alla possibilità di riconvertirla in spazi di incontri comuni, per dare nuova vita al paese. Saladini ha presentato il suo elaborato il 14 maggio in occasione della festa del treno, e ha raccontato a MontalcinoNews come è nata l’idea.
“La fabbrica l’ho sempre avuta davanti alla mia finestra, e ho sempre fantasticato sul cosa ci fosse all’interno – spiega Saladini – si tratterebbe di mantenere il più possibile la struttura originaria, dalle mura al forno dove venivano cotti i laterizi, molto interessante a livello architettonico. Si potrebbe creare un nuovo punto di incontro, un posto che è sì di passaggio ma potrebbe tornare essere un centro dove stare, condividere attività e far conoscere i tanti prodotti del territorio. Se sono disponibile a dare una mano in caso il Comune volesse approfondire il tema? Assolutamente sì! Il progetto viene dalle mie memorie, ci ho messo il cuore e sarei veramente felice di collaborare”.
Guarda il video: