Avviata la procedura di affidamento del servizio di gestione del Teatro degli Astrusi di Montalcino e del Teatro della Grancia di Montisi. La Giunta Comunale nella seduta dello scorso 16 settembre ha proceduto all’approvazione del capitolato speciale e dei criteri di valutazione. La decorrenza dell’appalto è prevista a partire dall’1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2025. Alla scadenza del contratto, l’amministrazione comunale può chiedere, e il soggetto gestore ha l’obbligo di accettare, una proroga del servizio agli stessi prezzi, patti e condizioni stabilite nell’ultimo atto di affidamento. Per quanto riguarda il compenso per l’effettuazione del servizio, l’Amministrazione Comunale si impegna a corrispondere un corrispettivo annuo di 38.524,59 euro più Iva di legge per un totale di 115.573,77 euro nel triennio e che, unitamente all’importo dell’eventuale proroga tecnica di 19.262,29 euro, si arriverebbe ad un totale di 134.800,06 euro (più Iva). Il valore complessivo stimato dell’appalto è di 174.614,81 euro (Iva esclusa). Il criterio di valutazione delle candidature approvato è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa così specificato: offerta tecnico-progettuale (punteggio massimo attribuibile 80/100), offerta economica (punteggio massimo attribuibile di 20/100). Tra le prestazioni principali rientrano anche l’organizzazione e gestione della stagione teatrale di prosa e della rassegna di teatro per i ragazzi, eventi legati a proiezioni cinematografiche e la stagione estiva. Ed ancora, la gestione dei teatri (apertura, chiusura, custodia, biglietteria, guardaroba, pulizie, assistenza tecnica) in occasione degli eventi della stagione programmati ma anche per ogni altro utilizzo da parte dell’Amministrazione comunale e/o concessioni a terzi; la gestione e sorveglianza dei beni mobili afferenti ai teatri. Gli utilizzi da parte di terzi, saranno sottoposti a queste tariffe giornaliere: 500 euro per Teatro degli Astrusi di Montalcino e 250 euro per il Teatro della Grancia di Montisi, tariffe che saranno corrisposte direttamente al gestore. All’amministrazione comunale dovranno essere assicurate, in forma gratuita, l’utilizzo di 90 giorni per le sale del Teatro degli Astrusi e di 20 giorni per il Teatro di Montisi.
dati a cura di 3BMeteo
15 aprile 2023