Un autunno di sapori. Dopo la Sagra del Galletto a Camigliano, il territorio di Montalcino proporrà tra ottobre e novembre una serie di eventi storici che rappresentano delle importanti occasioni per scoprire la cucina, le tradizioni e la bellezza di questa area. Dal 28 al 30 ottobre si parte con la Sagra del Tordo a Montalcino con i suoi stand gastronomici che torneranno ad animare i Giardini dell’Impero, sotto la Fortezza, nel segno delle prelibatezze culinarie e dei vini del territorio. Un mix di profumi e delizie garantito dai Quartieri di Montalcino che il 30 ottobre allestiranno anche un ristorante nelle rispettive sedi. Dal 29 ottobre all’1 novembre a Montisi l’edizione n.22 de “Il primo olio ed altro ancora…” con gli stand dedicati al prelibato “oro verde”, spettacoli, ristoranti e contrade aperte con menù a base di olio. A novembre per due weekend (12/13 e 19/20) a San Giovanni d’Asso appuntamento con la storica Mostra mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi che taglia il traguardo delle 36 edizioni. Un ricco programma tra gusto, arte, trekking, cooking show e molto altro ancora con il tartufo bianco, ovviamente, “re” dell’evento.
dati a cura di 3BMeteo
24 settembre 2023