Sagra, numeri record per la Montalcinonews

La redazione della Montalcinonews si trova nel cuore di MontalcinoLa Sagra del Tordo è tornata ai suoi ritmi e il lungo weekend, grazie anche al bel tempo, ha portato tanta gente a Montalcino. Una bella notizia per la festa e per i Quartieri in particolar modo che hanno fatto gli straordinari, soprattutto in cucina, per offrire la migliore accoglienza ai tanti visitatori. Anche per la nostra redazione sono stati giorni di impegno e lavoro ma anche di soddisfazione. Perché quando la passione, e questo è un ingrediente fondamentale nel nostro mestiere, è ripagata dai numeri e dall’attaccamento dimostrato ancora una volta dai nostri lettori, l’obiettivo può dirsi raggiunto.

Siete stati davvero in tanti a seguirci ad iniziare dai video che abbiamo prodotto e che hanno toccato numeri da record. L’intervista del dopo gara ha sommato oltre 3.200 visualizzazioni, quasi 3.000 per il servizio dedicato agli stand dei Quartieri ai Giardini dell’Impero, più di 2.000 per le cene degli arcieri del sabato ed altrettanto per i nuovi costumi. La diretta radiofonica della gara di tiro con l’arco della domenica ha totalizzato quasi 1.500 contatti sommando i due contributi audio. E poi articoli e post con “like” sovente a tre cifre. Ancora una volta il ruolo della Montalcinonews è stato di primo piano nel seguire con capillarità i momenti e le emozioni della festa, grazie al nostro lavoro i tanti che non potevano esserci hanno potuto respirare la bella atmosfera dei giorni di festa a Montalcino.

I Quartieri, come sempre, ci hanno accolto nel migliore dei modi, confermando l’ottimo rapporto maturato e costruito insieme negli anni. Perché le Feste Identitarie non sono solo un capitolo che dura tre giorni ma un anno intero e la Montalcinonews non ha mai tirato il freno raccontando, unico media a farlo, la vita dei Quartieri e il loro fondamentale ruolo sociale per 365 giorni all’anno. Un lavoro compreso anche da chi vive lontano da Montalcino come confermano i tanti lettori che ci scrivono su Facebook nelle settimane precedenti alla Sagra del Tordo per conoscere le informazioni sullo svolgimento della festa. Noi, anche se ovviamente facciamo un altro lavoro, rispondiamo volentieri perché un evento che va bene è un successo di tutti e in questo la comunicazione, quando è fatta nel giusto modo, ha un ruolo fondamentale.

Ci abbiamo sempre creduto e continueremo a farlo, con professionalità e dovere verso i lettori. Per loro lo facciamo quotidianamente, gratuitamente, con le nostre risorse e grazie a coloro che ci sostengono ed a cui va il nostro grazie. Si tratta di uno sforzo importante soprattutto in questo momento storico dove le spese sono in aumento anche per chi opera in questo settore. Ma lo facciamo con dovere e con un forte senso di responsabilità perché crediamo nelle potenzialità di un territorio unico. Lo potete vedere, tutti i giorni, con le nostre notizie che sono state riprese anche da media nazionali. Il nostro è un impegno forte e preciso che ha fatto nascere, ormai tanti anni fa, idee e format che hanno fatto scuola e che adesso sono stati presi a modello da altri. Ci fa piacere, significa che abbiamo seminato bene, e ne prendiamo atto anche con un pizzico di orgoglio. Perché inventare è un’arte, ricalcare quello che è già stato fatto si chiama in un altro modo.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

21 settembre 2023

Un’opportunità sostituire o ammodernare i frantoi

Dopo la vendemmia sarà la stagione della raccolta delle olive. E per chi opera in questo settore arriva una novità importante. La giunta regionale, fa sapere l’agenzia Toscana Notizie, ha approvato le disposizioni specifiche per l’attivazione del bando “Innovazione e

20 settembre 2023

Variante di Torrenieri, incontro online aperto al pubblico

Il 22 settembre, alle ore 12, in videoconferenza su Zoom, si terrà un incontro pubblico per esporre la variante relativa alla viabilità di Torrenieri, che il consiglio comunale di Montalcino sta per adottare. Chiunque potrà collegarsi a questo link (ID

19 settembre 2023

A Montisi inaugurato il nuovo polo per l’Infanzia

In un unico edificio ci sono il nido e la scuola dell’infanzia con ampi spazi utilizzabili come luoghi comuni di apprendimento, creando occasioni alle educatrici ed insegnanti per progettare, sperimentare insieme proposte educative integrate. Inaugurato a Montisi il polo per

19 settembre 2023

Open day al Caseificio dei Barbi a Montalcino

Per festeggiare le due nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 (Oro per il Cacio alla Presura - Eccellenze di Montalcino e Bronzo per il Cacio al Miele di Castagno e Polline) e per dare la possibilità ai tanti

18 settembre 2023

Segreteria condivisa, approvata la convenzione con Montepulciano

Il 60% dell’attività lavorativa a Montepulciano, il 40% a Montalcino, con la spesa chiaramente ripartita in proporzione alla percentuale di prestazione: si dividerà così il suo lavoro Alessandro Caferri, segretario comunale a Montalcino dall’agosto 2017 e da pochi giorni anche

18 settembre 2023

Montalcino, buon pari all’esordio. Torrenieri ko 8-0!

È un buon pari quello ottenuto dal Montalcino all’esordio nel campionato di Promozione 2023/24. Nel big match contro la Chiantigiana, appena retrocessa dall’Eccellenza, i biancoverdi pareggiano in tutto: nel risultato (0-0), nelle occasioni e nei rigori richiesti, uno dal Montalcino

24 settembre 2023

Presentazione libro di Anabel Thomas

Il 24 settembre (ore 17) al Tempio del Brunello si terrà la presentazione del libro di Anabel Thomas “The Art and Government service of Francesco di Bartolomeo Alfei (C.1421-1495). Visual Propaganda and Undercover Agency for the Republic of Siena”. L’evento

24 settembre 2023

Giornata del Veicolo d’Epoca

Il 24 settembre, in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, l’associazione Legend Colli Senesi nei Giardini dell’Impero a Montalcino sarà a disposizione per consulenze gratuite circa l’iscrizione dei mezzi (dalle ore 10). Seguirà alle ore 12.30 un aperitivo. Quel

23 settembre 2023 08:00

Caseifici Open Day

Per festeggiare le due nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 e per dare la possibilità ai tanti appassionati di formaggio di conoscere da vicino il Caseificio, il 23 e 24 settembre il Caseificio dei Barbi, parte della storica

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy