Feste Identitarie, il bando per realizzazione opere

Il sorteggio degli Arcieri che prenderanno parte al Torneo di Apertura delle Cacce 2017Pubblicato dal Comune di Montalcino il bando per la realizzazione dell’opera che andrà al Quartiere vincitore della prossima edizione del Torneo di Apertura delle Cacce e della Sagra del Tordo (anno 2023). Tra i requisiti di partecipazione, l’aver compiuto 18 anni di età e una comprovata esperienza e capacità nelle discipline artistiche. Ogni concorrente può partecipare con un solo bozzetto per ogni opera e non è ammessa la partecipazione di un artista che abbia realizzato per conto del Comune di Montalcino una delle opere d’arte assegnate in occasione dei tornei di tiro con l’arco che si sono tenuti negli ultimi cinque anni. Gli artisti interessati a partecipare dovranno far pervenire il plico, entro e non oltre le ore 12 del giorno 11 maggio 2023 al Protocollo del Comune di Montalcino, Ufficio Cultura - Piazza Cavour, 15. L’artista potrà partecipare per una sola delle opere oggetto del bando e dovrà realizzare un bozzetto delle dimensioni di cm 30×40 (A3) della propria idea realizzativa. L’opera potrà essere un dipinto realizzato su tela o altro supporto, completa di cornice per una dimensione massima di 60 x 60 cm oppure un’altra tecnica artistica diversa (scultura, mosaico, incisione…) a condizione che venga rispettato il soggetto da rappresentare.

Questo l’oggetto del tema da illustrare: per l’Apertura delle Cacce, la figura dell’arciere in rapporto all’elemento naturale della collina di Montalcino, evocando così il gesto fisico e psicologico di un guerriero cacciatore, forte per l’appartenenza al territorio che in lui genera tensione ma anche gioia per la sua gente.

Per la Sagra del Tordo, il tema si ispira alla Madonna con Bambino raffigurata in un dipinto conservato nel museo civico e diocesano di Montalcino e proveniente dall’antico tribunale cittadino. La tavola, datata alla seconda metà del Trecento, è attribuita al Maestro di Panzano, nome critico assegnato a un pittore seguace di Luca di Tommè, la cui identità è stata ricostruita a partire dal trittico della pieve di Panzano in Chianti.

La progettazione e il materiale di realizzazione delle opere sono a totale carico dell’artista che si è aggiudicato il bando. Il compenso per l’artista vincitore è di mille euro per l’opera dell’Apertura delle Cacce e di mille euro per l’opera della Sagra del Tordo.

I bozzetti verranno valutati da un’apposita Commissione, a suo insindacabile giudizio, composta dal Sindaco o suo delegato, dall’Assessore alla Cultura, dal Consigliere delegato alle Feste Identitarie, da un membro del Comitato di Tutela delle Feste Identitarie, dal Responsabile della Area 2 - Servizi sociali, culturali, commercio e Gestione amministrativa del patrimonio e dall’Istruttore amministrativo dell’Ufficio Cultura in qualità di delegato alle Feste Identitarie. La commissione valuterà i bozzetti in base ai criteri che attengono ai contenuti storici e artistici dell’opera proposta, con particolare riferimento al rispetto del tema. I vincitori riceveranno comunicazione via Pec.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

31 marzo 2023

Calcio, Torrenieri e Montalcino cercano i playoff

Saranno 90 minuti di emozioni per gli appassionati di calcio. Montalcino e Torrenieri si giocano l’ingresso ai playoff nel campionato di Promozione ma devono vincere e sperare che la Sansovino non faccia altrettanto per il cosiddetto meccanismo della forbice degli

31 marzo 2023

Dopo tanti anni di assenza l’Orcia Doc torna a Vinitaly

Dopo tanti anni di assenza il Consorzio del Vino Orcia torna con uno stand in collettiva al Vinitaly. Dal 2 al 5 aprile, nel Padiglione 9 (Toscana) allo Stand D1, sarà presente uno spazio dedicato alla presentazione e promozione dei

29 marzo 2023

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda per la disoccupazione agricola. Possono averne diritto i lavoratori che hanno avuto, nel corso del 2022, un rapporto di lavoro agricolo, nello specifico i dipendenti a tempo determinato-avventizi occupati in agricoltura

29 marzo 2023

Architettura e arte, a giugno torna il campo estivo di Ocra

Dal 26 al 30 giugno Scuola Permanente dell’Abitare organizza a Ocra Montalcino un campo estivo di architettura e arte per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Cinque giorni tra laboratori creativi di architettura, arte, archeologia, yoga, fotografia e teatro, e

28 marzo 2023

Restyling per le fioriere nel centro abitato di Torrenieri

Resyling in arrivo per le fioriere che si trovano nel centro abitato di Torrenieri. Il Comune di Montalcino ha deciso per la fornitura e messa a dimora di gerani e piantine stagionali nelle 12 fioriere del centro abitato del paese

28 marzo 2023

Il ciclismo eroico arriva a Bruxelles

L’Italia è uno dei Paesi più attrattivi. Culla dell’arte e della cultura, il Paese è riferimento universale per la moda, i prodotti agroalimentari, le produzioni artigianali a tanto altro ancora. Da venticinque anni l’Italia è il riferimento mondiale anche per

15 aprile 2023

Concorso letterario Torrenieri

Un’iniziativa dedicata agli amanti della scrittura e un’occasione per mettersi alla prova. La Pro Loco Torrenieri organizza la terza edizione del proprio concorso letterario. La partecipazione è gratuita, fino al prossimo 15 aprile si potranno inviare gli elaborati. Racconto breve,

2 aprile 2023

“Gara di uova in velocità”

Domenica 2 aprile alle ore 16.30 appuntamento con la “Gara di uova in velocità” promossa dal Quartiere Borghetto. A “gareggiare” tutte le uova dipinte dai bambini che hanno partecipato ai laboratori nel Quartiere che si sono svolti il 21 e

2 aprile 2023

“Il grande gioco della fattoria”

Domenica 2 aprile alle ore 17 al Teatro degli Astrusi di Montalcino nell’ambito della stagione “Piccoli astrusi famiglie”, riservata agli spettacoli per bambini, andrà in scena “Il grande gioco della fattoria”, uno spettacolo interattivo. Gino, un simpatico contadino, e il

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy