John Mariani riceve il premio dedicato a Ray Herrmann

John e Cristina Mariani John Mariani, Chairman Emeritus di Banfi, è il vincitore della prima edizione del premio “Ray Herrmann H.E.R.O.”, istituito dalla Wine & Spirits Wholesalers of America (Wswa), l’associazione statunitense di categoria che rappresenta i distributori di vino e alcolici, in onore di Ray Herrmann, un uomo di grande carattere, etica e filantropia, al quale viene riconosciuta una delle carriere più compiute, rispettate e illustri nel settore del vino e dei liquori. Mariani è stato scelto all’unanimità dalla commissione giudicatrice per le qualità che lo contraddistinguono: un H.E.R.O., dove le sigle, in inglese, stanno per umanitario, etico, rispettoso e unico.

“Mariani ha cambiato per sempre la cultura del vino negli Stati Uniti. Senza di lui pochi di noi, oggi, si godrebbero i meravigliosi vini italiani - ha dichiarato il presidente e amministratore delegato della Wswa Francis Creighton - ciò che è ancora più sorprendente in lui, e ciò che questo premio riconosce, sono i suoi successi filantropici nel corso della sua lunga e leggendaria carriera”.

Mariani è riconosciuto a livello internazionale non solo per l’impatto che ha avuto nel mondo del vino di qualità, ma anche come uomo innamorato della propria famiglia, un veterano, un visionario, uno studioso, un imprenditore e un filantropo. John Mariani è artefice della nascita e dell’evoluzione di Banfi, che ha portato ai vertici mondiali per la produzione di vini di qualità, lavorando con alcuni tra i più riconosciuti enologi a livello internazionale. Importatore di vini in America, tra le sue attività va ricordata anche la creazione del resort antiguano di lusso Jumby Bay.

Importantissimo il suo ruolo filantropico negli Stati Uniti attraverso la Fondazione Banfi, che ha finanziato migliaia di borse di studio nel settore dell’ospitalità, nonché programmi educativi e viaggi scolastici. In particolare, ricordiamo l’istituzione della cattedra di Food & Beverage Management presso la School of Hotel Administration della Cornell University.

“Mi ritengo molto fortunato, oltre che orgoglioso, per essere riuscito a migliorare la vita degli studenti con borse di studio e con le testimonianze sulla mia esperienza - ha affermato John Mariani - la formazione è un punto cardine di Banfi a livello globale e, data la generosità e la passione di Ray Herrmann, illustre collega e caro amico, per il nostro settore, non ho dubbi che sarebbe d’accordo con me”.

Il premio annuale H.E.R.O. consiste in 20.000 dollari che il vincitore può donare a un ente di beneficenza a sua scelta. Mariani ha deciso di devolverli al programma di borse di studio del WSWA Educational Foundation College, decidendo di aggiungere un contributo di altri 20.000 dollari. “Mi rende particolarmente felice poter contribuire con altre 20 borse di studio, da donare ai figli più meritevoli dei nostri rivenditori, per realizzare un mondo del vino migliore”, aggiunge.

WSWA e BBG hanno creato il premio H.E.R.O. per onorare un titano del settore e per ispirare gli altri ad arrivare più in alto, fare meglio e lasciare l’industria del vino e dei liquori e il nostro mondo in un posto migliore per coloro che seguiranno. Il premio sarà amministrato da WSWA e sponsorizzato da BBG ogni anno per un decennio, a partire dal 2023 fino al 2033.

Fondata nel 1943, WSWA ha più di 380 aziende associate in 50 stati e nel Distretto di Columbia e i suoi membri distribuiscono oltre l’80% di tutto il vino e gli alcolici venduti all’ingrosso negli Stati Uniti.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

31 marzo 2023

Calcio, Torrenieri e Montalcino cercano i playoff

Saranno 90 minuti di emozioni per gli appassionati di calcio. Montalcino e Torrenieri si giocano l’ingresso ai playoff nel campionato di Promozione ma devono vincere e sperare che la Sansovino non faccia altrettanto per il cosiddetto meccanismo della forbice degli

31 marzo 2023

Dopo tanti anni di assenza l’Orcia Doc torna a Vinitaly

Dopo tanti anni di assenza il Consorzio del Vino Orcia torna con uno stand in collettiva al Vinitaly. Dal 2 al 5 aprile, nel Padiglione 9 (Toscana) allo Stand D1, sarà presente uno spazio dedicato alla presentazione e promozione dei

29 marzo 2023

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda per la disoccupazione agricola. Possono averne diritto i lavoratori che hanno avuto, nel corso del 2022, un rapporto di lavoro agricolo, nello specifico i dipendenti a tempo determinato-avventizi occupati in agricoltura

29 marzo 2023

Architettura e arte, a giugno torna il campo estivo di Ocra

Dal 26 al 30 giugno Scuola Permanente dell’Abitare organizza a Ocra Montalcino un campo estivo di architettura e arte per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Cinque giorni tra laboratori creativi di architettura, arte, archeologia, yoga, fotografia e teatro, e

28 marzo 2023

Restyling per le fioriere nel centro abitato di Torrenieri

Resyling in arrivo per le fioriere che si trovano nel centro abitato di Torrenieri. Il Comune di Montalcino ha deciso per la fornitura e messa a dimora di gerani e piantine stagionali nelle 12 fioriere del centro abitato del paese

28 marzo 2023

Il ciclismo eroico arriva a Bruxelles

L’Italia è uno dei Paesi più attrattivi. Culla dell’arte e della cultura, il Paese è riferimento universale per la moda, i prodotti agroalimentari, le produzioni artigianali a tanto altro ancora. Da venticinque anni l’Italia è il riferimento mondiale anche per

15 aprile 2023

Concorso letterario Torrenieri

Un’iniziativa dedicata agli amanti della scrittura e un’occasione per mettersi alla prova. La Pro Loco Torrenieri organizza la terza edizione del proprio concorso letterario. La partecipazione è gratuita, fino al prossimo 15 aprile si potranno inviare gli elaborati. Racconto breve,

2 aprile 2023

“Gara di uova in velocità”

Domenica 2 aprile alle ore 16.30 appuntamento con la “Gara di uova in velocità” promossa dal Quartiere Borghetto. A “gareggiare” tutte le uova dipinte dai bambini che hanno partecipato ai laboratori nel Quartiere che si sono svolti il 21 e

2 aprile 2023

“Il grande gioco della fattoria”

Domenica 2 aprile alle ore 17 al Teatro degli Astrusi di Montalcino nell’ambito della stagione “Piccoli astrusi famiglie”, riservata agli spettacoli per bambini, andrà in scena “Il grande gioco della fattoria”, uno spettacolo interattivo. Gino, un simpatico contadino, e il

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy