L’evento “Il senso della vite. Il vino tra storia e sostenibilità”, in programma domenica 12 marzo al Tempio del Brunello, segna il ritorno del cardinale Augusto Paolo Lojudice a Montalcino. Un ritorno particolarmente gradito da parte dei fedeli ma anche dallo stesso Lojudice che come sappiamo, oltre ad essere Arcivescovo di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino, recentemente è stato nominato anche Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza. Per questo le occasioni di venire nel nostro territorio sono state di meno. “Manco da un po’ - spiega Lojudice alla Montalcinonews - il territorio si è esteso. Ma devo dire che l’accoglienza che ricevo a Montalcino è sempre speciale, trovo sempre la disponibilità da parte di tutti”. L’evento “Il senso della vite. Il vino tra storia e sostenibilità” promosso dall’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e dall’Associazione Italiana di Agricoltura biologica in collaborazione con Opera Laboratori, il Comune di Montalcino, il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e le agenzie Comunicatio e Zambelli eventi, avrà al suo interno un confronto dal titolo “Il vino nei secoli tra due religioni: ebraismo e cristianesimo” in cui interverrà anche il cardinale Lojudice e Gadi Piperno, Rabbino capo di Firenze. “Il vino sarà il tema centrale dell’incontro - continua Lojudice - per quanto riguarda Montalcino il territorio parla da sè, non posso aggiungere altro, questa realtà è conosciuta in tutto il mondo. Da parte nostra cercheremo di fare una riflessione su cosa il vino significa nella Bibbia e nella nostra tradizione religiosa. Ci sono tanti spunti e argomenti interessanti, basti pensare che il vino è citato più di duecento volte nella Bibbia: si tratta di un simbolo, ce ne sono altri ma il vino lo è anche di più”. Infine una riflessione sulla Quaresima, su come vivere questi giorni in un periodo storico particolare e difficile: “In questo momento io credo che ci sia bisogno di sobrietà e sarebbe un risultato importante se la Quaresima ci aiutasse a pensare all’essenziale”. Il cardinale Augusto Paolo Lojudice tornerà a Montalcino il prossimo 8 maggio, giorno in cui si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso.
dati a cura di 3BMeteo
15 aprile 2023