“Il mio sguardo”, la nuova mostra a Ocra

Un'opera di Franco MazzaDal 26 maggio al 12 giugno la galleria di Ocra, nel complesso di Sant’Agostino a Montalcino, ospiterà “Il mio sguardo”, una collezione di dipinti e disegni tratti da viaggi ed esperienze di vita realizzati dall’architetto Franco Mazza. “Il disegno è venuto prima della professione, e continua ad essere la mia lingua preferita, anche ora che ho smesso di progettare. Il mio sguardo è un invito a guardare, a percepire il mondo con curiosità e passione”, spiega l’autore, che per l’esposizione a Montalcino ha scelto una selezione di disegni tratti dal suo personale archivio storico e ha realizzato una nuova serie di dipinti a partire dagli scatti fotografici dei viaggi intrapresi negli Stati Uniti. In particolare, verrà presentata anche una collezione di disegni di piccole dimensioni, in bianco e nero, realizzati en plein air durante i soggiorni in Val d’Orcia.

Lo sguardo di Mazza rivela la passione per le auto e i motori, per l’architettura e i paesaggi. Paesaggi ampi e sconfinati, oppure ristretti e intimi; in ognuno di questi Mazza ha selezionato e riportato su carta sensazioni ed emozioni, regalandoci la sua personale lettura del mondo. La passione per il disegno, che per lui rappresenta la prima forma di espressione, quella che meglio risponde alle sue esigenze di lettura e interpretazione della realtà circostante, nasce da bambino e lo accompagna da tutta la vita. Per Mazza il disegno è un linguaggio che consente di far entrare nel nostro cervello quanto ci circonda, e farlo diventare memoria, esperienza, conoscenza.

“Capire il mondo che ci circonda – spiega – è un obiettivo fondamentale per ogni essere umano: ci aiuta a vivere in maniera più consapevole e a comprendere meglio ciò che abbiamo intorno. Il disegno è una delle strade, forse la migliore, per raggiungere questo obiettivo”.

La mostra, ad ingresso libero, verrà inaugurata venerdì 26 maggio alle ore 19 alla presenza dell’artista, con una degustazione offerta dall’azienda agricola La Palazzetta, e si potrà visitare fino al 12 giugno nella fascia oraria 10-18. Per ulteriori info +39 3882547494, info@ocramontalcino.it. Il 27 maggio Franco Mazza organizza anche un corso di disegno aperto a tutti, che vale otto crediti formativi per architetti (qui tutte le informazioni).

Focus: chi è Franco Mazza

L’architetto Franco Mazza, laureato al Politecnico di Milano nel 1964, nello stesso anno si iscrive all’Ordine degli Architetti di Bergamo, con il numero 55. Autore di varie pubblicazioni (in collaborazione), attività professionale con particolare attenzione all’indagine delle tipologie edilizie tradizionali ed il loro inserimento ambientale. Libero professionista con specifica esperienza nel campo urbanistico-territoriale, in quello delle opere pubbliche, in quello relativo agli interventi sul patrimonio edilizio esistente e del restauro. Attualmente ritiratosi dalla professione attiva, continua a disegnare usando la lingua che conosce da quando era bambino. Da alcuni anni conduce corsi di disegno per architetti su richiesta dell’Ordine degli Architetti di Bergamo.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

21 settembre 2023

Un’opportunità sostituire o ammodernare i frantoi

Dopo la vendemmia sarà la stagione della raccolta delle olive. E per chi opera in questo settore arriva una novità importante. La giunta regionale, fa sapere l’agenzia Toscana Notizie, ha approvato le disposizioni specifiche per l’attivazione del bando “Innovazione e

20 settembre 2023

Variante di Torrenieri, incontro online aperto al pubblico

Il 22 settembre, alle ore 12, in videoconferenza su Zoom, si terrà un incontro pubblico per esporre la variante relativa alla viabilità di Torrenieri, che il consiglio comunale di Montalcino sta per adottare. Chiunque potrà collegarsi a questo link (ID

19 settembre 2023

A Montisi inaugurato il nuovo polo per l’Infanzia

In un unico edificio ci sono il nido e la scuola dell’infanzia con ampi spazi utilizzabili come luoghi comuni di apprendimento, creando occasioni alle educatrici ed insegnanti per progettare, sperimentare insieme proposte educative integrate. Inaugurato a Montisi il polo per

19 settembre 2023

Open day al Caseificio dei Barbi a Montalcino

Per festeggiare le due nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 (Oro per il Cacio alla Presura - Eccellenze di Montalcino e Bronzo per il Cacio al Miele di Castagno e Polline) e per dare la possibilità ai tanti

18 settembre 2023

Segreteria condivisa, approvata la convenzione con Montepulciano

Il 60% dell’attività lavorativa a Montepulciano, il 40% a Montalcino, con la spesa chiaramente ripartita in proporzione alla percentuale di prestazione: si dividerà così il suo lavoro Alessandro Caferri, segretario comunale a Montalcino dall’agosto 2017 e da pochi giorni anche

18 settembre 2023

Montalcino, buon pari all’esordio. Torrenieri ko 8-0!

È un buon pari quello ottenuto dal Montalcino all’esordio nel campionato di Promozione 2023/24. Nel big match contro la Chiantigiana, appena retrocessa dall’Eccellenza, i biancoverdi pareggiano in tutto: nel risultato (0-0), nelle occasioni e nei rigori richiesti, uno dal Montalcino

24 settembre 2023

Presentazione libro di Anabel Thomas

Il 24 settembre (ore 17) al Tempio del Brunello si terrà la presentazione del libro di Anabel Thomas “The Art and Government service of Francesco di Bartolomeo Alfei (C.1421-1495). Visual Propaganda and Undercover Agency for the Republic of Siena”. L’evento

24 settembre 2023

Giornata del Veicolo d’Epoca

Il 24 settembre, in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, l’associazione Legend Colli Senesi nei Giardini dell’Impero a Montalcino sarà a disposizione per consulenze gratuite circa l’iscrizione dei mezzi (dalle ore 10). Seguirà alle ore 12.30 un aperitivo. Quel

23 settembre 2023 08:00

Caseifici Open Day

Per festeggiare le due nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 e per dare la possibilità ai tanti appassionati di formaggio di conoscere da vicino il Caseificio, il 23 e 24 settembre il Caseificio dei Barbi, parte della storica

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy