Come si classifica Montalcino tra i Comuni più ricchi d’Italia? L’Ufficio studi della Cgia di Mestre ha analizzato i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze riferiti alle dichiarazioni dei redditi ai fini Irpef del 2021. Il primo posto è in Toscana e precisamente a Lajatico, in provincia di Pisa. I 985 contribuenti residenti a Lajatico nel 2021 hanno dichiarato un reddito complessivo Irpef medio pari a 54.708 euro. Montalcino si classifica invece alla posizione n.624 su 7.904 Comuni italiani: 4.293 è il numero dei contribuenti per un reddito complessivo medio di 25.141 euro. Il numero dei contribuenti si riferisce a coloro i quali hanno dichiarato un reddito complessivo. Venendo al territorio senese, Montalcino non è il primo comune in classifica ma il quarto. Fanno meglio, infatti, Siena che si trova alla posizione n.127 (40.886 numero dei contribuenti, 28.536 euro il reddito complessivo medio), Castelnuovo Berardenga alla n.307 (6.654 numero dei contribuenti, 26.682 euro il reddito complessivo medio), Monteriggioni (posizione n.314, 7.371 numero dei contribuenti, reddito complessivo medio 26.637 euro). Dalla CGIA ricordano che va comunque sottolineato che questi dati non includono i redditi dei soggetti a imposta sostitutiva o esenti da tassazione diretta (come gli interessi sui redditi di capitale e i redditi realizzati applicando il regime fiscale forfettario) e da eventuali integrazioni (reddito di cittadinanza, assegno unico, pensioni di invalidità, etc.).
dati a cura di 3BMeteo
16 giugno 2023