Sant’Antonio, il Comune pensa all’acquisto

Il cancello d'ingressoObiettivo, ridare socialità a Montalcino. E questo starebbe alla base dell’idea molto concreta da parte del Comune di acquistare la zona di Sant’Antonio attualmente gestita dalla Libertas Montalcino. “C’è un’interlocuzione aperta con la Curia e con l’arcivescovo Lojudice per acquisire Sant’Antonio, ristrutturarlo e metterlo nella disponibilità della comunità di Montalcino” ha detto il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli durante la presentazione dell’Opera del Torneo di Apertura delle Cacce. D’altronde già nel Consiglio Comunale del 24 luglio il primo cittadino aveva spiegato come “dobbiamo ragionare affinché tutto il territorio si doti di spazi di aggregazione sociale ed evitare che si perda patrimonio pubblico. Un luogo come Sant’Antonio se fosse messo in vendita potrebbe vedere appetiti e perdere funzione sociale. Ringrazio il Cardinale e la Diocesi”. A ciò va aggiunto quanto detto sempre in un Consiglio Comunale (22 maggio): “i bar ormai fanno in gran parte quasi tutto turistico, da nessuna parte si può più vedere una partita in tv o giocare a carte”. Un tema dunque, quello della socialità, che è centrale per il futuro. “L’acquisto di Sant’Antonio da parte del Comune di Montalcino - spiega Claudio Cesarini della Libertas Montalcino - potrebbe essere qualcosa di concreto e in grado di realizzarsi a breve. Io la vedrei come una cosa positiva. Personalmente mi sono speso tanto per Sant’Antonio, la Libertas sta per compiere mezzo secolo e a titolo personale mi sento di dire che Montalcino non ha capito quanto di buono ha fatto la Libertas in 50 anni. Noi abbiamo comunque il comodato per altri 9 anni che non può essere rescisso. Con il Comune i rapporti sono più che buoni, c’è dialogo”. La Libertas, importante motore sociale e sportivo del territorio, intanto guarda avanti ad una stagione sportiva che sta per iniziare con tante novità. Dal ritorno di una squadra maschile di volley dopo 7 anni (ripartirà dalla Prima Categoria) con la pallavolo che riprenderà gli allenamenti dalla prossima settimana. A metà settembre toccherà al tennis ma prima l’appuntamento è con gli open day. A proposito di tennis, è sorto un problema per quanto riguarda il secondo campo che sarà rifatto con una nuova pavimentazione: “dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni - continua Cesarini - acquistato materiale, fissato la data dei lavori, il nubifragio ha fatto crollare un muro che di fatto blocca l’ingresso in campo. Prima dei lavori bisogna sistemare il muro ma dalla proprietà non abbiamo avuto risposte positive. Ci rimboccheremo le maniche come abbiamo fatto sempre. Gli spogliatoi nuovi? Le autorizzazioni le abbiamo”. A presto per altre novità.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

2 luglio 2025

A Sant’Angelo Scalo torna la cena delle granocchie

Torna uno degli appuntamenti tradizionali di Sant’Angelo Scalo, la cena delle granocchie. Domenica 6 luglio, a partire dalle ore 20, la ProLoco di Sant’Angelo Scalo propone un menù a base di panzanella, tortelli al ragù, granocchie in umido (in alternativa

1 luglio 2025

Due ori per la Tiger Temple al torneo di taekwondo Kim e Liù

Ancora un grande successo per la Tiger Temple, la palestra di taekwondo di Montalcino. Al torneo nazionale Kim e Liù, al Foro Italico, Dominic Ostan, dopo cinque incontri, e Lorenzo Mignarri, dopo tre incontri, hanno vinto entrambi la medaglia d’oro.

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

15 luglio 2025 20:00

Fortezza Sonora

Due giorni all’insegna della musica, da ascoltare e ballare, nella bellissima cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: il 15 e il 16 luglio arriva la prima edizione di “Fortezza Sonora”, la rassegna musicale organizzata dalla Proloco di Montalcino. Il 15

13 luglio 2025 08:00

“Montisi en plein air”

Un concorso amatoriale di pittura all’aria aperta: dopo il successo riscosso negli ultimi anni, torna “Montisi en plein air”, la manifestazione che ha lo scopo di mettere in risalto le bellezze naturali, gli aspetti di vita e i personaggi del

11 luglio 2025 21:00

Il concerto “Donne in Musica”

La violenza di genere è un fenomeno drammatico e, purtroppo, sempre più di stretta attualità, un tema su cui è necessario sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblico, per questo motivo i Musicisti Nati, la band ideata da Stefano Ciatti, ormai