“Negli agriturismi toscani ci sono prenotazioni fino a ottobre. Nei luoghi in cui il turismo di provenienza è straniero c’è stato il sold out e questo vale per il Chianti, soprattutto senese, in particolar modo la Val d’Orcia. Con la bella stagione e le temperature sopra la media, ormai anche ottobre è un mese da pienone”. A dirlo sono Fabiola Materozzi di Confagricoltura Toscana e Daniela Maccaferri di Agriturist Toscana commentando i dati sugli agriturismi che sono stati diffusi dalla Regione Toscana e dal Consorzio Colli Chianti Fiorentini. Contattata da MontalcinoNews, Fabiola Materozzi fa il punto della situazione, riguardo al tasso di occupazione delle strutture, su Montalcino, uno dei luoghi con più agriturismi in Italia, e la Valdorcia. “Il target preso in considerazione per Montalcino è medio-alto. Il mese di luglio ha visto presenze per il 96-97%, agosto è stato in linea con luglio, settembre siamo sull’85-90% mentre per quanto riguarda ottobre diciamo dal 72% all’85% ma molto dipenderà dal tempo. Montalcino lavora molto bene con gli stranieri, il calo di italiani c’è stato per la zona Valdorcia intorno al 10%, con una permanenza media più bassa. Le strutture con maggiori servizi sono quelle più scelte mentre tra le nazionalità presenti citiamo Francia, Belgio, Olanda, Germania, Stati Uniti, Brasile e anche Australia. Qualche difficoltà a riempire sempre tutti i posti a luglio e agosto c’è stata ma la situazione è positiva. Montalcino, rispetto ad esempio all’area della costa, tiene bene”.
dati a cura di 3BMeteo
11 maggio 2025 09:30