Enoturismo e digitale, Cantina di Montalcino si rinnova

La cantina di MontalcinoDai percorsi di degustazione per far conoscere i processi di vinificazione ed ammirare l’architettura unica, che richiama la tipicità delle colline toscane e dal 2015 fa parte del circuito di Toscana Wine Architecture, ad una nuova veste per le tre etichette, Brunello, Brunello Riserva 4Q e Rosso di Montalcino, al restyling dei canali e della presenza digitale per raccontarsi e darsi un nuovo posizionamento sui mercati. Prosit Group, innovativa holding attiva nel settore vitivinicolo, inizia il rinnovamento, nel segno della qualità e di un approccio aperto e contemporaneo all’accoglienza, della Cantina di Montalcino, che ha, da poco stretto, una collaborazione con il conte Gaddo della Gherardesca (a capo di una delle famiglie storiche italiane, ndr) per la produzione di una linea di Brunello di Montalcino, il “Della Gherardesca Brunello di Montalcino”.

I vini della Cantina di MontalcinoUn percorso di restyling, estetico e strategico, quello di Prosit Group, che mette al centro la storia di collaborazione della cantina, assumendo oggi una forma diversa rispetto a quella cooperativa, ma portando ugualmente avanti il percorso con i viticoltori del territorio. Un nuovo modo di raccontarsi, attraverso nuovi canali e una presenza digitale ripensata, per rivelare la rinnovata presenza sul territorio e darle un nuovo posizionamento sui mercati. Questo cambiamento riflette anche il carattere contemporaneo della cantina, evidente nei suoi spazi di produzione e di accoglienza e nella sua struttura architettonica, inaugurata nel 2011 e dal 2015 dentro il circuito di Toscana Wine Architecture, che raccoglie 14 aziende vinicole d’autore e di design della regione. Un luogo ricco di storia e fascino, ma al contempo moderno e proiettato verso il futuro, eccellente nella produzione di grandi vini e nella cura dei dettagli, per offrire ai visitatori un viaggio di evoluzione e miglioramento.

La cantina di Cantina di Montalcino “Il rinnovamento dell’ospitalità segna l’inizio di un nuovo capitolo dedicato all’enoturismo che si pone l’obiettivo di rendere la Cantina una meta ricercata, secondo uno stile conviviale e autentico - dichiara Luca Maruffa, marketing manager Prosit Group - con una nuova immagine e un’identità ben riconoscibile nel panorama del Brunello, Cantina di Montalcino oggi è un marchio che vuole incarnare il carattere contemporaneo di Montalcino: i suoi prodotti trasmettono profonda connessione con il territorio di Montalcino, rappresentando un terroir sinonimo di prestigio globale secondo uno stile fresco e nuovo”.

Gli spazi dedicati all'accoglienza della Cantina di Montalcino“Un progetto enologico e architettonico (presto arriveranno investimenti in una importante opera di forestazione, ndr) in cui forme e percezioni sempre nuove si intrecciano alla creazione del Brunello e del Rosso di Montalcino - si legge in una nota di Prosit Group, che controlla cantine italiane in Veneto, Abruzzo, Toscana, Puglia e Lombardia - per meglio affrontare un contesto internazionale sempre più competitivo. Cantina di Montalcino propone percorsi di degustazione per i winelover in un’atmosfera rilassata e conciliante dove i visitatori possono esplorare i processi di vinificazione, vedere gli spazi di produzione e ammirare l’architettura unica. È un luogo dove degustare ed apprezzare i vini, godere della bellezza del territorio e percepire piacevolezza e competenza. Anche i vini di Cantina di Montalcino si ripresentano in una nuova veste in linea con il futuro della cantina, moderno e tecnologico, ma anche attento preservatore della sua storia”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

2 luglio 2025

A Sant’Angelo Scalo torna la cena delle granocchie

Torna uno degli appuntamenti tradizionali di Sant’Angelo Scalo, la cena delle granocchie. Domenica 6 luglio, a partire dalle ore 20, la ProLoco di Sant’Angelo Scalo propone un menù a base di panzanella, tortelli al ragù, granocchie in umido (in alternativa

1 luglio 2025

Due ori per la Tiger Temple al torneo di taekwondo Kim e Liù

Ancora un grande successo per la Tiger Temple, la palestra di taekwondo di Montalcino. Al torneo nazionale Kim e Liù, al Foro Italico, Dominic Ostan, dopo cinque incontri, e Lorenzo Mignarri, dopo tre incontri, hanno vinto entrambi la medaglia d’oro.

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

15 luglio 2025 20:00

Fortezza Sonora

Due giorni all’insegna della musica, da ascoltare e ballare, nella bellissima cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: il 15 e il 16 luglio arriva la prima edizione di “Fortezza Sonora”, la rassegna musicale organizzata dalla Proloco di Montalcino. Il 15

13 luglio 2025 08:00

“Montisi en plein air”

Un concorso amatoriale di pittura all’aria aperta: dopo il successo riscosso negli ultimi anni, torna “Montisi en plein air”, la manifestazione che ha lo scopo di mettere in risalto le bellezze naturali, gli aspetti di vita e i personaggi del

11 luglio 2025 21:00

Il concerto “Donne in Musica”

La violenza di genere è un fenomeno drammatico e, purtroppo, sempre più di stretta attualità, un tema su cui è necessario sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblico, per questo motivo i Musicisti Nati, la band ideata da Stefano Ciatti, ormai