Ospedale di Comunità, entro settembre via ai lavori

Ospedale di Comunità“Entro la fine di agosto dovremo approvare il progetto esecutivo, per poi iniziare i lavori entro il 30 settembre di quest’anno”. Così Assunta De Luca, nuova direttrice Sanitaria dell’Asl Toscana Sud Est, ha commentato a MontalcinoNews.com la questione dei lavori di rifacimento del tetto e della facciata del Presidio Ospedaliero di Montalcino. De Luca un mese fa ha incontrato l’assessore alla sanità del Comune di Montalcino Davide Giorni e un Comitato di cittadini proprio per parlare della situazione della Casa della Salute e dei servizi sanitari presenti sul territorio.

I lavori sono previsti all’interno del Pnrr e dovranno essere ultimati entro la fine del 2025. L’inizio del cantiere era previsto per la scorsa primavera ma ci sono stati dei rallentamenti. “Abbiamo seguito questa tempistica perché dobbiamo stare a delle regole nazionali - spiega De Luca -. Il Pnrr è un progetto che sta a dei vincoli europei e quindi dobbiamo rispettare dei tempi precisi, mettendo in atto tutte le nostre competenze”.

Per la nuova direttrice sanitaria è stata la prima volta a Montalcino: “Devo dire che l’incontro è stato molto interessante - afferma a MontalcinoNews.com De Luca -. In questo momento storico è molto importante ascoltare le istituzioni e i cittadini. La sanità pubblica sta cambiando moltissimo e perciò è importante che i servizi siano tagliati su misura della cittadinanza che vive in quel territorio. A Montalcino abbiamo fatto il punto sulla trasformazione della nostra Casa della Salute verso la Casa della Comunità. L’obiettivo è far sì che questa azienda possa rispondere alle esigenze di salute delle persone che abitano Montalcino e i Comuni limitrofi”.

Da qualche mese l’amministrazione comunale ha varato un servizio navetta verso Ospedale di Comunità di Montalcino, chiamato per l’appunto “Un Ponte per la Comunità”, per far fronte alla riduzione dei posti per il parcheggio davanti al Presidio. “Non è un tema di pertinenza dell’Asl Toscana Sud Est - spiega De Luca -, ma è emerso anche nell’incontro con l’assessore, che è stato molto specifico nei confronti della cittadinanza. L’accordo con l’amministrazione comunale per i lavori del Pnrr ha previsto questo servizio navetta sulla base degli orari del Presidio. Al momento più di questo non è possibile fare, ma abbiamo ascoltato sia i cittadini che gli operatori per sapere quali sono gli orari migliori”.

Una questione molto importante affrontata durante l’incontro è il rafforzamento dei servizi dell’Ospedale di Comunità. “Al momento ci sono stabilmente sette medici di medicina generale che effettuano ambulatorio presso la Casa della Salute - spiega De Luca -. Coprono circa 9mila cinquecento persone. Alcuni di loro hanno aumentato il loro massimale fino a 1800. C’è una forte carenza di medici di medicina generale a livello nazionale, questo si traduce in una legge nazionale per aumentare il numero di assisiti fino a 1800 e a Montalcino tutti i medici hanno aderito di aumento del massimale, permettendoci di dare copertura al territorio. Per quanto riguarda i pediatri di libera scelta, una professionista è andata in maternità ed è stata sostituita da un’altra pediatra che copre circa 800 bambini, sia presso la Casa della Salute che nelle frazioni”.

Guarda il video:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

17 giugno 2025

A Montalcino tre dialoghi di pace e speranza

Tre momenti di confronto, con figure appartenenti al mondo culturale e spirituale, in un abbraccio tra tradizione e contemporaneità: in occasione del Giubileo della Speranza 2025, Montalcino si trasforma in un luogo di riflessione e incontro con il progetto “Vedere

13 giugno 2025

Montalcino, lavori all’allaccio idrico in via della Stazione

“Il 16 giugno è stato programmato un intervento per lo spostamento dell’allaccio idrico in via della Stazione 14/A”. E’ quanto si legge in una nota dell’amministrazione comunale di Montalcino. “L’intervento - si legge - avrà inizio alle ore 14 e

12 giugno 2025

Assemblea straordinaria per l’Asd Montalcino

Un’assemblea straordinaria dei soci per prendere delle decisioni fondamentali per il futuro: è la riunione convocata dall’Asd Montalcino per il 20 giugno, a partire dalle 18.45, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale storico di Piazza del Popolo, che vede tre

11 giugno 2025

A Castelnuovo dell’Abate una passeggiata sotto la luna piena

Una camminata al chiaro di luna, in una sera d’estate, quando il cielo notturno è ancora più limpido: oggi, mercoledì 11 giugno, il Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate organizza una passeggiata sotto la luce della luna piena. Il programma prevede

10 giugno 2025

Metsola “likes Italia”

Donatella Cinelli Colombini, nota produttrice di Brunello di Montalcino, fondatrice del Movimento Turismo del Vino, che ha presieduto per molti anni, intercettando le tendenze del futuro del turismo del vino, e molto altro, in vacanza nel suo luogo del “cuore”,

10 giugno 2025

Il calciatore del Genoa Mattia Bani a Montalcino

Un calciatore di Serie A, dopo una lunga stagione, ha deciso di trascorrere una serata delle sue vacanze a Montalcino, scegliendo, quindi, un calice di Brunello e le specialità gastronomiche del territorio: Mattia Bani, difensore e vice-capitano del Genoa, ieri

9 giugno 2025 17:30

“Mater Ecclesiae”

Un cammino di preghiera, unità e speranza: l’Unità Pastorale di Montalcino accoglie con gioia l’icona della “Mater Ecclesiae”, pellegrina, insieme alla lampada giubilare, tra le comunità diocesane in occasione del Giubileo Ordinario della speranza 2025. La Madre della Chiesa visita

6 giugno 2025 19:00

Due serate di musica con la Mojito Fest

L’estate è vicinissima e lo dimostra il fatto che il territorio di Montalcino si prepara a ballare in una festa divenuta ormai una tradizione: venerdì 6 e sabato 7 giugno arriva l’edizione n. 12 della Mojito Fest, il festival dedicato

6 giugno 2025 18:30

La “La Notte degli Archivi”

L’esposizione della Relazione della macchina cosmografico-astronomica, inventata e costruita dal canonico Venanzio Signorini, maestro di matematiche nel seminario vescovile della città di Montalcino in Toscana pubblicata nel 1885, conservato presso l’Archivio di Montalcino, e l’esposizione dell’Occhiometro stellare, un’invenzione scientifica ideata

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy