Montalcino tra le sedi delle Olimpiadi 2040 in Toscana

Tiro con l'arco2Nel caso in cui la Toscana dovesse ospitare le Olimpiadi del 2040 Montalcino diventerebbe la sede delle gare di tiro con l’arco e il territorio senese, quindi le strade bianche, sarebbe il teatro delle gare di ciclismo. Infatti, un paio di giorni fa il Consiglio regionale ha approvato una mozione di Italia Viva per mettere in campo “mettere in atto tutte le azioni possibili per sostenere la candidatura di Firenze e tutte le province toscane al turno europeo 2040 delle Olimpiadi e Paralimpiadi”. La rassegna andrebbe quindi a svolgersi in tutta la Toscana e ovviamente Montalcino e la Val d’Orcia in generale avrebbero un loro ruolo di primo piano in quelli che sono due sport, il tiro con l’arco e il ciclismo, molto radicati sul territorio da diversi decenni.

Ad annunciarlo è il vicepresidente di Italia Viva area senese Piero Savorgnan: “Da un punto di vista della fattibilità del territorio di ospitare i giochi - si legge in una nota -, attraverso dei miglioramenti il Lago di Chiusi potrebbe ospitare il triathlon, si potrebbero svolgere le gare di canottaggio sul fiume di Merse, il tiro con l’arco nella zona di Montalcino in cui è presente un’importante tradizione, per la maratona e il ciclismo si potrebbe utilizzare il territorio senese, per ultimo le nostre crete sarebbero l’atmosfera perfetta per contemplare i cinque cerchi che rappresentano l’unione tra i cinque continenti”.

“Condivido in modo convinto l’idea lanciata dal nostro Presidente nazionale Matteo Renzi - si legge ancora nella nota di Savorgnan -. Ospitare le Olimpiadi in Toscana nel 2040 può essere una grande opportunità. Per Siena in primis. L’approvazione da parte del Consiglio regionale della Toscana dell’atto di indirizzo presentato dal Vicepresidente Stefano Scaramelli ne è una dimostrazione. Siena protagonista quindi della genesi di questo progetto. Onore e orgoglio per tutti noi. È una scelta coraggiosa e lungimirante. Denota l’impegno della buona politica, per intenderci quella che si interessa al benessere della collettività e del territorio. Da un punto di vista economico può generare grandi opportunità. Il mondo intero potrebbe ammirare la bellezza del nostro splendido territorio, patria di Dante, come di Duccio di Buoninsegna e culla del rinascimento. La zona senese deve lavorare da subito per rendersi protagonista attiva di questo processo. Certamente è un sogno. Ma serve crederci.  Per tali motivi non posso che ringraziare la scelta coraggiosa di Matteo Renzi e la mozione di Stefano Scaramelli, tale evento porterebbe anche un ingente quantità di risorse e di capitali sul territorio toscano e di conseguenza anche in quello senese, che servirebbero non solo per ristrutturare le infrastrutture ma anche per creare nuovi spazi sportivi e aumentare la cultura dello sport”. 

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

17 gennaio 2025

“La terapia del bar”: nuovo appuntamento a Scrittori a Km 0

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Oggi, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato il libro

16 gennaio 2025

Delineato il cantiere al Presidio Ospedaliero, attivo il servizio navetta

“Si comunica che l’area del cantiere per i lavori al presidio ospedaliero di Montalcino, iniziati in data 15 gennaio 2025, è stata delineata. I parcheggi sulla parte libera della Piazza verranno restituiti in data odierna, giovedì 16 gennaio, e potranno

16 gennaio 2025

Il Comune di Montalcino ricorda l’eccidio di Rigosecco

“Il 15 gennaio 1944 a Rigosecco, nel territorio del Comune di Montalcino, avvenne quello che è considerato il primo episodio di lotta partigiana in terra di Siena, quello dove persero la vita i due partigiani diciottenni Luigi Marsili e Luciano

15 gennaio 2025

Si riunisce l’Assemblea Generale dell’Auser di Montalcino

Il 17 gennaio, alle ore 7 in prima convocazione e alle ore 15.30 in seconda convocazione, si riunirà l’Assemblea Generale dell’Auser di Montalcino. All’ordine del giorno ci sono la formalizzazione delle dimissioni del gruppo dirigente; l’esposizione del documento congressuale, con

14 gennaio 2025

Via ai lavori al presidio ospedaliero: “attivo il servizio navetta”

“Il Comune di Montalcino comunica che da mercoledì 15 gennaio avranno inizio i lavori al presidio ospedaliero. Per quanto riguarda il parcheggio, si precisa che il cantiere di lavoro impatterà per un numero irrisorio di posti, massimo 5/6 posti auto,

13 gennaio 2025

Vittoria del Torrenieri, il Montalcino ferma la capolista

Il Torrenieri vince 3-1 sul campo del Bibbiena e continua il suo inseguimento alla capolista Acquaviva, distante solo quattro punti. Merito anche del Montalcino che, in trasferta, inchioda la squadra prima della classe sull’1-1. I biancoverdi sono a quattro lunghezze

8 febbraio 2025 08:00

Torna la Brunello Crossing

L’8 e il 9 febbraio 2025 la Brunello Crossing torna a incantare i trail runner da tutto il mondo. Tre spettacolari percorsi che combinano la bellezza della natura toscana, il fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Dal suggestivo

17 gennaio 2025 17:30

Nuovo appuntamento con “Scrittori a Km 0″

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato

12 gennaio 2025 17:00

A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy