A Seggiano un weekend di eventi con la Festa dell’Olio

Un weekend tra attività e iniziative, con musica e cibo, la tappa del Rally del Brunello, giochi è mercatini, sempre all’insegna dell’olio d’oliva: è il programma della Festa dell’Olio di Seggiano, che si svolgerà domani, sabato e domenica nel paese dell’Amiata. Tra i vari eventi spicca un convegno di Anci Toscana dal titolo “CibiAmo la Toscana”.

 

Il programma completo:

Venerdì 29 novembre

Ore 14.30: Poesie della Scuola Senza Zaino in Piazza Chiesa San Bartolomeo

Ore 14: Tappa Rally del Brunello Loc. Fonte

Ore 17-20: Frantoio “Coop La Seggianese” Aperitivo musicale

Sabato 30 novembre

Ore 9.30-13.30: Convegno Anci Toscana. Centro Sociale La Crocina

Ore 12.30: Pranzo dalla Scuola Alberghiera di Chianciano, ex Municipio

Ore 14: Istituto Agrario di Montalcino “Laboratori” Piazza Umberto 1

Ore 17: Giochi con Agrigiochi

Domenica 1 dicembre

E-Bike Tour ore 8.30 Ritrovo Bar Caffè60 Loc. La Fonte

Costruzione Corona Avvento ore 10 ex Municipio p1

 

Da venerdì a domenica

Mercatino con esposizione lavoretti scuola materna Senza Zaino

 

Cantine Aperte per Mangiare e Bere:

Zitto e Beve

Il covo del Cinghiale

La cantina di Ima

Cantina dei Francesi

4×4 in Cantina

Il Chiosco

L’Olivo Sospeso

Cantina Aziende Vinicole

La Cantina dei Merendini

La Cantina di Giuditta

 

Focus: Il convegno di Anci a Seggiano

9.30 Saluti istituzionali – Daniele Rossi (sindaco Seggiano) e Luciano Petrucci (Presidente Unione di Comuni Amiata Grossetana)

10: Sessione 1: Revolution: innovazione tecnologica per la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva di qualità superiore in Toscana

Intervengono le Aziende Agricole del Territorio

11: Sessione 2: Contarstare il fenomeno dell’abbandono dell’olivicoltura: proposte ed iniziative per invertire una tendenza. Federica Romano (Anco): Associazione Nazionale Città dell’Olio

Intervengono

Enrico Marone: Unifi e Ce.S.E.T

Giovanni Sordi: Ente Terre Regionali Toscane

Leoni Lucio: Assessore alla Cultura Semproniano

Luciano Gigliotti: Consorzio extravergine d’oliva Seggiano

Tavolo di confronto con le Associazioni di categoria
Cia

Coldiretti

Confagricoltura

12: Apertura del dibattito

13: Conclusioni

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

24 aprile 2025

Il programma della Festa della Liberazione a Montalcino

In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il

24 aprile 2025

Lavori agli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri

Interventi urgenti al campo sportivo di Torrenieri. Durante uno dei sopralluoghi eseguiti dall’amministrazione comunale presso gli immobili del Comune è emerso che è necessario un intervento di riparazione dell’impianto idraulico degli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri. In particolare l’intervento riguarda

23 aprile 2025

Torna la “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

A partire da stasera, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, con il torneo di burraco, fino al 2 maggio, l’Asd Montalcino organizza la tradizionale “Festa di Primavera”.  Ogni sera ai Giardini dell’Impero ci sarà un appuntamento tra sport, gastronomia e

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

26 aprile 2025 19:00

Festa dello Scricchio

Domenica 27 aprile a San Giovanni d’Asso si svolgerà il tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, la Festa dello Scricchio, che ogni anno attrae numerosi turisti e che deve il suo nome ad un’antica tradizione popolare secondo cui lo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy