Il ritorno dei produttori a Benvenuto Brunello

Produttori Benvenuto BrunelloBenvenuto Brunello è tornato alle origini: oggi nel Chiostro di Sant’Agostino si sono rivisti i banchi dei produttori per la degustazione aperta agli operatori e ai wine lover. Una giornata molto attesa, visto che questo tipo di iniziativa non si vedeva da prima della pandemia, che è stata molto utile anche tracciare un bilancio del 2024 con le aziende.

“Abbiamo avuto una grande vendemmia, bellissima, soprattutto per i vini bianchi – ha affermato Cristina Mariani May, proprietaria e guida di Banfi -. Ci sono state difficoltà durante l’estate, che è stata troppo calda, mentre settembre è stato troppo fresco. Però siamo molto soddisfatti come sono andate le cose. Gli Stati Uniti sono il mercato più importante per noi, io stessa abito a New York, andiamo molto bene lì, siamo molto orgogliosi di questo. C’è sempre insicurezza per la questione dazi, ma penso che non saranno un problema per i vini italiani. Ci sono ottime relazioni tra il governo italiano e quello americano”.

“Il 2024 è andato molto bene – afferma Riccardo Campinoti, dell’azienda agricola Le Ragnaie -. È stato un anno particolare, non era in linea con gli ultimi, dove c’era più entusiasmo, ma le vendite sono andate bene. C’è stanchezza, è un periodo particolare. L’export è andato molto bene, corrisponde al 65% della nostra azienda. I mercati più importanti restano Usa, Nord America e Giappone”.

“Abbiamo consolidato alcuni mercati e rinnovato altri mercati stranieri – afferma Monica Tiezzi, proprietaria dell’omonima azienda -, ma stiamo andando forte anche in Italia. Siamo in crescita, sia in nel nostro Paese che all’estero. L’export è andato bene, siamo stabili, gli Usa rimangono il mercato più importante per noi. Esportiamo all’estero il 65% della nostra produzione, il resto è in Italia. Con il nuovo presidente americano ci aspettiamo i dazi, c’è un po’ di preoccupazione, ma gli americani sono innamorati del Brunello di Montalcino”.

“E’ stato un anno discreto, non meraviglioso, ma siamo comunque soddisfatti – afferma Gualtiero Ghezzi, proprietario di Camigliano -. Nell’export c’è stata una leggerissima frenata, poi un po’ di recupero. Prima te lo rubavano di mano il Brunello, ma ora questa cosa non esiste più. Però se sei bravo a cercare i mercati e a promuoverlo riesci ancora a difenderti”. “Il 2024 è stato caratterizzato da quattro ondate di calore – afferma Francesco Monari, direttore tecnico di Argiano -. Non abbiamo avuto una vendemmia piovosa, è stata primaverile. Ma siamo comunque soddisfatti di com’è andata”.

“È stata un’annata molto buona, sicuramente impegnativa, con tante soddisfazioni e con felicità – afferma Gianlorenzo Neri di Casanova di Neri -. L’export nel complesso è andato bene, meglio del previsto, ci sono stati mercati che hanno fatto meglio, altri un po’ peggio. Esportiamo tra il 70 e l’80% della produzione in più di 50 paesi, questo ci ha permesso di diversificare la qualità del lavoro che facciamo”.

Guarda il video: 

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

14 marzo 2025

La cena di San Patrizio del Quartiere Pianello

Sabato 15 marzo, a partire dalle ore 20.15, presso la sede Quartiere Pianello si svolgerà la consueta cena di San Patrizio, seguita da musica con DJ a partire dalle ore 22.45. Sarà servita una cena con piatti tipici irlandese, accompagnati

12 marzo 2025

Tirrenico-Adriatico, Vendrame vince la tappa passata da Montalcino

E’ il ciclista trevigiano Andrea Vendrame, grazie a uno splendido finale, a vincere la terza tappa della Tirreno-Adriatico, la “corsa dei due mari”, transitata oggi, intorno all’ora di pranzo, dal territorio di Montalcino. Secondo posto per il britannico Tom Pidcock,

10 marzo 2025

Il montalcinese Tommaso Bogi concorrente a “L’Eredità”

Il montalcinese Tommaso Bogi è stato protagonista, in qualità di concorrente, della puntata di sabato scorso de “L’Eredità”, lo storico programma preserale di Rai 1 condotto da Marco Liorni. Bogi ha superato i primi due giochi del quiz, ma è

10 marzo 2025

Il Torrenieri resta a 2 punti dalla vetta, successo anche per il Montalcino

Il Torrenieri vince 2-0 in casa del Valdichiana e resta a soli due punti dalla capolista Acquaviva. Importante successo anche per il Montalcino, che batte 1-0 l’Amiata e tiene viva la corsa playoff. La settimana prossima ci sarà il derby

7 marzo 2025

Le modifiche alla viabilità a Montalcino per “Strade Bianche”

Attraverso una nota, il Comune di Montalcino ha annunciato le interruzioni alla viabilità per “Strade Bianche”, la corsa ciclistica che domani interesserà il territorio del Brunello. “La carovana - si legge - entrerà nel Comune di Montalcino percorrendo la strada

5 marzo 2025

La messa per il Mercoledì delle Ceneri nella Concattedrale di Montalcino

In occasione del Mercoledì delle Ceneri, giorno che segna l’inizio della Quaresima, nella Concattedrale di Montalcino, alle ore 17, sarà celebrata una Santa Messa con l’imposizione delle ceneri e con i Vespri.

15 marzo 2025 20:15

La cena di San Patrizio del Quartiere Pianello

Sabato 15 marzo, a partire dalle ore 20.15, presso la sede Quartiere Pianello si svolgerà la consueta cena di San Patrizio, seguita da musica con DJ a partire dalle ore 22.45. Sarà servita una cena con piatti tipici irlandese, accompagnati

15 marzo 2025 17:30

“Mani di una volta”, l’evento di “Aria Nuova” alla Fattoria dei Barbi

Un sabato conviviale, dedicato a Montalcino, alle sue tradizioni, saperi e sapori, per stare insieme e creare oggi un ponte saldo tra ieri e il domani coinvolgendo diverse generazioni nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio: sabato 15

4 marzo 2025 17:00

La festa di carnevale a Torrenieri

La giocosa atmosfera del carnevale torna ad animare le vie di Torrenieri e lo fa in grande stile. Martedì 4 marzo, alle ore 17, la Pro Loco di Torrenieri, in collaborazione con l’Arci Torrenieri, organizza un pomeriggio dedicato ai bambini,

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy