A Montalcino prende il via l’anno giubilare

Augusto Paolo LojudiceUn evento di profondo rinnovamento spirituale, di redenzione, perdono e penitenza, atteso da tanti fedeli pronti a partire in pellegrinaggio verso il Vaticano: il 2025 è l’anno del Giubileo e la Parrocchia di Montalcino si prepara a vivere da vicino questo momento intriso di così tanta sacralità. La Concattedrale di Montalcino sarà una delle Chiese giubilari dell’Arcidiocesi di Siena e al suo interno, domenica 5 gennaio, alle ore 18,  con una messa solenne presieduta dall’Arcivescovo, nonché Cardinale, Augusto Paolo Lojudice, si aprirà l’anno giubilare anche nel territorio montalcinese, dopo la cerimonia che si è svolta nel Duomo di Siena lo scorso 29 dicembre. La comunità di Montalcino ha partecipato a questa giornata con una rappresentanza composta da dieci persone.

“E’ stata un’esperienza importante - racconta, a MontalcinoNews.com Don Giovanni Ferraro, parroco di Montalcino -, con un’atmosfera solenne, di rinnovamento. Domenica vivremo direttamente un momento simile. Il Giubileo mette in evidenza un concetto fondamentale, che è quello di dare ragione alla speranza che è in noi. L’ho sempre rimarcato nelle mie omelie. E’ anche un momento per rinvigorire e riscoprire la propria fede e la propria identità, anche ministeriale e laicale. E’ importante ribadire le parole di Papa Francesco, ovvero che nel cuore di ogni persona c’è la speranza come desiderio e attesa del bene. Faremo anche un pellegrinaggio a Roma, per passare dalla Porta Santa, ma ancora dobbiamo definire i dettagli. Ci sarà un vasto programma di eventi per la Parrocchia in occasione dell’anno giubilare”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 gennaio 2025

Al Teatro degli Astrusi in scena “Le Volpi”

Un’occasione per riflettere sulle dinamiche politiche della provincia italiana, vera protagonista della vicenda e di quel microcosmo in cui osservare le dinamiche di potere, che hanno sempre a che fare con i desideri e le ossessioni degli individui: sabato 25

21 gennaio 2025

Anna Padelletti nuova presidente dell’Auser Montalcino

Anna Padelletti è la nuova presidente dell’Auser di Montalcino: a deciderlo è stata l’assemblea congressuale che si è riunita lo scorso 20 gennaio. Silvio Peducci è il nuovo vicepresidente. Il nuovo direttivo è composto da Angelino Belatti, Anna Padelletti, Fazio

20 gennaio 2025

Trionfo del Montalcino con il San Quirico, vince anche il Torrenieri

Grandissima vittoria del Montalcino che, allo stadio “Giuseppe Bianchini”, supera per 2-0 il San Quirico nel derby, nonostante una partita giocata per 70 minuti in inferiorità numerica. Un successo straordinario, che permette ai biancoverdi di rimanere a ridosso della zona

17 gennaio 2025

“La terapia del bar”: nuovo appuntamento a Scrittori a Km 0

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Oggi, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato il libro

16 gennaio 2025

Delineato il cantiere al Presidio Ospedaliero, attivo il servizio navetta

“Si comunica che l’area del cantiere per i lavori al presidio ospedaliero di Montalcino, iniziati in data 15 gennaio 2025, è stata delineata. I parcheggi sulla parte libera della Piazza verranno restituiti in data odierna, giovedì 16 gennaio, e potranno

16 gennaio 2025

Il Comune di Montalcino ricorda l’eccidio di Rigosecco

“Il 15 gennaio 1944 a Rigosecco, nel territorio del Comune di Montalcino, avvenne quello che è considerato il primo episodio di lotta partigiana in terra di Siena, quello dove persero la vita i due partigiani diciottenni Luigi Marsili e Luciano

8 febbraio 2025 08:00

Torna la Brunello Crossing

L’8 e il 9 febbraio 2025 la Brunello Crossing torna a incantare i trail runner da tutto il mondo. Tre spettacolari percorsi che combinano la bellezza della natura toscana, il fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Dal suggestivo

17 gennaio 2025 17:30

Nuovo appuntamento con “Scrittori a Km 0″

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato

12 gennaio 2025 17:00

A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy