Guide 2025, i Brunello più premiati

Le etichette più premiate dalle Guide 2025Il Brunello di Montalcino Vigna del Suolo 2019 di Argiano, il Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2019 de Il Marroneto, il Brunello di Montalcino 2019 di Giodo, il Brunello di Montalcino Montosoli 2019 di Altesino, il Brunello di Montalcino 2019 di Fuligni: ecco le etichette di Brunello che hanno messo maggiormente d’accordo la critica enologica italiana, come si può notare da un confronto tra le 9 guide a “copertura nazionale”, realizzato oggi dall’agenzia Winenews.

Nelle ultime settimane 2024 sono uscite le guide e le classifiche, edizione 2025, delle principali riviste di critica enologica italiana, per un totale di 9 pubblicazioni, tra quelle più classiche (“Vini d’Italia Gambero Rosso”, con i suoi “Tre Bicchieri”, “I Vini di Veronelli” con le “Tre Stelle Oro”, “Bibenda” della Fondazione Italiana Sommelier, con i “Cinque Grappoli”, la “Guida Essenziale ai Vini d’Italia” di Daniele Cernilli, con i “tre faccini”, “Vitae” dei Sommelier Ais, con la “Gemma”, ed ancora “Vite, vigne, vini d’Italia Slow Wine” di Slow Food, con “Top Wine” e “Vino Slow”) a cui si aggiungono tre pubblicazioni a carattere peculiare come la guida “Vinibuoni d’Italia” - Tci, “I migliori 100 Vini e Vignaioli d’Italia” del “Corriere della Sera”, curata dal vicedirettore del giornale di via Solferino Luciano Ferraro e da James Suckling, e “La Guida ai 1000 Vini d’Italia” de “L’Espresso”, curata da Luca Gardini.

Il Brunello di Montalcino Vigna del Suolo 2019 di Argiano, la cantina dell’imprenditore brasiliano Andrè Esteves, e guidata da Bernardino Sani, è uno dei tre vini italiani che riescono a mettere d’accordo ben 7 guide su 9, un risultato notevole. Il Brunello di Montalcino 2019 di Giodo, il Brunello di Montalcino 2019 di Fuligni, il Brunello di Montalcino Montosoli 2019 di Altesino, il Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2019 de Il Marroneto sono, invece, tra i pochi che riescono a essere presenti in 6 guide su 9.

Nel complesso, dall’analisi Winenews, comunque, emerge che è davvero basso il numero dei vini italiani che mettono d’accordo la critica italiana, a differenza di quanto avviene, consultando le stesse fonti, per le aziende.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 gennaio 2025

Chiude per un giorno l’Istituto Insieme per un guasto alla caldaia

L’Istituto Comprensivo “Insieme” di Montalcino resterà chiuso nella giornata di domani, sabato 25 gennaio. A deciderlo è un’ordinanza dell’amministrazione comunale: “in data 23 gennaio, nel tardo pomeriggio, un guasto tecnico all’impianto termico - si legge nell’atto - ne ha comportato

24 gennaio 2025

Al Teatro degli Astrusi in scena “Le Volpi”

Un’occasione per riflettere sulle dinamiche politiche della provincia italiana, vera protagonista della vicenda e di quel microcosmo in cui osservare le dinamiche di potere, che hanno sempre a che fare con i desideri e le ossessioni degli individui: sabato 25

21 gennaio 2025

Anna Padelletti nuova presidente dell’Auser Montalcino

Anna Padelletti è la nuova presidente dell’Auser di Montalcino: a deciderlo è stata l’assemblea congressuale che si è riunita lo scorso 20 gennaio. Silvio Peducci è il nuovo vicepresidente. Il nuovo direttivo è composto da Angelino Belatti, Anna Padelletti, Fazio

20 gennaio 2025

Trionfo del Montalcino con il San Quirico, vince anche il Torrenieri

Grandissima vittoria del Montalcino che, allo stadio “Giuseppe Bianchini”, supera per 2-0 il San Quirico nel derby, nonostante una partita giocata per 70 minuti in inferiorità numerica. Un successo straordinario, che permette ai biancoverdi di rimanere a ridosso della zona

17 gennaio 2025

“La terapia del bar”: nuovo appuntamento a Scrittori a Km 0

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Oggi, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato il libro

16 gennaio 2025

Delineato il cantiere al Presidio Ospedaliero, attivo il servizio navetta

“Si comunica che l’area del cantiere per i lavori al presidio ospedaliero di Montalcino, iniziati in data 15 gennaio 2025, è stata delineata. I parcheggi sulla parte libera della Piazza verranno restituiti in data odierna, giovedì 16 gennaio, e potranno

8 febbraio 2025 08:00

Torna la Brunello Crossing

L’8 e il 9 febbraio 2025 la Brunello Crossing torna a incantare i trail runner da tutto il mondo. Tre spettacolari percorsi che combinano la bellezza della natura toscana, il fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Dal suggestivo

17 gennaio 2025 17:30

Nuovo appuntamento con “Scrittori a Km 0″

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato

12 gennaio 2025 17:00

A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy