Wine Searcher, il Brunello al vertice in tre classifiche

Una winelover assaggia il Brunello a Benvenuto Brunello 2024

La “statura”, importante, del Brunello di Montalcino si misura anche nei ranking internazionali dove uno dei prodotti simbolo del made in Italy si ritrova spesso in posizioni di pregio e accompagnato da numeri importanti. Lo dimostrano anche i risultati di Wine Searcher, portale che compara costantemente i prezzi di migliaia di enoteche, ristoranti e wine bar del mondo, ed i punteggi di fonti autorevoli della critica internazionale come “The Wine Advocate” o Jancisrobinson.com, decretando anche la popolarità di un’etichetta.

Nell’aggiornamento di fine 2024, Wine Searcher ha pubblicato le classifiche che prendono in considerazione categorie ad hoc, come la “most popular”, che si basa sulla frequenza di ricerca e viene aggiornata mensilmente; la “best”, che si riferisce alla media mensile dei punteggi dei critici, la “most expensive” che ogni giorno monitora i prezzi di una etichetta (al netto dell’annata), facendo una media tra i listini di centinaia di enoteche e non solo.

Tra i “most popular” del vino italiano si posiziona, alla n. 11, il Brunello di Montalcino Tenuta Greppo di Biondi Santi, la cantina che ha dato vita al mito del Brunello, oggi del Gruppo Epi della Famiglia Descours. Subito dopo, alla n. 12, troviamo un altro grande nome, quello di Gianfranco Soldera, con il suo Case Basse.

Sul podio della “Best Italian Wines”, che tiene in considerazione i punteggi della critica, raccogliendo le valutazioni di un’ampia platea di esperti, tra cui gli influenti e prestigiosi Robert Parker e Jancis Robinson, spicca al secondo posto il Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie de Il Marroneto, cantina guidata da Alessandro Mori che è un riferimento qualitativo assoluto per il territorio. Alla n. 6 c’è il Brunello di Montalcino di Casanova di Neri, nome tra i più blasonati della denominazione toscana. A chiudere la top 20 dei “best”, il Brunello di Montalcino di Fuligni, cantina tra i nomi più storici del territorio.

Passando infine alla classifica relativa ai “most expensive” di Wine Searcher, e quindi al ranking aggiornato sulle bottiglie più care dello Stivale, al terzo posto troviamo una verticale di Brunello di Montalcino Riserva (771 euro) di Biondi Santi, che si piazza anche alla n. 8 con il Brunello di Montalcino Riserva (608 euro). Il Brunello di Montalcino “Filo di Seta” di Castello Romitorio, realtà di spicco tra le colline di Montalcino, di proprietà dell’artista Sandro Chia, è alla n. 16 (484 euro).

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 gennaio 2025

Chiude per un giorno l’Istituto Insieme per un guasto alla caldaia

L’Istituto Comprensivo “Insieme” di Montalcino resterà chiuso nella giornata di domani, sabato 25 gennaio. A deciderlo è un’ordinanza dell’amministrazione comunale: “in data 23 gennaio, nel tardo pomeriggio, un guasto tecnico all’impianto termico - si legge nell’atto - ne ha comportato

24 gennaio 2025

Al Teatro degli Astrusi in scena “Le Volpi”

Un’occasione per riflettere sulle dinamiche politiche della provincia italiana, vera protagonista della vicenda e di quel microcosmo in cui osservare le dinamiche di potere, che hanno sempre a che fare con i desideri e le ossessioni degli individui: sabato 25

21 gennaio 2025

Anna Padelletti nuova presidente dell’Auser Montalcino

Anna Padelletti è la nuova presidente dell’Auser di Montalcino: a deciderlo è stata l’assemblea congressuale che si è riunita lo scorso 20 gennaio. Silvio Peducci è il nuovo vicepresidente. Il nuovo direttivo è composto da Angelino Belatti, Anna Padelletti, Fazio

20 gennaio 2025

Trionfo del Montalcino con il San Quirico, vince anche il Torrenieri

Grandissima vittoria del Montalcino che, allo stadio “Giuseppe Bianchini”, supera per 2-0 il San Quirico nel derby, nonostante una partita giocata per 70 minuti in inferiorità numerica. Un successo straordinario, che permette ai biancoverdi di rimanere a ridosso della zona

17 gennaio 2025

“La terapia del bar”: nuovo appuntamento a Scrittori a Km 0

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Oggi, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato il libro

16 gennaio 2025

Delineato il cantiere al Presidio Ospedaliero, attivo il servizio navetta

“Si comunica che l’area del cantiere per i lavori al presidio ospedaliero di Montalcino, iniziati in data 15 gennaio 2025, è stata delineata. I parcheggi sulla parte libera della Piazza verranno restituiti in data odierna, giovedì 16 gennaio, e potranno

8 febbraio 2025 08:00

Torna la Brunello Crossing

L’8 e il 9 febbraio 2025 la Brunello Crossing torna a incantare i trail runner da tutto il mondo. Tre spettacolari percorsi che combinano la bellezza della natura toscana, il fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Dal suggestivo

17 gennaio 2025 17:30

Nuovo appuntamento con “Scrittori a Km 0″

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato

12 gennaio 2025 17:00

A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy