Pubblicato il bando per la Summer School di Banfi

Rodolfo Maralli“Tanti diranno che in un momento in cui si parla di intelligenza artificiale e cambiamenti di climatici, noi parliamo di passato. Ma, invece, è proprio dalle esperienze passate che possiamo proiettarci verso il futuro, perché sono portatrici di valori immensi”. Con queste parole, rilasciate a MontalcinoNews.com, Rodolfo Maralli, presidente di Banfi, ha annunciato la pubblicazione del bando dell’edizione n. 8 della Summer School Sanguis Jovis, il Seminario Permanente sul Sangiovese di Fondazione Banfi, che si svolgerà a Montalcino dal 7 all’11 luglio, nella consueta cornice di Ocra, l’Officina Creativa dell’Abitare. Il tema di quest’anno è “Heritage: Frontiera del valore tra terroir e storytelling”, ovvero sia utilizzare i valori, gli insegnamenti e le conoscenze del passato come mezzo per rapportarsi al futuro.

“Le grandi aziende del vino - afferma a MontalcinoNews.com il presidente di Banfi Rodolfo Maralli - sottolineano sempre che hanno una storia secolare dietro. Si parlerà di come l’enologia si sviluppa attraverso la tradizione. Di come aziende come Banfi tengono i piedi ben saldi nel passato. Vogliamo dare a questo concetto così bello un significato scientifico. Ci saranno grandissimi docenti, i migliori, e ci saranno tante degustazioni. Speriamo che ci arrivino tante domande, di solito ne arrivano un centinaio all’anno. È una bella esperienza formativa, che crea opportunità lavorative e connessioni tra gli studenti”.

C’è tempo fino al 16 giugno per mandare le domande per partecipare alla Summer School di Fondazione Banfi. Entro il 24 giugno uscirà la graduatoria degli ammessi. I posti disponibili sono massimo 20, metà dei quali riservati a neolaureati, laureandi magistrali e dottorandi, mentre l’altra metà è rivolta a professionisti che operano già nel settore vitivinicolo. Anche in questa edizione la MontalcinoNews sarà al fianco della Fondazione Banfi attraverso un contributo per le borse di studio che andranno a coprire integralmente i costi di iscrizione di uno tra partecipanti.

Qui è possibile scaricare il bando.

 

Focus: il programma dell’edizione n.8 della Summer School Sanguis Jovis

 

Lunedì 7 luglio

Setting the scene: l’heritage, dono del tempo

Martedì 8 luglio

La vocazione viticola: mito o realtà?

Mercoledì 9 luglio

Il trait d’union passato-futuro: la famiglia

Giovedì 10 luglio

La genetica, ovvero portare nel futuro il miglior passato (visita cantina e vigneti)

Venerdì 11 luglio

Storytelling: the new wine marketing

 

Al termine del corso ci sarà la consegna dei diplomi con una cena di gala a Castello Banfi.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

14 marzo 2025

La cena di San Patrizio del Quartiere Pianello

Sabato 15 marzo, a partire dalle ore 20.15, presso la sede Quartiere Pianello si svolgerà la consueta cena di San Patrizio, seguita da musica con DJ a partire dalle ore 22.45. Sarà servita una cena con piatti tipici irlandese, accompagnati

12 marzo 2025

Tirrenico-Adriatico, Vendrame vince la tappa passata da Montalcino

E’ il ciclista trevigiano Andrea Vendrame, grazie a uno splendido finale, a vincere la terza tappa della Tirreno-Adriatico, la “corsa dei due mari”, transitata oggi, intorno all’ora di pranzo, dal territorio di Montalcino. Secondo posto per il britannico Tom Pidcock,

10 marzo 2025

Il montalcinese Tommaso Bogi concorrente a “L’Eredità”

Il montalcinese Tommaso Bogi è stato protagonista, in qualità di concorrente, della puntata di sabato scorso de “L’Eredità”, lo storico programma preserale di Rai 1 condotto da Marco Liorni. Bogi ha superato i primi due giochi del quiz, ma è

10 marzo 2025

Il Torrenieri resta a 2 punti dalla vetta, successo anche per il Montalcino

Il Torrenieri vince 2-0 in casa del Valdichiana e resta a soli due punti dalla capolista Acquaviva. Importante successo anche per il Montalcino, che batte 1-0 l’Amiata e tiene viva la corsa playoff. La settimana prossima ci sarà il derby

7 marzo 2025

Le modifiche alla viabilità a Montalcino per “Strade Bianche”

Attraverso una nota, il Comune di Montalcino ha annunciato le interruzioni alla viabilità per “Strade Bianche”, la corsa ciclistica che domani interesserà il territorio del Brunello. “La carovana - si legge - entrerà nel Comune di Montalcino percorrendo la strada

5 marzo 2025

La messa per il Mercoledì delle Ceneri nella Concattedrale di Montalcino

In occasione del Mercoledì delle Ceneri, giorno che segna l’inizio della Quaresima, nella Concattedrale di Montalcino, alle ore 17, sarà celebrata una Santa Messa con l’imposizione delle ceneri e con i Vespri.

15 marzo 2025 20:15

La cena di San Patrizio del Quartiere Pianello

Sabato 15 marzo, a partire dalle ore 20.15, presso la sede Quartiere Pianello si svolgerà la consueta cena di San Patrizio, seguita da musica con DJ a partire dalle ore 22.45. Sarà servita una cena con piatti tipici irlandese, accompagnati

15 marzo 2025 17:30

“Mani di una volta”, l’evento di “Aria Nuova” alla Fattoria dei Barbi

Un sabato conviviale, dedicato a Montalcino, alle sue tradizioni, saperi e sapori, per stare insieme e creare oggi un ponte saldo tra ieri e il domani coinvolgendo diverse generazioni nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio: sabato 15

4 marzo 2025 17:00

La festa di carnevale a Torrenieri

La giocosa atmosfera del carnevale torna ad animare le vie di Torrenieri e lo fa in grande stile. Martedì 4 marzo, alle ore 17, la Pro Loco di Torrenieri, in collaborazione con l’Arci Torrenieri, organizza un pomeriggio dedicato ai bambini,

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy