Più di 1200 atleti partecipanti con un corteo di appassionati, sostenitori, familiari, amici e curiosi da tutto il mondo in una non stop suggestiva di due giorni che ha attraversato i territori iconici della Val d’Orcia, come Montalcino: si è conclusa anche l’edizione 2025 della Tuscany Crossing.
Il bel tempo ha facilitato i runners e camminatori permettendo di apprezzare al meglio le bellezze offerte dal territorio, che si è offerto nella sua raggiante bellezza paesaggistica e nell’accoglienza con i prodotti locali.
“Siamo fieri di questo successo - dichiara Roberto Amaddii, patron della Tuscany Crossing -. Perché anche quest’anno è stato un ulteriore grande successo. E non è così scontato. Abbiamo aumentato gli iscritti dimostrando che si possono fare anche grandi eventi fuori da blasonati circuiti grazie alla passione e alla condivisione di un progetto nato dall’ amore per il territorio. Guidati da Sienarunners e dalla Pro Loco di Castiglione d’ Orcia sin dall’inizio è stato un crescendo e già siamo ripartiti per l’organizzazione della Tuscany Crossing 2026”.
“Bellissima iniziativa, ottima organizzazione - dichiara Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio Regionale della Regione Toscana -. La Val d’Orcia in tutta la sua bellezza ha ospitato una iniziativa di grande successo che il Consiglio regionale della Toscana ha voluto sostenere e promuovere. Ottima la partecipazione della Pro Loco di Castiglione d’Orcia, la collaborazione con le amministrazioni comunali e ottima organizzazione di Siena Runner”.
“Tuscany Crossing è ormai un appuntamento fisso nel nostro calendario - dichiara Luca Rossi, Sindaco di Castiglion d’Orcia -. Un grande ringraziamento lo rivolgo alle associazioni e ai volontari per il grande successo dell’edizione 2025, anno dei festeggiamenti per il ventennale del riconoscimento Unesco. Il nostro compito, oggi, deve essere quello di guardare, in modo sinergico con gli altri Comuni della Val d’Orcia, alle nuove sfide. Il percorso della Tuscany Crossing deve diventare un itinerario permanente con al centro gli elementi caratterizzanti il territorio, conservazione, sviluppo e sostenibilità ambientale”.
Focus: i vincitori
Competitive
TC100M (160 km): (maschile) Alessandro Roncato del Maddalene Sky Team, (femminile) Alice Capponi Alice del Moving Monza.
TC100K (103 km): (maschile) Carlo Salvetti dell’Erre Esse Asd, (femminile) Giulia Vinco del Zc Team Asd.
TC100K (103 km) Walk: (maschile) Stefano Seccaroni, (femminile) Virgizia Filz.
TC50K (54 km): (maschile) Mauro Rota, (femminile) Giulia Marchesoni.
TC50K (54 km) Walk: (maschile) Cedric Coquelle, (femminile) Emanuela Trevisan.
TC14K (14 km): (maschile) Gianluca Colicci, (femminile) Veronica Maran.