“I tornei di tiro con l’arco” raccontati in un libro

Tornei tiro con l'arcoUn volume che racconta la storia del momento culmine delle Feste Identitarie di Montalcino, il torneo di tiro con l’arco dei Quattro Quartieri, attraverso una minuziosa ricostruzione storica, aggiornata in una nuova edizione, che va dal 1962 al 2024, ripercorrendo tutti gli aspetti chiave di quella che è una delle più grandi tradizioni del territorio del Brunello: venerdì 25 luglio sarà presentata ufficialmente la nuova edizione de “I tornei di tiro con l’arco”, il libro scritto da Alessandro Nafi e Gaetano Batazzi che racconta la storia del Torneo di Apertura delle Cacce e della Sagra del Tordo, con dati, classifiche, arcieri e curiosità.

“Era già stata fatta una prima edizione nel 2014, dopo dieci anni è stata aggiornata con due capitoli nuovi – afferma a MontalcinoNews.com Alessandro Nafi, uno degli autori -. E’ stato reso più pratico rispetto alla precedente edizione per renderlo più consultabile. C’era già una base di dati molto importante nella precedente pubblicazione, c’è un lavoro di calcolo numerico importante. Al tempo l’idea nacque dal fatto che alcuni quartieranti ce lo chiedevano, attraverso il Comitato di Tutela d’allora. Ci lavorammo a lungo, per colmare una lacuna che c’era all’epoca, attraverso una ricerca d’archivio, che non fu semplice”.

“Dopo il successo della prima edizione - si legge nella prefazione del volume -, nata dall’esigenza di fare chiarezza e raccogliere con rigore cinquant’anni di storia, abbiamo scelto, per questa nuova pubblicazione, un’impostazione diversa: più diretta, più essenziale, pensata non solo per essere letta, ma anche consultata. Abbiamo realizzato una sorta di almanacco: uno strumento agile ma preciso, dove dati, tornei, arcieri e curiosità trovano spazio in una narrazione sintetica e ordinata. Le schede seguono una linea ufficiale, le classifiche derivano da elaborazioni digitali accurate, mentre le curiosità aggiungono quel tocco umano che rende la storia ancora più viva. Tra le novità, due nuovi capitoli dedicati alle Opere assegnate ai Quartieri vincitori dei tornei di tiro, e un capitolo aggiornato sul “Cinghialino 3D”, che ripercorre gli ultimi quindici anni di storia. Questo libro è insieme memoria e guida: da sfogliare, rileggere, consultare. Un compagno prezioso per chi vive il Quartiere e per chi desidera custodirne l’identità. Non può mancare nella libreria di chi sente di appartenere a questa storia. Perché questa storia è, a tutti gli effetti, anche la sua”.

Il libro può essere prenotato entro il 23 luglio contattando il proprio Quartiere.

 

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

2 luglio 2025

A Sant’Angelo Scalo torna la cena delle granocchie

Torna uno degli appuntamenti tradizionali di Sant’Angelo Scalo, la cena delle granocchie. Domenica 6 luglio, a partire dalle ore 20, la ProLoco di Sant’Angelo Scalo propone un menù a base di panzanella, tortelli al ragù, granocchie in umido (in alternativa

1 luglio 2025

Due ori per la Tiger Temple al torneo di taekwondo Kim e Liù

Ancora un grande successo per la Tiger Temple, la palestra di taekwondo di Montalcino. Al torneo nazionale Kim e Liù, al Foro Italico, Dominic Ostan, dopo cinque incontri, e Lorenzo Mignarri, dopo tre incontri, hanno vinto entrambi la medaglia d’oro.

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

15 luglio 2025 20:00

Fortezza Sonora

Due giorni all’insegna della musica, da ascoltare e ballare, nella bellissima cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: il 15 e il 16 luglio arriva la prima edizione di “Fortezza Sonora”, la rassegna musicale organizzata dalla Proloco di Montalcino. Il 15

13 luglio 2025 08:00

“Montisi en plein air”

Un concorso amatoriale di pittura all’aria aperta: dopo il successo riscosso negli ultimi anni, torna “Montisi en plein air”, la manifestazione che ha lo scopo di mettere in risalto le bellezze naturali, gli aspetti di vita e i personaggi del

11 luglio 2025 21:00

Il concerto “Donne in Musica”

La violenza di genere è un fenomeno drammatico e, purtroppo, sempre più di stretta attualità, un tema su cui è necessario sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblico, per questo motivo i Musicisti Nati, la band ideata da Stefano Ciatti, ormai