Arturo Fabbri per il Borghetto, Alessandro Brachino per il Pianello, Alex Regoli per la Ruga e Lorenzo Nannetti per il Travaglio: sono gli arcieri che ieri hanno rappresentato i Quattro Quartieri Montalcino durante il Corteo Storico del Palio di Siena, una tradizione che si rinnova in occasione di ogni Carriera paliesca e che conferma il legame solido che c’è tra Siena e il territorio del Brunello, un rapporto antichissimo, che risale al 1555, quando gli esuli senesi, dopo la caduta di Siena nelle mani del Granduca di Toscana, si ritirarono a Montalcino e conservarono l’indipendenza della propria Repubblica per quattro anni.
Ogni anno la Marcia dell’Indipendenza Senese rievoca questo episodio che è valso a Montalcino un posto d’onore al Palio di Siena, un evento che è espressione del gemellaggio fra Tartuca e Ruga, ma non è l’unico rapporto di amicizia tra Contrade e Quartieri, visto che il Borghetto è legato alla Giraffa e il Travaglio alla Selva.
Chiude il corteo storico in Piazza il Carroccio trainato dai buoi, sul quale sono presenti anche sei trombettieri: tra le sei chiarine una di esse porta le insegne di Montalcino. E’ importante sottolineare, inoltre, il prezioso supporto fornito dalla Misericordia di Torrenieri nel garantire soccorsi sanitari durante lo svolgimento del Palio.
Guarda la fotogallery:






