“Il mio sguardo”

Inizio:
26 maggio 2023 10:00
Termine:
12 giugno 2023 18:00
Locale:
Ocra
Indirizzo:
Montalcino, Italia

Dal 26 maggio al 12 giugno la galleria di Ocra, nel complesso di Sant’Agostino a Montalcino, ospiterà “Il mio sguardo”, una collezione di dipinti e disegni tratti da viaggi ed esperienze di vita realizzati dall’architetto Franco Mazza. “Il disegno è venuto prima della professione, e continua ad essere la mia lingua preferita, anche ora che ho smesso di progettare. Il mio sguardo è un invito a guardare, a percepire il mondo con curiosità e passione”, spiega l’autore, che per l’esposizione a Montalcino ha scelto una selezione di disegni tratti dal suo personale archivio storico e ha realizzato una nuova serie di dipinti a partire dagli scatti fotografici dei viaggi intrapresi negli Stati Uniti. In particolare, verrà presentata anche una collezione di disegni di piccole dimensioni, in bianco e nero, realizzati en plein air durante i soggiorni in Val d’Orcia.

Lo sguardo di Mazza rivela la passione per le auto e i motori, per l’architettura e i paesaggi. Paesaggi ampi e sconfinati, oppure ristretti e intimi; in ognuno di questi Mazza ha selezionato e riportato su carta sensazioni ed emozioni, regalandoci la sua personale lettura del mondo. La passione per il disegno, che per lui rappresenta la prima forma di espressione, quella che meglio risponde alle sue esigenze di lettura e interpretazione della realtà circostante, nasce da bambino e lo accompagna da tutta la vita. Per Mazza il disegno è un linguaggio che consente di far entrare nel nostro cervello quanto ci circonda, e farlo diventare memoria, esperienza, conoscenza.

“Capire il mondo che ci circonda – spiega – è un obiettivo fondamentale per ogni essere umano: ci aiuta a vivere in maniera più consapevole e a comprendere meglio ciò che abbiamo intorno. Il disegno è una delle strade, forse la migliore, per raggiungere questo obiettivo”.

La mostra, ad ingresso libero, verrà inaugurata venerdì 26 maggio alle ore 19 alla presenza dell’artista, con una degustazione offerta dall’azienda agricola La Palazzetta, e si potrà visitare fino al 12 giugno nella fascia oraria 10-18. Per ulteriori info +39 3882547494, info@ocramontalcino.it. Il 27 maggio Franco Mazza organizza anche un corso di disegno aperto a tutti, che vale otto crediti formativi per architetti (qui tutte le informazioni).

Focus: chi è Franco Mazza

L’architetto Franco Mazza, laureato al Politecnico di Milano nel 1964, nello stesso anno si iscrive all’Ordine degli Architetti di Bergamo, con il numero 55. Autore di varie pubblicazioni (in collaborazione), attività professionale con particolare attenzione all’indagine delle tipologie edilizie tradizionali ed il loro inserimento ambientale. Libero professionista con specifica esperienza nel campo urbanistico-territoriale, in quello delle opere pubbliche, in quello relativo agli interventi sul patrimonio edilizio esistente e del restauro. Attualmente ritiratosi dalla professione attiva, continua a disegnare usando la lingua che conosce da quando era bambino. Da alcuni anni conduce corsi di disegno per architetti su richiesta dell’Ordine degli Architetti di Bergamo.






dati a cura di 3BMeteo

6 giugno 2023

Giornata della sicurezza alimentare: le buone regole

Prevenire, individuare e gestire i rischi derivanti dal consumo di alimenti. È questo l’obiettivo della “Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare” che si celebra domani 7 giugno e istituita nel 2019 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare le persone sui

1 giugno 2023

Dl siccità, Franceschelli: rischia di essere scatola vuota

L’introduzione della sperimentazione delle Tea, le tecniche di evoluzione assistita in campo agricolo; una cabina di regia, un commissario straordinario e un osservatorio distrettuale permanente sugli utilizzi idrici; multe più care per chi deriva o utilizza acqua pubblica senza autorizzazione;

31 maggio 2023

Senso unico alternato sulla Sp 14 Traversa dei Monti

Senso unico alternato tramite semaforo mobile lungo la Strada Provinciale 14 “Traversa dei Monti” a Montalcino, al km 34+675. La misura, che entrerà in vigore alle ore 8 del 5 giugno, è necessaria per consentire ad Acquedotto del Fiora di

31 maggio 2023

2 giugno, le variazioni ai servizi di raccolta a Montalcino

Venerdì 2 giugno a Montalcino e negli altri comuni senesi in cui è attiva la raccolta domiciliare tutti i servizi porta a porta saranno svolti regolarmente (cliccando sul nome del comune è possibile visualizzare tutte le relative info direttamente sul

26 maggio 2023

Montalcino in festa per lo spettacolo de L’Eroica

“Idealmente Eroica Montalcino segna l’inizio di una lunga pedalata che ci porterà fino all’edizione n. 26 de L’Eroica di Gaiole in Chianti. Quindi è come se fosse la vera partenza, il vero motore di tutto il movimento eroico”. Così Franco

26 maggio 2023

Valdorcia Gravel, già superati i 300 iscritti

Aggiornamento per la seconda edizione della Valdorcia Gravel (21-22 ottobre) che toccherà anche il territorio di Montalcino. Cinque i percorsi proposti, gli iscritti hanno superato quelli del 2022 con oltre 300 ciclisti in arrivo dall’Italia ma non solo: ci sono

16 giugno 2023

Etruschi e vino

Venerdì 16 giugno (ore 16.30) ultimo appuntamento del nuovo programma di “InChiostro”, il calendario di eventi organizzato da Opera Laboratori, nell’ambito del progetto di valorizzazione “L’Oro di Montalcino”, con la conferenza del professor Luigi Donati, che diresse gli scavi di

10 giugno 2023

Travaglio festeggia il patrono

Il Quartiere Travaglio festeggia il patrono San Donnolo Donnoli. Dopo la “Notte Giallo Rossa” del 9 giugno, sabato 10 giugno (ore 16.30), l’uscita della comparsa per le vie del Quartiere, la Santa Messa alla Chiesa dell’Osservanza (ore 17.30) ed aperitivo.

9 giugno 2023 20:00

Mojito Fest

Quando arriva significa che la nuova e calda stagione, l’estate, è ormai alle porte. Parliamo del Mojito Fest di San Giovanni d’Asso, un evento che unisce il paese, dai più giovani fino a chi ha qualche primavera in più, tutti

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy