“Il mio sguardo”

Inizio:
26 maggio 2023 10:00
Termine:
12 giugno 2023 18:00
Locale:
Ocra
Indirizzo:
Montalcino, Italia

Dal 26 maggio al 12 giugno la galleria di Ocra, nel complesso di Sant’Agostino a Montalcino, ospiterà “Il mio sguardo”, una collezione di dipinti e disegni tratti da viaggi ed esperienze di vita realizzati dall’architetto Franco Mazza. “Il disegno è venuto prima della professione, e continua ad essere la mia lingua preferita, anche ora che ho smesso di progettare. Il mio sguardo è un invito a guardare, a percepire il mondo con curiosità e passione”, spiega l’autore, che per l’esposizione a Montalcino ha scelto una selezione di disegni tratti dal suo personale archivio storico e ha realizzato una nuova serie di dipinti a partire dagli scatti fotografici dei viaggi intrapresi negli Stati Uniti. In particolare, verrà presentata anche una collezione di disegni di piccole dimensioni, in bianco e nero, realizzati en plein air durante i soggiorni in Val d’Orcia.

Lo sguardo di Mazza rivela la passione per le auto e i motori, per l’architettura e i paesaggi. Paesaggi ampi e sconfinati, oppure ristretti e intimi; in ognuno di questi Mazza ha selezionato e riportato su carta sensazioni ed emozioni, regalandoci la sua personale lettura del mondo. La passione per il disegno, che per lui rappresenta la prima forma di espressione, quella che meglio risponde alle sue esigenze di lettura e interpretazione della realtà circostante, nasce da bambino e lo accompagna da tutta la vita. Per Mazza il disegno è un linguaggio che consente di far entrare nel nostro cervello quanto ci circonda, e farlo diventare memoria, esperienza, conoscenza.

“Capire il mondo che ci circonda – spiega – è un obiettivo fondamentale per ogni essere umano: ci aiuta a vivere in maniera più consapevole e a comprendere meglio ciò che abbiamo intorno. Il disegno è una delle strade, forse la migliore, per raggiungere questo obiettivo”.

La mostra, ad ingresso libero, verrà inaugurata venerdì 26 maggio alle ore 19 alla presenza dell’artista, con una degustazione offerta dall’azienda agricola La Palazzetta, e si potrà visitare fino al 12 giugno nella fascia oraria 10-18. Per ulteriori info +39 3882547494, info@ocramontalcino.it. Il 27 maggio Franco Mazza organizza anche un corso di disegno aperto a tutti, che vale otto crediti formativi per architetti (qui tutte le informazioni).

Focus: chi è Franco Mazza

L’architetto Franco Mazza, laureato al Politecnico di Milano nel 1964, nello stesso anno si iscrive all’Ordine degli Architetti di Bergamo, con il numero 55. Autore di varie pubblicazioni (in collaborazione), attività professionale con particolare attenzione all’indagine delle tipologie edilizie tradizionali ed il loro inserimento ambientale. Libero professionista con specifica esperienza nel campo urbanistico-territoriale, in quello delle opere pubbliche, in quello relativo agli interventi sul patrimonio edilizio esistente e del restauro. Attualmente ritiratosi dalla professione attiva, continua a disegnare usando la lingua che conosce da quando era bambino. Da alcuni anni conduce corsi di disegno per architetti su richiesta dell’Ordine degli Architetti di Bergamo.






dati a cura di 3BMeteo

1 dicembre 2023

I produttori del vino buono, pulito e giusto nella terra del Brunello

Per la prima volta dalla sua nascita, gli Amici della Slow Wine Coalition (dalla siciliana Planeta alla piemontese Ceretto, dalla toscana Felsina alla veneta Bertani), la rete internazionale che unisce i protagonisti del mondo del vino per vincere le sfide

28 novembre 2023

Radio, idrovora e PMA: una giornata di protezione civile a Torrenieri

Il 26 novembre a Torrenieri la locale Misericordia ha organizzato una giornata formativa in collaborazione con le altre Misericordie di Celle sul Rigo, Piancastagnaio, Chianciano Terme, Poggibonsi e Castellina Scalo. Si è trattato di una piccola esercitazione di protezione civile

28 novembre 2023

Toscana, approvato bando da 2,5 milioni per agricoltura di precisione

Approvato il bando attuativo dell’intervento “Pratiche agricoltura di precisione” per il 2024 nell’ambito del Feasr - Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. L’intervento, che ha una dotazione finanziaria di 2,5 milioni di euro, è finalizzato a promuovere l’adozione di tecniche di

28 novembre 2023

Il “Corriere Vinicolo” (Uiv) scrive “300 ettari in più per il Rosso”

300 ettari in più per il Rosso di Montalcino (ma c’è chi insiste su 150 ettari) con un incremento di quasi il 60% dell’area vitata, non però attraverso nuovi vigneti ma elevando zone già vitate a Sangiovese, in gran parte

27 novembre 2023

Il Brunello Riserva 1955 di Biondi Santi tra i lotti top di Finarte

Una bottiglia di Brunello di Montalcino Riserva 1955 di Biondi-Santi, annata mito, vino tra i 12 migliori del XX secolo per “Wine Spectator”, con base d’asta 1.300 euro. È uno dei top lotti che saranno battuti da Finarte il 30

23 novembre 2023

Un fotovoltaico industriale a pochi passi da Montalcino

Prima i progetti di geotermia, adesso gli impianti fotovoltaici industriali. È di nuovo in allarme il Montecucco, piccola denominazione toscana protetta da un lato dall’Amiata e dall’altro dal Tirreno, in un territorio naturalmente vocato alla viticoltura sostenibile. E che adesso

6 gennaio 2024

Arriva la Befana

Sabato 6 gennaio Santa Messa dell’Epifania al Santuario della Madonna del Soccorso (ore 9) e nella Chiesa di Sant’Egidio (ore 11.30). In Piazza del Popolo (ore 16.30) tradizionale tombola dell’Epifania (evento a cura della Confraternita di Misericordia di Montalcino). Alle

3 gennaio 2024

Storie sotto l’albero

Mercoledì 3 gennaio il Teatro degli Astrusi, ore 16, ospita “Storie sotto l’albero, lettura animata per bambini” (a cura del Teatrino dei Fondi, Pleiades e Biblioteca Comunale di Montalcino).

1 gennaio 2024

La Banda Gaber

Lunedì 1 gennaio al Santuario della Madonna del Soccorso, alle ore 17, Santa Messa della Pace. Sotto i Loggiati di Piazza del Popolo, alle ore 18, “Auguri in musica” della Filarmonica Puccini (evento a cura della Filarmonica). Al Teatro degli

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy