A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Inizio:
12 gennaio 2025 17:00
Termine:
12 gennaio 2025 19:00
Locale:
Montisi
Indirizzo:
United States

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo personaggio, un ornitologo, arriva non si sa da dove coinvolgendo da subito i bambini e le bambine in una realtà “altra” che finirà per raccontare una storia che non ci si stancherebbe mai di ascoltare: quella di Cipì, piccolo passerotto coraggioso alle prese con un’avventura più grande ed emozionante.

Attraverso l’utilizzo di canzoni e giochi di clownerie, teatro d’attore e teatro di figura, i due personaggi coinvolgeranno i bambini e le bambine in un racconto interattivo sull’importanza delle esperienze, il valore del coraggio e la potenza salvifica dell’immaginazione.

Lo spettacolo si inserisce nella quarta stagione teatrale, ideata e curata dal Teatrino dei Fondi, con la direzione artistica di Enrico Falaschi con il sostegno del Comune di Montalcino, del Ministero della Cultura e di Unicoop Firenze per un teatro che sia un luogo culturalmente vivo e prezioso per tutta la comunità.

Il progetto artistico di Montalcino Teatro si conferma coinvolgente e ricco di opportunità per un pubblico di ogni età. Con una varietà di appuntamenti, l’offerta va dalla prosa ai concerti e pone una spiccata attenzione alle nuove generazioni, con spettacoli per bambini, famiglie e scuole.

 

Ad arricchire le proposte anche quest’anno ci sarà una rassegna dedicata al cinema.

Non mancano le attività formative, che rappresentano un’importante occasione per avvicinare i giovani al palcoscenico e al teatro nel suo complesso.

Prossimo appuntamento per la prosa è sabato 25 gennaio 2025 al Teatro degli Astrusi con Giorgio Colangeli / Manuela Mandracchia e Federica Ombrato in “Le Volpi”, uno spettacolo di Lucia Franchi, Luca Ricci. Spettacolo finalista ai premi Ubu per miglior drammaturgia è ambientato nell’ombra di una sala da pranzo, all’ora del caffè, in un’assolata domenica di agosto, dove si incontrano due piccoli notabili della politica locale e la figlia di una di loro. Tutto intorno i pensieri volano già al mare e alle vacanze, eppure restano da mettere in ordine alcune faccende che interessano i protagonisti della storia.

All’interno della rassegna cinematografica del Teatro degli Astrusi mercoledì 29 gennaio ore 21:15, “La zona d’interesse” film diretto da Jonathan Glazer, segue la vita quotidiana di una famiglia tedesca che vive accanto al campo di concentramento nazista di Auschwitz durante la Seconda Guerra Mondiale.






dati a cura di 3BMeteo

2 luglio 2025

A Sant’Angelo Scalo torna la cena delle granocchie

Torna uno degli appuntamenti tradizionali di Sant’Angelo Scalo, la cena delle granocchie. Domenica 6 luglio, a partire dalle ore 20, la ProLoco di Sant’Angelo Scalo propone un menù a base di panzanella, tortelli al ragù, granocchie in umido (in alternativa

1 luglio 2025

Due ori per la Tiger Temple al torneo di taekwondo Kim e Liù

Ancora un grande successo per la Tiger Temple, la palestra di taekwondo di Montalcino. Al torneo nazionale Kim e Liù, al Foro Italico, Dominic Ostan, dopo cinque incontri, e Lorenzo Mignarri, dopo tre incontri, hanno vinto entrambi la medaglia d’oro.

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

15 luglio 2025 20:00

Fortezza Sonora

Due giorni all’insegna della musica, da ascoltare e ballare, nella bellissima cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: il 15 e il 16 luglio arriva la prima edizione di “Fortezza Sonora”, la rassegna musicale organizzata dalla Proloco di Montalcino. Il 15

13 luglio 2025 08:00

“Montisi en plein air”

Un concorso amatoriale di pittura all’aria aperta: dopo il successo riscosso negli ultimi anni, torna “Montisi en plein air”, la manifestazione che ha lo scopo di mettere in risalto le bellezze naturali, gli aspetti di vita e i personaggi del

11 luglio 2025 21:00

Il concerto “Donne in Musica”

La violenza di genere è un fenomeno drammatico e, purtroppo, sempre più di stretta attualità, un tema su cui è necessario sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblico, per questo motivo i Musicisti Nati, la band ideata da Stefano Ciatti, ormai