A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Inizio:
12 gennaio 2025 17:00
Termine:
12 gennaio 2025 19:00
Locale:
Montisi
Indirizzo:
United States

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo personaggio, un ornitologo, arriva non si sa da dove coinvolgendo da subito i bambini e le bambine in una realtà “altra” che finirà per raccontare una storia che non ci si stancherebbe mai di ascoltare: quella di Cipì, piccolo passerotto coraggioso alle prese con un’avventura più grande ed emozionante.

Attraverso l’utilizzo di canzoni e giochi di clownerie, teatro d’attore e teatro di figura, i due personaggi coinvolgeranno i bambini e le bambine in un racconto interattivo sull’importanza delle esperienze, il valore del coraggio e la potenza salvifica dell’immaginazione.

Lo spettacolo si inserisce nella quarta stagione teatrale, ideata e curata dal Teatrino dei Fondi, con la direzione artistica di Enrico Falaschi con il sostegno del Comune di Montalcino, del Ministero della Cultura e di Unicoop Firenze per un teatro che sia un luogo culturalmente vivo e prezioso per tutta la comunità.

Il progetto artistico di Montalcino Teatro si conferma coinvolgente e ricco di opportunità per un pubblico di ogni età. Con una varietà di appuntamenti, l’offerta va dalla prosa ai concerti e pone una spiccata attenzione alle nuove generazioni, con spettacoli per bambini, famiglie e scuole.

 

Ad arricchire le proposte anche quest’anno ci sarà una rassegna dedicata al cinema.

Non mancano le attività formative, che rappresentano un’importante occasione per avvicinare i giovani al palcoscenico e al teatro nel suo complesso.

Prossimo appuntamento per la prosa è sabato 25 gennaio 2025 al Teatro degli Astrusi con Giorgio Colangeli / Manuela Mandracchia e Federica Ombrato in “Le Volpi”, uno spettacolo di Lucia Franchi, Luca Ricci. Spettacolo finalista ai premi Ubu per miglior drammaturgia è ambientato nell’ombra di una sala da pranzo, all’ora del caffè, in un’assolata domenica di agosto, dove si incontrano due piccoli notabili della politica locale e la figlia di una di loro. Tutto intorno i pensieri volano già al mare e alle vacanze, eppure restano da mettere in ordine alcune faccende che interessano i protagonisti della storia.

All’interno della rassegna cinematografica del Teatro degli Astrusi mercoledì 29 gennaio ore 21:15, “La zona d’interesse” film diretto da Jonathan Glazer, segue la vita quotidiana di una famiglia tedesca che vive accanto al campo di concentramento nazista di Auschwitz durante la Seconda Guerra Mondiale.






dati a cura di 3BMeteo

24 gennaio 2025

Al Teatro degli Astrusi in scena “Le Volpi”

Un’occasione per riflettere sulle dinamiche politiche della provincia italiana, vera protagonista della vicenda e di quel microcosmo in cui osservare le dinamiche di potere, che hanno sempre a che fare con i desideri e le ossessioni degli individui: sabato 25

21 gennaio 2025

Anna Padelletti nuova presidente dell’Auser Montalcino

Anna Padelletti è la nuova presidente dell’Auser di Montalcino: a deciderlo è stata l’assemblea congressuale che si è riunita lo scorso 20 gennaio. Silvio Peducci è il nuovo vicepresidente. Il nuovo direttivo è composto da Angelino Belatti, Anna Padelletti, Fazio

20 gennaio 2025

Trionfo del Montalcino con il San Quirico, vince anche il Torrenieri

Grandissima vittoria del Montalcino che, allo stadio “Giuseppe Bianchini”, supera per 2-0 il San Quirico nel derby, nonostante una partita giocata per 70 minuti in inferiorità numerica. Un successo straordinario, che permette ai biancoverdi di rimanere a ridosso della zona

17 gennaio 2025

“La terapia del bar”: nuovo appuntamento a Scrittori a Km 0

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Oggi, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato il libro

16 gennaio 2025

Delineato il cantiere al Presidio Ospedaliero, attivo il servizio navetta

“Si comunica che l’area del cantiere per i lavori al presidio ospedaliero di Montalcino, iniziati in data 15 gennaio 2025, è stata delineata. I parcheggi sulla parte libera della Piazza verranno restituiti in data odierna, giovedì 16 gennaio, e potranno

16 gennaio 2025

Il Comune di Montalcino ricorda l’eccidio di Rigosecco

“Il 15 gennaio 1944 a Rigosecco, nel territorio del Comune di Montalcino, avvenne quello che è considerato il primo episodio di lotta partigiana in terra di Siena, quello dove persero la vita i due partigiani diciottenni Luigi Marsili e Luciano

8 febbraio 2025 08:00

Torna la Brunello Crossing

L’8 e il 9 febbraio 2025 la Brunello Crossing torna a incantare i trail runner da tutto il mondo. Tre spettacolari percorsi che combinano la bellezza della natura toscana, il fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Dal suggestivo


Nuovo appuntamento con “Scrittori a Km 0″

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato

12 gennaio 2025 17:00

A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy