Appuntamento con “OrciAtavola”

Inizio:
20 agosto 2022
Termine:
21 agosto 2022
Indirizzo:
Sant’Angelo Scalo, Italia

I piatti della tradizione contadina, tutti rigorosamente cucinati con i prodotti del territorio, in abbinamento al Rosso di Montalcino di cinque aziende di Montalcino, sulle note di gruppi di musicisti itineranti. È un viaggio gastronomico nel tempo, alla ricerca di sensazioni, profumi e sapori di una volta, quello di “OrciAtavola”, che anche quest’anno animerà le vie di Sant’Angelo Scalo il 20 e il 21 agosto, tra uovo ripieno e filetti di acciughe, pappardelle al sugo bugiardo e pinci con le briciole, arrosto morto e costoline di maiale con patate e spezzatino con fagiolini.

Il 20 agosto, a partire dalle ore 20, la cena prevede uovo ripieno e filetti di acciughe, pappardelle al sugo bugiardo, arrosto morto e costoline di maiale con patate e dolce ripieno con la crema in abbinamento al Moscadello di Montalcino vendemmia tardiva di Banfi. Il 21 agosto (sempre dalle ore 20) questo il menu: misto di crostini, pinci con le briciole, spezzatino con fagiolini e biscotti secchi serviti col Moscadello di Banfi. Le cene sono anticipate da un aperitivo di benvenuto con lo Chardonese di Rodolfo Cosimi e il Banfi Brut. Le pietanze saranno preparate con prodotti tipici e accompagnate dal Rosso di Montalcino delle seguenti aziende: Banfi, Col d’Orcia, Ferrero, Poggio dell’Aquila, Talenti e Uccelliera.

Entrambe le serate si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-Covid 19 del momento. Per le cene è obbligatoria la prenotazione. Rivolgersi ai seguenti numeri: 3466770598, 3316402691 e 3487784102.






dati a cura di 3BMeteo

24 gennaio 2025

Al Teatro degli Astrusi in scena “Le Volpi”

Un’occasione per riflettere sulle dinamiche politiche della provincia italiana, vera protagonista della vicenda e di quel microcosmo in cui osservare le dinamiche di potere, che hanno sempre a che fare con i desideri e le ossessioni degli individui: sabato 25

21 gennaio 2025

Anna Padelletti nuova presidente dell’Auser Montalcino

Anna Padelletti è la nuova presidente dell’Auser di Montalcino: a deciderlo è stata l’assemblea congressuale che si è riunita lo scorso 20 gennaio. Silvio Peducci è il nuovo vicepresidente. Il nuovo direttivo è composto da Angelino Belatti, Anna Padelletti, Fazio

20 gennaio 2025

Trionfo del Montalcino con il San Quirico, vince anche il Torrenieri

Grandissima vittoria del Montalcino che, allo stadio “Giuseppe Bianchini”, supera per 2-0 il San Quirico nel derby, nonostante una partita giocata per 70 minuti in inferiorità numerica. Un successo straordinario, che permette ai biancoverdi di rimanere a ridosso della zona

17 gennaio 2025

“La terapia del bar”: nuovo appuntamento a Scrittori a Km 0

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Oggi, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato il libro

16 gennaio 2025

Delineato il cantiere al Presidio Ospedaliero, attivo il servizio navetta

“Si comunica che l’area del cantiere per i lavori al presidio ospedaliero di Montalcino, iniziati in data 15 gennaio 2025, è stata delineata. I parcheggi sulla parte libera della Piazza verranno restituiti in data odierna, giovedì 16 gennaio, e potranno

16 gennaio 2025

Il Comune di Montalcino ricorda l’eccidio di Rigosecco

“Il 15 gennaio 1944 a Rigosecco, nel territorio del Comune di Montalcino, avvenne quello che è considerato il primo episodio di lotta partigiana in terra di Siena, quello dove persero la vita i due partigiani diciottenni Luigi Marsili e Luciano

8 febbraio 2025 08:00

Torna la Brunello Crossing

L’8 e il 9 febbraio 2025 la Brunello Crossing torna a incantare i trail runner da tutto il mondo. Tre spettacolari percorsi che combinano la bellezza della natura toscana, il fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Dal suggestivo

17 gennaio 2025 17:30

Nuovo appuntamento con “Scrittori a Km 0″

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato

12 gennaio 2025 17:00

A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy