Gli eventi natalizia a Montisi

Inizio:
15 dicembre 2024 12:00
Termine:
6 gennaio 2025 18:00
Locale:
Montisi
Indirizzo:
United States

Dall’aperipranzo degli auguri fino al laboratorio artistico per bambini, dalla tombola di Natale e Capodanno fino alla visita della Befana nelle Contrade, passando per la Corrida montisiana e i film “C’è ancora domani” e “Il Grinch”: sono alcuni degli eventi all’interno di “Montisi in Festa”, il calendario natalizio organizzato dalla Pro Loco Giostra di Simone.

 

Focus: il programma completo

Domenica 15 dicembre: Aperipranzo degli auguri - A.S. Montisi, ore 12

Venerdì 20 dicembre: Torneo di Panforte - A.S. Montisi, ore 21

Sabato 21 dicembre: Laboratorio artistico per bambini e merenda - A.S. Montisi, ore 15

Sabato 21 dicembre: Salsicce, musica e vin brulè – Terrazzone, ore 17

Lunedì 23 dicembre: Torneo di Ping pong - A.S. Montisi, ore 21

Martedì 24 dicembre: Babbo Natale a Montisi – Cinema Sparm, ore 18

Mercoledì 25 dicembre: Tombola di Natale - A.S. Montisi, ore 18

Giovedì 26 dicembre: La Corrida montisiana – Cinema Sparm, ore 20.30

Venerdì 27 dicembre: Torneo di Panforte - A.S. Montisi, ore 22

Domenica 29 dicembre: Film “C’è ancora domani” – Cinema Sparm, ore 21 (Ingresso gratuito)

Mercoledì 1 gennaio: Tombola di Capodanno - A.S. Montisi, ore 18

Venerdì 3 gennaio: Film “Il Grinch” – Cinema Sparm, ore 17.30 (ingresso gratuito)

Domenica 5 gennaio: La Befana visita le Contrade - Contrade di Montisi, ore 21

Lunedì 6 gennaio: Tombola della Befana – A.S. Montisi, ore 18






dati a cura di 3BMeteo

17 giugno 2025

A Montalcino tre dialoghi di pace e speranza

Tre momenti di confronto, con figure appartenenti al mondo culturale e spirituale, in un abbraccio tra tradizione e contemporaneità: in occasione del Giubileo della Speranza 2025, Montalcino si trasforma in un luogo di riflessione e incontro con il progetto “Vedere

13 giugno 2025

Montalcino, lavori all’allaccio idrico in via della Stazione

“Il 16 giugno è stato programmato un intervento per lo spostamento dell’allaccio idrico in via della Stazione 14/A”. E’ quanto si legge in una nota dell’amministrazione comunale di Montalcino. “L’intervento - si legge - avrà inizio alle ore 14 e

12 giugno 2025

Assemblea straordinaria per l’Asd Montalcino

Un’assemblea straordinaria dei soci per prendere delle decisioni fondamentali per il futuro: è la riunione convocata dall’Asd Montalcino per il 20 giugno, a partire dalle 18.45, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale storico di Piazza del Popolo, che vede tre

11 giugno 2025

A Castelnuovo dell’Abate una passeggiata sotto la luna piena

Una camminata al chiaro di luna, in una sera d’estate, quando il cielo notturno è ancora più limpido: oggi, mercoledì 11 giugno, il Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate organizza una passeggiata sotto la luce della luna piena. Il programma prevede

10 giugno 2025

Metsola “likes Italia”

Donatella Cinelli Colombini, nota produttrice di Brunello di Montalcino, fondatrice del Movimento Turismo del Vino, che ha presieduto per molti anni, intercettando le tendenze del futuro del turismo del vino, e molto altro, in vacanza nel suo luogo del “cuore”,

10 giugno 2025

Il calciatore del Genoa Mattia Bani a Montalcino

Un calciatore di Serie A, dopo una lunga stagione, ha deciso di trascorrere una serata delle sue vacanze a Montalcino, scegliendo, quindi, un calice di Brunello e le specialità gastronomiche del territorio: Mattia Bani, difensore e vice-capitano del Genoa, ieri

9 giugno 2025 17:30

“Mater Ecclesiae”

Un cammino di preghiera, unità e speranza: l’Unità Pastorale di Montalcino accoglie con gioia l’icona della “Mater Ecclesiae”, pellegrina, insieme alla lampada giubilare, tra le comunità diocesane in occasione del Giubileo Ordinario della speranza 2025. La Madre della Chiesa visita

6 giugno 2025 19:00

Due serate di musica con la Mojito Fest

L’estate è vicinissima e lo dimostra il fatto che il territorio di Montalcino si prepara a ballare in una festa divenuta ormai una tradizione: venerdì 6 e sabato 7 giugno arriva l’edizione n. 12 della Mojito Fest, il festival dedicato

6 giugno 2025 18:30

La “La Notte degli Archivi”

L’esposizione della Relazione della macchina cosmografico-astronomica, inventata e costruita dal canonico Venanzio Signorini, maestro di matematiche nel seminario vescovile della città di Montalcino in Toscana pubblicata nel 1885, conservato presso l’Archivio di Montalcino, e l’esposizione dell’Occhiometro stellare, un’invenzione scientifica ideata

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy