Nell’ambito della rassegna di teatro “Piccoli Astrusi”, domenica 4 dicembre alle ore 17 al Teatro degli Astrusi di Montalcino l’appuntamento è con “Il Principe Canarino”, uno spettacolo tratto dalle “fiabe italiane” di Italo Calvino. Si tratta dell’ultimo appuntamento della rassegna dedicata alle famiglie.

“Il Principe Canarino” a Montalcino
- Data:
- 4 dicembre 2022
- Locale:
-
Teatro degli Astrusi
-
Indirizzo:
-
Montalcino, Italia
- Data:
- 4 dicembre 2022
- Locale:
- Teatro degli Astrusi
-
Indirizzo:
-
Montalcino, Italia



dati a cura di 3BMeteo
3 febbraio 2023
Irregolarità in un cantiere forestale a Montalcino, stop all’attività
In un cantiere forestale a Montalcino i carabinieri della stazione locale hanno accertato la presenza di operai forestali non in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali. I militari hanno emesso un provvedimento di sospensione
3 febbraio 2023
Liceo Lambruschini, al via il corso di orientamento universitario
Al via il primo percorso di orientamento universitario al Lambruschini. Tra febbraio e marzo gli studenti delle classi V del liceo linguistico di Montalcino e dell’Istituto Superiore Sallustio Bandini di Siena (di cui il Lambruschini è sezione associata dal 2015)
1 febbraio 2023
Montalcino, 62 famiglie beneficeranno del “Pacchetto Scuola”
Sono 62 le famiglie che beneficeranno a Montalcino del “Pacchetto Scuola”, l’incentivo economico per aiutare a sostenere le spese per l’anno scolastico 2022/2023 (libri, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studentesse e studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni
1 febbraio 2023
Grave incidente sul lavoro a San Giovanni d’Asso
Grave incidente sul lavoro ieri pomeriggio a San Giovanni d’Asso. Un uomo di 57 anni è scivolato venendo colpito dall’attrezzo con cui stava tagliando una tavola, che gli ha reciso l’arto. L’intervento del 118 è scattato alle 15.54. L’uomo è
30 gennaio 2023
Calcio, importanti vittorie per Montalcino e Torrenieri
Tre punti pesanti. Nel campionato di calcio di Promozione (girone D) il Montalcino batte per 1-0 il Lornano Badesse (gol di testa firmato da Trotta allo scadere) e scavalca proprio gli ospiti (che hanno però una partita in meno) conquistando
27 gennaio 2023
L’impegno del Consorzio del Brunello per lo sviluppo territoriale
Il Consorzio del Brunello, in sinergia con gli altri consorzi di tutela toscani, la Fondazione Qualivita e Banca Mps, si impegna a realizzare progetti e iniziative di sviluppo territoriale, in particolare sui temi della sostenibilità ambientale e il turismo enogastronomico.
Concorso letterario Torrenieri
Un’iniziativa dedicata agli amanti della scrittura e un’occasione per mettersi alla prova. La Pro Loco Torrenieri organizza la terza edizione del proprio concorso letterario. La partecipazione è gratuita, fino al prossimo 15 aprile si potranno inviare gli elaborati. Racconto breve,
18 febbraio 2023Panzerottata
Il 18 febbraio il centro parrocchiale Chelucci di Montalcino organizza la “Panzerottata”, con panzerotti pugliesi e musica. Per le prenotazioni rivolgersi a Giovanni entro il 16 febbraio o contattare Elisabetta al 349 592 8857.
10 febbraio 2023Laboratorio di Carnevale
Martedì 10 febbraio a Montalcino si accende il Carnevale nel Quartiere Ruga (ore 16.30) con il “Laboratorio con i bambini: Costolone”. Si tratta del primo dei quattro appuntamenti di Carnevale in programma a febbraio.
Festa di Carnevale
Sabato 4 febbraio il Centro Chelucci di Montalcino organizza la Festa di Carnevale, dalle ore 16.30 alle ore 19.30. “Vi aspettiamo tutti mascherati, ci saranno crogetti, musica e tanto divertimento”, recita la locandina dell’evento.
4 febbraio 2023“Street Food of Palermo”
La sera di sabato 4 febbraio, nel Quartiere Borghetto, appuntamento con la seconda cena del contest culinario “Alfredo Cellini” (nona edizione), l’evento è “Street Food of Palermo” presentato dalla squadra “Coast to Coast”. Prenotazioni entro le 19 del 3 febbraio
3 febbraio 2023“Bagna Cauda”, cena nel Travaglio
Nuovo appuntamento dedicato ai sapori nel Quartiere Travaglio. Venerdì 3 febbraio alle ore 20 l’appuntamento è con la cena della Bagna Cauda in società. Un’altra occasione per i quartieranti di ritrovarsi gustando le “specialità della casa”.