Omaggio a De Andrè

Data:
26 luglio 2024
Indirizzo:
San Giovanni d'Asso, Italia

Continua la terza edizione del “Festival nell’Orto” organizzato dalla Pro Loco di San Giovanni d’Asso. Dopo le prime due serate del 22 giugno e del 12 luglio, con un’importante partecipazione di pubblico che ha gremito l’anfiteatro dell’Orto di Sesto, si attende adesso la terza serata musicale, che questa volta riguarderà un grande cantautore protagonista della musica italiana: Fabrizio “Faber” De Andrè. Venerdì 26 luglio alle ore 21.30 il gruppo musicale senese “Princesa Quintet” proporrà uno spettacolo unico nel loro genere della durata di circa due ore, curato nei contenuti e nella forma, affidando ad una voce femminile l’omaggio a Fabrizio de André. Il gruppo è composto da vari elementi: chitarra, flauto, violino, fisarmonica, basso, batteria, cori e voce.

Lo spettacolo proposto, “Vi racconto de André’, è un viaggio alla scoperta di un uomo che ha cantato la giustizia, l’emarginazione, la guerra, l’amore, gli uomini. Saranno i brani proposti a fornire lo spunto riguardo a temi umani quanto mai attuali: la religione, la diversità, i pregiudizi verso popoli diversi, la violenza di genere.

La poesia-musica di Fabrizio de Andrè interpretata dalla voce di una donna non risulta essere un tentativo di riproduzione di un originale, unico e inimitabile, ma assume un valore assoluto, forte, che travalica l’appartenenza ad un genere per diventare musica, parole, messaggio. I brani proposti saranno preceduti da poesie, racconti, aneddoti, e seguiranno una linea del tempo precisa; la cronologia della vita di un uomo, dall’alfa, le prime canzoni, all’omega, i capolavori finali.

Come sempre la Pro Loco ha deciso di realizzare lo spettacolo ad ingresso gratuito ed alla fine dello stesso vorrà condividere con i presenti un momento conviviale offrendo a tutti un bicchiere di spumante brut. Per info 340 9027891, Pro Loco San Giovanni d’Asso.






dati a cura di 3BMeteo

17 gennaio 2025

“La terapia del bar”: nuovo appuntamento a Scrittori a Km 0

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Oggi, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato il libro

16 gennaio 2025

Delineato il cantiere al Presidio Ospedaliero, attivo il servizio navetta

“Si comunica che l’area del cantiere per i lavori al presidio ospedaliero di Montalcino, iniziati in data 15 gennaio 2025, è stata delineata. I parcheggi sulla parte libera della Piazza verranno restituiti in data odierna, giovedì 16 gennaio, e potranno

16 gennaio 2025

Il Comune di Montalcino ricorda l’eccidio di Rigosecco

“Il 15 gennaio 1944 a Rigosecco, nel territorio del Comune di Montalcino, avvenne quello che è considerato il primo episodio di lotta partigiana in terra di Siena, quello dove persero la vita i due partigiani diciottenni Luigi Marsili e Luciano

15 gennaio 2025

Si riunisce l’Assemblea Generale dell’Auser di Montalcino

Il 17 gennaio, alle ore 7 in prima convocazione e alle ore 15.30 in seconda convocazione, si riunirà l’Assemblea Generale dell’Auser di Montalcino. All’ordine del giorno ci sono la formalizzazione delle dimissioni del gruppo dirigente; l’esposizione del documento congressuale, con

14 gennaio 2025

Via ai lavori al presidio ospedaliero: “attivo il servizio navetta”

“Il Comune di Montalcino comunica che da mercoledì 15 gennaio avranno inizio i lavori al presidio ospedaliero. Per quanto riguarda il parcheggio, si precisa che il cantiere di lavoro impatterà per un numero irrisorio di posti, massimo 5/6 posti auto,

13 gennaio 2025

Vittoria del Torrenieri, il Montalcino ferma la capolista

Il Torrenieri vince 3-1 sul campo del Bibbiena e continua il suo inseguimento alla capolista Acquaviva, distante solo quattro punti. Merito anche del Montalcino che, in trasferta, inchioda la squadra prima della classe sull’1-1. I biancoverdi sono a quattro lunghezze

8 febbraio 2025 08:00

Torna la Brunello Crossing

L’8 e il 9 febbraio 2025 la Brunello Crossing torna a incantare i trail runner da tutto il mondo. Tre spettacolari percorsi che combinano la bellezza della natura toscana, il fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Dal suggestivo

17 gennaio 2025 17:30

Nuovo appuntamento con “Scrittori a Km 0″

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato

12 gennaio 2025 17:00

A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy