Il Comune di Montalcino si regala una Lupa Senese

Lupa acefala del XV-XVI secolo conservata ai Musei Riuniti di Montalcino“Realizzazione e posa in opera di una Lupa Senese in Piazza Garibaldi”: recita così la delibera n. 229 della giunta comunale del 7 dicembre 2011, alla presenza di tre assessori  su cinque (Franco Del Bigo, Roberto Turchi, Mario Vegni) e del sindaco Maurizio Buffi, che approva, all’unanimità, il progetto esecutivo dei lavori, che avrà un costo complessivo di 30.800 euro. L’opera sarà realizzata da una ditta di Capezzano (Comune di Pietrasanta).Il progetto è stato sottoposto all’approvazione di tutti gli enti competenti ricevendo il nulla osta, prima della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici Demoetnoantropologici (in data 9 dicembre), poi dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le Provincie di Siena e Grosseto (23 dicembre 2011). L’autorizzazione paesaggistica del 30 dicembre 2011 ha poi reso realizzabile il progetto, che ha iniziato così a prendere forma. L’opera, realizzata in marmo, sarà composta di un basamento di un metro e mezzo e di una colonna, sulla cui sommità sarà sistemata una lupa che allatta due gemelli, di 5 metri. Il monumento sarà fornito anche di quattro portabandiera che ospiteranno, per le feste di Montalcino, le bandiere dei quattro Quartieri. La messa in posa (e il relativo vernissage) dovrebbe avvenire intorno aprile 2012, ma ancora non è stata stabilita una data precisa. La motivazione che ha spinto l’Amministrazione Comunale a progettare l’opera è che fonti storiche testimoniano, a Montalcino, la presenza di una colonna con una lupa che allattava due bambini, posizionata a fianco di una gradinata che insisteva di fronte al Palazzo Pubblico. Questa lupa vi rimase fino al 1621, anno in cui, come testimoniano diversi documenti, fu decapitata e la colonna gettata a terra. Le fonti, anche se non concordi in merito, parlano dell’atto vandalico ai danni del monumento, come di un gesto, messo in atto da seguaci Fiorentini, dettato dall’odio e dal disprezzo per i Senesi, loro nemici da sempre. La lupa, decapitata, che faceva parte dell’antico documento, è conservata ancora oggi nei Musei Riuniti di Montalcino. L’Amministrazione Comunale di Montalcino intende, quindi, ricostruire il monumento a ricordo “di quello mutilato ed a simbolo dell’appartenenza culturale che Montalcino ha avuto, con il passare dei secoli, e continua ad avere con la Città di Siena”.

 

Un pensiero su “Il Comune di Montalcino si regala una Lupa Senese

  1. A Montalcino mancano sempre i soldi per le scuole, le strade, i giardinetti dei bambini e mille altre necessita ‘ …ma la fantasia ai nostri amministratori sembra proprio non mancare mai.

    Grazie da una cittadina

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy