Brunello e Rosso di Montalcino tirano la volata dell’enoturismo a Montalcino, che nel 2022 non solo ha chiuso a +36% rispetto a un 2021 già in forte ripresa, ma ha superato anche gli anni d’oro del triennio pre-covid (2017-2019) con
Archivio della categoria: Soci@l
I premiati del concorso per Jacopo Giorgi
Dopo tre anni di stop per la pandemia, oggi all’Istituto Alberghiero “Artusi” di Chianciano Terme, è andato in archivio il concorso di ricerca turistica e enogastronomica dedicato a Jacopo Giorgi, il giovane di Montalcino che purtroppo ci ha lasciato troppo
Progetto di collaborazione per il tartufo
Martedì 28 marzo alle ore 11 è in programma la presentazione del progetto di collaborazione tra l’Istituto “Bettino Ricasoli” di Siena, l’associazione Tartufai Senesi, l’associazione Tartufai del Garbo e il centro di ricerca produzioni vegetali della Scuola Superiore Sant’Anna di
Strade Bianche, Vollering brinda col Brunello
Porta bene, Montalcino, alla SD Worx. Il team belga di ciclismo, che da tempo ha scelto Pieve a Salti come quartier generale per preparare la Strade Bianche, ha visto per il terzo anno di fila una sua atleta trionfare alla
Le magliette donate alla Libertas Montalcino
Lo sport è unione, benessere, socialità: il suo ruolo nel territorio è fondamentale. Per questo è stato molto apprezzato il gesto di Simone Muggianu, proprietario del locale “Alle Logge di Piazza” che ha donato 150 magliette di allenamento e rappresentanza
Vince Schlein ma Montalcino sceglie Bonaccini
Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico ma a Montalcino, in controtendenza con il dato nazionale e provinciale, a prevalere è stato Stefano Bonaccini. Nei tre circoli aperti ieri i voti totali sono stati 191 (7 le schede
Castelnuovo dell’Abate, cena in aiuto della Turchia
Bella iniziativa quella in arrivo a Castelnuovo dell’Abate. Sabato 25 febbraio l’appuntamento è al Circolino Arci “Vinicio Regoli” per una cena che ha come obiettivo quello di dare un piccolo aiuto alla popolazione turca colpita dal terremoto. L’intero ricavato sarà
Montemerani: “come abbiamo salvato una vita”
Anche grazie alla sua professionalità una vita è stata salvata. La dottoressa Sara Montemerani di Buonconvento, medico del 118 ad Arezzo e responsabile sanitaria oltre che volontaria alla Misericordia di Torrenieri (paese dove è stimata e conosciuta da tutti), con
I 40 anni della cartolibreria di Elisabetta&Alessio
“Oggi festeggiamo 40 anni della nostra attività. Un grazie a tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere questa meta”. Firmato Elisabetta & Alessio, gestori della carto-libreria in Piazza del Popolo, un punto di riferimento per Montalcino. In tempi in
Regione, risorse per opere pubbliche ai Comuni
Continuità nel sostegno ai piccoli Comuni per la realizzazione di opere pubbliche e ampliamento del novero dei beneficiari: sono questi i principi ispiratori delle due delibere, presentate dall’assessore ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo, e approvate dalla Giunta
dati a cura di 3BMeteo