Violante Gardini Cinelli Colombini torna a guidare il Movimento Turismo del Vino Toscana. Sarà il quarto mandato per l’export manager dell’ufficio commerciale dell’azienda di famiglia che porta il nome della madre, Donatella Cinelli Colombini, tra l’altro fondatrice del Movimento Turismo
Archivio della categoria: News & Wine
Addio a Basla, innovatore del Brunello con Altesino
Se ne è andato uno dei nomi che hanno fatto la storia del Brunello di Montalcino. Claudio Basla ci ha lasciati e la sua figura è di quelle che più hanno influito nell’ultimo mezzo secolo di vita della denominazione. Legato
Noma Bar firma La Pettegola limited edition
Le figure estremamente lineari ed essenziali di Noma Bar avvolgono la bottiglia della Limited Edition 2023 di La Pettegola, il Vermentino di Banfi. L’avventura di Banfi con il mondo del design prosegue e vede, per la prima volta, il coinvolgimento
Il Brunello a Wine&Siena 2023
Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio del Brunello, interverrà a Wine&Siena, il primo grande evento enoico italiano dell’anno, firmato dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e in programma dal 27 al 30 gennaio in gran parte al Santa Maria della Scala. Il
L’enoturismo nel 2023 secondo Cinelli Colombini
Il turismo in cantina è in una fase molto favorevole con il business mondiale che dovrebbe triplicare entro il 2030. Il segreto del successo nelle proposte con “Vita propria”; le parole chiave supertradizionalismo nelle esperienze dei turisti e molta tecnologia innovativa
Consorzio del Brunello partner di MoViTo
Monitorare gli andamenti produttivi e di mercato e gestire in questo modo l’offerta per arrivare all’equilibrio dei prezzi. È l’obiettivo di MoViTo (Monitoraggio vini toscani), progetto finanziato dal PSR 2014-2020 – rientra in Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia
Biondi Santi tra i “vigneti da favola” imperdibili
Vigneti da sogno e che meritano la copertina. Ci sono anche i filari della Tenuta Greppo-Biondi Santi a Montalcino, dove è nato il Brunello alla fine dell’Ottocento, tra i vigneti italiani da visitare almeno una volta nella vita, “grandi bellezze”
Brunello e guide Usa, una storia di successo
Se il vino italiano è sempre stato ben presente nella “Top 100” di “Wine Spectator”, scorrendo le varie classifiche, dalla prima del 1988 ad oggi, emerge come il Brunello di Montalcino, molto spesso, si sia piazzato nella “Top 10”, sovente
Investimenti in Italia, Brunello denominazione leader
Il Brunello è la denominazione capace di attirare il maggior numero d’investimenti in Italia. A rivelarlo le stime, riportate da WineNews, di Cbre, leader mondiale nella consulenza e negli investimenti in commercial real estate, comunicate nel “Forum Wine Monitor” n.
Etichetta vino, Bindocci: “Pericoloso precedente”
“Si tratta di un pericoloso precedente generato da un silenzio-assenso della Commissione europea. Il rischio principale è che questa strada possa essere imboccata da altri Paesi dell’Unione, in particolare quelli del Nord, e addirittura in ambito comunitario”. Così Fabrizio Bindocci,
dati a cura di 3BMeteo