Buone impressioni – complici anche le piogge di questi ultimi giorni – un piccolo calo della quantità, buona qualità e un leggero anticipo dell’inizio della vendemmia, che però potrebbe “annullarsi” se il clima dovesse rimanere fresco in queste ultime settimane.
Archivio della categoria: News & Wine
Pioggia toccasana per le vigne del Brunello
Una pioggia toccasana, quella caduta tra le vigne di Montalcino nei giorni scorsi, che ha contribuito a migliorare sensibilmente le condizioni delle piante al pari dell’aumento dell’escursione termica tra il giorno e la notte, con la media delle massime a
Sanguis Jovis, un’edizione da ricordare
Un progetto unico e che cresce di anno in anno. A due settimane dalla chiusura a Montalcino della quinta edizione della Summer School Sanguis Jovis, Rodolfo Maralli, presidente dalla Fondazione Banfi che è la realtà organizzatrice della Summer School, fa
Addio al fondatore di Poggio di Sotto
Montalcino piange la scomparsa di Piero Palmucci, fondatore di Poggio di Sotto, una delle realtà più importanti del mondo del Brunello, da lui creata nel 1989 e condotta per 22 anni fino alla cessione al gruppo ColleMassari, nel 2011. “Conobbi
Benvenuto Brunello arriva in Canada e Regno Unito
Da Montalcino a Los Angeles, passando per Londra, New York e Toronto. Assume un carattere sempre più internazionale la 31° edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima di presentazione delle nuove annate a cura del Consorzio del Brunello in programma a partire
“Serve un osservatorio sull’enoturismo”
La creazione di un Osservatorio permanente che monitori e fornisca dati ad hoc, per spingere ancor di più l’enoturismo, fenomeno in forte crescita e in ripresa dopo il Covid, dal punto di vista della promozione, della comunicazione e della formazione,
Jazz & Wine in Montalcino scalda i motori
Jazz & Wine in Montalcino scalda i motori: dal 19 al 24 luglio le stelle del jazz mondiale festeggiano 25 anni dell’attesissimo festival che unisce la grande musica jazz ed il vino di qualità. Conosciuto ed apprezzato a livello internazionale,
I vincitori del Premio Rudy Buratti. Al via Sanguis Jovis
Si è aperta ieri ad Ocra Montalcino la quinta edizione della Summer School Sanguis Jovis promossa dalla Fondazione Banfi e che quest’anno ha come titolo “I figli del Sangiovese nel mondo – storie, vini, territori e mercati”. Una edizione da
Rosso e Brunello a VinoVip Cortina
Sei vini di Montalcino prenderanno parte a “VinoVip Cortina” (10-11 luglio), evento biennale organizzato dalla rivista Civiltà del Bere a Cortina d’Ampezzo. Il primo giorno, il 10 luglio, è dedicato a un talk show sul tema delle “nuove competenze” (ovvero
Il Brunello di Biondi Santi invecchierà nello spazio
Coltivare il Sangiovese nello spazio e valutare l’invecchiamento del Brunello in orbita, a 400 km di altezza e una velocità al suolo di oltre 28.000 km all’ora. È l’obiettivo di “Vino nello spazio”, un’iniziativa unica nel suo genere che mette
dati a cura di 3BMeteo