Il Brunello di Montalcino conquista i più prestigiosi ristoranti italiani. A testimoniarlo non è solo la presenza, immancabile, nelle wine list ma anche perché è diventato un protagonista assoluto delle proposte al calice. Un trend, quest’ultimo, che ha preso campo
Archivio della categoria: News & Wine
Tiezzi e l’etichetta di Brunello in omaggio a Dante
Un omaggio a Dante, il padre di quella che nel tempo sarebbe diventata Italia, attraverso il Brunello di Montalcino, tra i principali simboli del Made in Italy che rappresenta e racconta gli italiani nel mondo. In occasione dei settecento anni
“Finally Brunello”, il piano del Consorzio negli States
Supportare a New York, la piazza americana più importante del Brunello, la ripresa della domanda nella ristorazione, uno dei settori più colpiti dalle chiusure imposte dalla pandemia anche oltreoceano. Questo l’obiettivo di “Finally Brunello”, il progetto di promozione digital e
Vinitaly slitta al 2022, confermato Opera Wine
Come già nel 2020, anche il 2021 sarà senza Vinitaly. L’edizione n. 54, inizialmente fissata in calendario ad aprile e poi a giugno, è stata definitivamente posticipata al 2022, precisamente dal 10 al 13 aprile, mentre è confermata al momento
Brunello 2016 e Riserva 2015, il giudizio dei sommelier
Dai grandi piatti degli chef stellati, simbolo dell’alta cucina italiana e della sua creatività a livello internazionale, fino a quelli della cucina di tradizione e di territorio, autentica e genuina espressione della nostra agricoltura. Il Brunello di Montalcino non fa
Wine Enthusiast, tre Brunello al top
“La 2016 è un’annata eccellente, sarà ricordata al pari di altre annate celebri come la 2001 e la 2004. A mio parere è addirittura migliore della 2010. Ci sono molti Brunello superbi”. A dirlo è Kerin O’Keefe, Italian Editor dell’influente
Brunello 2016, gli assaggi top della MW Susan Hulme
“Produttori e commercianti di vini hanno esaltato la qualità del Brunello di Montalcino 2016. Il Consorzio del Brunello gli ha assegnato 5 stelle, come fece con la 2015, e devo dire che entrambe sono annate eccezionali”. A scriverlo è Susan
Benvenuto Brunello Off 2021 a Montalcino
Mancano ormai pochi giorni e Montalcino è pronta ad accogliere, in numero limitato, in sicurezza e salvo emergenza sanitaria, operatori del settore e wine-lovers per Benvenuto Brunello che, nel 2021 ancora di pandemia, sarà “Off”, grazie ad un format ideato
Nasce una partnership tra Brunello e Rolls-Royce
Sono due tra i simboli riconosciuti del lusso a livello internazionale: da una parte il Brunello di Montalcino, vera e propria icona per i wine lovers ed ambasciatore dell’Italia enologica nel mondo, e dall’altra la Rolls-Royce, mito a quattro ruote
Vino&online, il Brunello vola su Tannico
Con le limitazioni o le chiusure dei locali di somministrazione a causa della pandemia, una buona fetta delle vendite di vino si sono spostate da bar, enoteche e ristoranti ai grandi store online. Perché, nonostante tutto, rinunciare ad un buon
dati a cura di 3BMeteo