Raccontare le nuove annate di un grande vino, che sono già di per sé storie ogni anno diverse, legando ad un valore, ad una storia vera e propria e ad un racconto attraverso la voce: così si articola il progetto
Archivio della categoria: News & Wine
La nuova vita del progetto “Artisti per Frescobaldi”
Arriva una novità importante per “Artisti per Frescobaldi”, il progetto ideato da Tiziana Frescobaldi e che prende spunto dalla grande tradizione portata avanti da una delle famiglie più importanti del mondo del vino che fin dal Rinascimento ha commissionato opere
Fiorello, Vespa e il Brunello di Montalcino
Capita spesso che il Brunello di Montalcino, per la sua fama e la sua celebrità, venga citato in radio o in tv, nel corso di trasmissioni anche non legate al mondo del vino. L’ultimo esempio è avvenuto stamattina, quando il
Il Brunello chiude le vendite 2022 a +18%
Aspettando i tanti appuntamenti in calendario nel 2023, dal Prowein di Düsseldorf (19-21 marzo) al Vinitaly a Verona (2-5 aprile), da Red Montalcino a inizio estate a Benvenuto Brunello a novembre (che vedrà confermata l’appendice in contemporanea in diversi Paesi
Piombaia, il progetto con gli studenti del Liceo
Piombaia, azienda agricola bio e biodinamica, lancia il progetto “AgricolArte – Una rinnovata alleanza con la natura”, primo premio “Don Remo Rossi”. Si tratta di una collaborazione con il Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena: gli studenti delle classi
Morris (Decanter): Brunello 2018 irresistibile
Una delle caratteristiche del Brunello 2018 è la facilità di approccio. Ne è convinta Michaela Morris, firma di Decanter, che ha dedicato un articolo all’annata appena uscita sul mercato. Un’annata che offre molta scelta, scrive Morris, tra vini deliziosi “da
Riconversione vigneti, dalla Regione 17 milioni
Dalla Toscana arrivano 17 milioni di euro per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. Lo ha approvato la giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, ha approvato lo stanziamento di 17 milioni di euro. “Dopo
Maralli: “Ecco perché Banfi non sarà al Vinitaly”
Dopo tanti anni Banfi non parteciperà alla prossima edizione di Vinitaly. A spiegare questa decisione alla Montalcinonews è Rodolfo Maralli, presidente e direttore Sales & Marketing Worldwide Banfi. “Sicuramente non è stata una scelta facile quella di non partecipare al
Brunello e Rosso a Slow Wine Fair
Il Brunello e il Rosso di Montalcino protagonisti a Slow Wine Fair 2023, la fiera del vino organizzata da BolognaFiere e Sana, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, con la direzione artistica di Slow Food, in programma dal
Violante Gardini Cinelli Colombini n. 1 di Mtv Toscana
Violante Gardini Cinelli Colombini torna a guidare il Movimento Turismo del Vino Toscana. Sarà il quarto mandato per l’export manager dell’ufficio commerciale dell’azienda di famiglia che porta il nome della madre, Donatella Cinelli Colombini, tra l’altro fondatrice del Movimento Turismo
dati a cura di 3BMeteo