In un cantiere forestale a Montalcino i carabinieri della stazione locale hanno accertato la presenza di operai forestali non in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali. I militari hanno emesso un provvedimento di sospensione
Archivio della categoria: Ultimora
Liceo Lambruschini, al via il corso di orientamento universitario
Al via il primo percorso di orientamento universitario al Lambruschini. Tra febbraio e marzo gli studenti delle classi V del liceo linguistico di Montalcino e dell’Istituto Superiore Sallustio Bandini di Siena (di cui il Lambruschini è sezione associata dal 2015)
Montalcino, 62 famiglie beneficeranno del “Pacchetto Scuola”
Sono 62 le famiglie che beneficeranno a Montalcino del “Pacchetto Scuola”, l’incentivo economico per aiutare a sostenere le spese per l’anno scolastico 2022/2023 (libri, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studentesse e studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni
Grave incidente sul lavoro a San Giovanni d’Asso
Grave incidente sul lavoro ieri pomeriggio a San Giovanni d’Asso. Un uomo di 57 anni è scivolato venendo colpito dall’attrezzo con cui stava tagliando una tavola, che gli ha reciso l’arto. L’intervento del 118 è scattato alle 15.54. L’uomo è
Calcio, importanti vittorie per Montalcino e Torrenieri
Tre punti pesanti. Nel campionato di calcio di Promozione (girone D) il Montalcino batte per 1-0 il Lornano Badesse (gol di testa firmato da Trotta allo scadere) e scavalca proprio gli ospiti (che hanno però una partita in meno) conquistando
L’impegno del Consorzio del Brunello per lo sviluppo territoriale
Il Consorzio del Brunello, in sinergia con gli altri consorzi di tutela toscani, la Fondazione Qualivita e Banca Mps, si impegna a realizzare progetti e iniziative di sviluppo territoriale, in particolare sui temi della sostenibilità ambientale e il turismo enogastronomico.
Agricoltura, con la nuova Pac 749 milioni alla Toscana
È scattata la stagione della nuova Pac, la Politica agricola Comune che fino al 2027 sarà attuata in tutti gli Stati membri dell’Ue e in tutte le Regioni italiane. Per la Toscana le risorse previste nello Sviluppo rurale (Feasr) per
In arrivo i bandi per l’apicoltura toscana. Previsti 1,2 milioni all’anno
Sono in dirittura d’arrivo i bandi per l’apicoltura, che da quest’anno al 2027 assegneranno al settore oltre 6 milioni di euro (circa 1,2 milioni all’anno). La giunta regionale ha appena approvato il Sottoprogramma apistico nonché le disposizioni attuative e le modalità
“Comunicare il consumo responsabile”, Maralli presente all’evento
Ci sarà anche Rodolfo Maralli, presidente di Banfi Srl, global sales e marketing director, all’iniziativa di Federvini e l’Università La Sapienza di Roma, la cerimonia di premiazione del progetto “No Binge – Comunicare il consumo responsabile” in programma mercoledì 1
Neve a Montalcino: problemi al traffico stradale
Montalcino sta avendo particolari criticità con il traffico e questo rende difficile anche il passaggio dei bus. Alcune auto sono bloccate in mezzo alla carreggiata e ciò ostacola il transito dalle provinciali in direzione di Sant’Angelo, Monte Amiata, Castelnuovo dell’Abate
dati a cura di 3BMeteo