Finisce all’asta l’ex scuola elementare di Castelnuovo dell’Abate. L’immobile è nella lista dei beni (qui tutta la documentazione) che il Comune di Montalcino ha deciso di vendere tramite pubblico incanto, ovvero un’asta pubblica dove chiunque può presentare un’offerta (segreta) superiore
Archivio della categoria: Storia & Attualità
“Tartufo, sconfitta politica di Siena”
“È una sconfitta politica della provincia nei confronti di altri territori che politicamente parlando sono più forti”. Un messaggio forte e chiaro, quello di Paolo Valdambrini, presidente dell’Associazione Tartufai Senesi, con sede a San Giovanni d’Asso. Il tema è la
Autobus scuola, modifiche orari per Montalcino
Da venerdì 15 settembre entrerà in vigore l’orario invernale e scolastico di tutti i servizi autobus di Autolinee Toscane, sia urbani che extraurbani. Autolinee Toscana spiega in una nota che “in seguito ai confronti avuti dall’azienda nelle precedenti settimane con
Brunello e Michelin, fine della partnership?
Il Consorzio del Brunello non dovrebbe essere più partner ufficiale della Guida Michelin, stando almeno alle informazioni raccolte ieri. Si chiuderebbe così un rapporto quasi decennale, iniziato nel 2014 e rafforzato nel 2018, con l’istituzione di un riconoscimento speciale, un
Piscina d’area: la gara è andata deserta
Tempi destinati ad allungarsi per poter tornare a nuotare nella piscina di Buonconvento. La procedura aperta per la concessione in gestione dell’impianto natatorio, la cosiddetta “Piscina d’area”, per un periodo di cinque anni non ha trovato soggetti interessati. La procedura
Nancy Pelosi in visita a San Polo a Montalcino
Nancy Pelosi, speaker emerita della Camera degli Stati Uniti, ha fatto nei giorni scorsi visita a Montalcino e precisamente nella Tenuta di San Polo, una delle più prestigiose realtà produttive di Brunello di Montalcino guidata da Marilisa Allegrini, dal 2021
Montalcino omaggia la civiltà contadina
Due grandi studiosi ma anche due persone capaci di comunicare al grande pubblico il senso della loro ricerca e del loro pluriennale lavoro. Gli “alfieri” della civiltà contadina di Montalcino quest’anno sono Leonardo Rombai e Bert Treffers, vincitori del Premio
Tari 2022, sconto 25% per alcune imprese di Montalcino
Il Comune di Montalcino ha stanziato 25.000 euro da destinare alle imprese del territorio che lo scorso anno hanno avuto un aumento maggiore del 50% rispetto al 2021 per quanto riguarda le utenze Tari. La misura è stata presa per
Montalcino, approvata una nuova variante al bilancio
Il consiglio comunale di Montalcino del 21 agosto, oltre a sciogliere la convenzione di segreteria condivisa con Pienza, ha anche approvato un’altra variazione di bilancio e ha aggiornato lo schema di Programma Biennale degli Acquisti di Beni e Servizi 2023/2024,
Montalcino torna capitale della storia agraria
Il ritorno del premio sezione arte e comunicazione, la finestra sul mondo con una videoconferenza in diretta da Parigi, un tema – “Pratiche di sostenibilità e sfruttamento delle risorse nelle campagne medievali e moderne” – che guarda al passato ma
dati a cura di 3BMeteo