Una di quelle notizie che non vorresti mai sentire e che ti lasciano senza parole e con una grande tristezza nel cuore. Giancarlo Tanganelli ci ha lasciato a soli 58 anni. Un figlio di Montalcino, un grande arciere del Quartiere
Archivio della categoria: Storia & Attualità
Opera cambia gestione, in vista un Museo del Brunello
Gestisce 45 siti museali (tra i quali l’Abbazia di Sant’Antimo e il Museo Civico e Diocesano di Montalcino) che accolgono oltre 10 milioni di visitatori ogni anno, ha 650 dipendenti e un fatturato di 70 milioni di euro. Parliamo di
Accordo tra Solo Belcanto e Rossini in Wildbad
Un significativo accordo a favore dei giovani cantanti è stato raggiunto fra il Festival Solo Belcanto Montisi-Montalcino e il Festival Rossini in Wildbad, una delle più prestigiose rassegne musicali tedesche, da quasi 30 anni diretta dal regista Jochen Schönleber. L’accordo
Toscana, metà dei circoli Arci a rischio chiusura
Con molta fatica hanno resistito al primo lockdown di marzo, ma il colpo di grazia potrebbe arrivare dal secondo: circa la metà dei 1.500 circoli Acli e Arci della Toscana potrebbero non riaprire mai più. È l’allarme lanciato dai presidenti
Giro d’Italia n.104 passerà tra vigneti e colline del Brunello
Due simboli, la maglia rosa e il Brunello di Montalcino, pronti a ritrovarsi per una giornata che promette spettacolo e bellezza. Come anticipato dalla Montalcinonews, il Giro d’Italia (edizione n.104) tornerà a Montalcino nel mese di maggio e la nostra
Una gara per manutenzione triennale strade di Montalcino
Il Comune di Montalcino ha approvato il progetto riguardo ai lavori di manutenzione delle strade comunali, urbane ed extraurbane. L’obiettivo è l’individuazione di un operatore economico con cui concludere l’accordo quadro per gli anni 2021-2023 per la manutenzione delle strade
Accordo tra Caffè: locali aperti a turnazione
Tre caffè e un patto per venire incontro alle esigenze della cittadinanza in un momento particolare. Alla nostra redazione è arrivato un comunicato da parte di tre bar del centro storico: Belvedere, Fiaschetteria e Le Logge. “Considerato il particolare momento
Covid, è bianca la luce in fondo al tunnel
È bianca la luce in fondo al tunnel. Questo il colore scelto dal Governo per delimitare l’area con rischio basso e incidenza di contagi fino a 50 casi ogni 100.000 abitanti per tre settimane consecutive. Una “no Covid zone” senza
Vaccinati gli ospiti della Rsa di Montalcino
Una giornata che può definirsi storica. La Befana ha portato a Montalcino le prime dosi del vaccino contro il Covid-19. Nella giornata di ieri, infatti, sono arrivati i vaccini nella Rsa di Montalcino. “La procedura è andata bene, gli ospiti
Scorie, petizione oltre 1.000 firme: “ora un atto pubblico”
“No alle scorie radioattive in Toscana. Tuteliamo il sito Unesco di Pienza e la Maremma”. Stefano Scaramelli, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Toscana ed esponente di Italia Viva, ha promosso una petizione “per preservare Pienza e la Maremma dall’impianto del
dati a cura di 3BMeteo