Dopo quasi tre anni monsignor Luca Bonari saluta Montalcino. Non sarà più il nostro parroco e ci mancheranno la sua gentilezza, le sue buone maniere, il suo essere presente per la comunità. Domani sera il vescovo sarà in Sant’Egidio per
Archivio della categoria: Storia & Attualità
Nidi gratis, via alle domande anche a Montalcino
Fino al 30 giugno si può presentare domanda per beneficiare degli asili nido gratis, bonus fornito dalla Regione Toscana per chi ha un Isee fino a 35.000 euro. Tutte le strutture di Montalcino hanno aderito: i tre nidi comunali (“Piccolo
Come usufruire dell’Ufficio di prossimità
Sarà aperto da giugno, due volte al mese, l’Ufficio di prossimità di Montalcino, inaugurato il 25 maggio alla presenza di diverse autorità nella Sala Capitolare, al piano terreno del Palazzo Comunale di Piazza Cavour. Semplificare i processi, ridurre i costi
Eroica Montalcino in festa, partiti oltre 2.200 ciclisti
Un’altra grande festa a pedali e di tutto il territorio. Va in archivio la settima edizione di Eroica Montalcino con più di 2200 i ciclisti che hanno preso il via da piazza del Popolo per uno dei cinque percorsi a
“Commercio, presto nuove regole”
Montalcino è ormai diventata una delle mete più ambite, tanto da accogliere ogni anno oltre 1 milione di turisti, attratti dalle bellezze naturali e artistiche, dai “luoghi del silenzio”, dai piccoli borghi, dalle eccellenze agroalimentari, vino in primis. Ma se
Montalcino, inaugurato l’Ufficio di prossimità
Un passo avanti nella più ampia strategia di modernizzazione della pubblica amministrazione, incentrata su semplificazione dei processi e riduzione di costi e tempi delle procedure. È quello segnato oggi a Montalcino, dove si è inaugurato l’Ufficio di prossimità, il dodicesimo dislocato sul territorio
Agrario a San Giovanni, sì al progetto esecutivo
La giunta comunale di Montalcino ha approvato il 12 maggio il progetto esecutivo del nuovo Istituto Professionale Agrario che sorgerà a San Giovanni d’Asso, e che sarà intitolato a Giulio Gambelli. Entro giugno la Provincia di Siena farà l’appalto e
Il Tribunale di Siena apre uno sportello a Montalcino
A Montalcino aprirà uno sportello di prossimità della volontaria giurisdizione, iniziativa promossa dal Tribunale di Siena in collaborazione con istituzioni e associazioni del territorio. Un’esperienza, già avviata anni fa a Montepulciano e Poggibonsi, che fornirà un importante punto di accesso
Comuni più ricchi d’Italia: Montalcino è n.624 in classifica
Come si classifica Montalcino tra i Comuni più ricchi d’Italia? L’Ufficio studi della Cgia di Mestre ha analizzato i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze riferiti alle dichiarazioni dei redditi ai fini Irpef del 2021. Il primo posto è
“Sanità, problema reale e sentito dalla popolazione”
Sul convegno sulla sanità a Montalcino, che si è svolto il 5 maggio al Teatro degli Astrusi, è intervenuto il Comitato Cittadino per il Presidio di Montalcino, che ha avuto un ruolo preziosissimo in questi due anni e che ha
dati a cura di 3BMeteo