Chi siamo

Da eccellenza a simbolo del made in Italy nel mondo: Montalcino, con montalcinonews.com e montalcinonews.eu, passa on line e diventa a portata di clic.
Il nuovo appuntamento con notizie e curiosità è frutto di un’idea della Montalcino & Co. sas, agenzia di comunicazione territoriale, nata il 2 settembre 2011, per la creazione e lo sviluppo di contenuti e nuovi format in grado di dare valore al territorio e ai suoi prodotti, animata da Luca Stefanucci e Giuseppe Ingrosso.
Giornale on line, registrato il 20 settembre 2011 al Tribunale di Siena, Montalcinonews cura anche la newsletter settimanale che tutti i giovedì, dal 24 novembre, arriva nella casella di posta elettronica di quanti abitano e lavorano nella città del Brunello, ma anche a turisti e persone che vivono lontano e vogliono mantenere una finestra aperta sul territorio per sapere cosa accade e come si trasforma.
La newsletter è il punto di partenza di un progetto più ampio, teso a creare una “virtual community” di interesse sulla cittadina e il suo territorio. Un canale di comunicazione e soprattutto di interazione aperto a quanti sono interessati a Montalcino, a partire dai principali player, dalle aziende, che con i loro vini hanno reso famosa questa realtà, passando per le istituzioni, le organizzazioni del territorio e tutti coloro che ogni giorno lo vivono.
La missione della Montalcino & Co. è tesa anche ad intraprendere azioni di comunicazione volte a superare le distanze, spesso troppo marcate e infruttuose, tra pubblico e privato, per far condividere e partecipare, tutti, al potenziamento e alla valorizzazione del territorio, della cultura e dei prodotti di Montalcino.
Nel sito, nella newsletter gratuita e nei profili dei principali social network di Montalcinonews.com, si possono leggere e approfondire temi e notizie che hanno l’obiettivo di informare e promuovere il territorio, ma si possono trovare anche spunti di riflessione e occasioni di “dibattito” sulle questioni strettamente legate a Montalcino e ai suoi cittadini.
Da Montalcino parte, quindi, un nuovo segnale teso ad incentivare il processo di sviluppo economico-imprenditoriale che vede il territorio, storicamente vocato all’agricoltura e all’artigianato, puntare sull’agricoltura di qualità portandola ad ottimi livelli, con punte di eccellenza. Un volano che cresce in parallelo con il turismo, se supportato da una comunicazione che investe sul nome di prestigio riconosciuto in tutto il mondo: un luogo ricco di offerte artistiche, mostre, tradizioni folcloristiche, specialità enogastronomiche e, ovviamente, itinerari di visita, shopping e vacanze nel verde.

Per comunicazioni :
info@montalcinonews.com Tel & Fax: 0577 844016
luca.stefanucci@montalcinonews.com
giuseppe.ingrosso@montalcinonews.com

Informazioni:
©2011-2021 Montalcinonews sas
Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011
info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529
Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063





dati a cura di 3BMeteo

31 marzo 2023

Calcio, Torrenieri e Montalcino cercano i playoff

Saranno 90 minuti di emozioni per gli appassionati di calcio. Montalcino e Torrenieri si giocano l’ingresso ai playoff nel campionato di Promozione ma devono vincere e sperare che la Sansovino non faccia altrettanto per il cosiddetto meccanismo della forbice degli

31 marzo 2023

Dopo tanti anni di assenza l’Orcia Doc torna a Vinitaly

Dopo tanti anni di assenza il Consorzio del Vino Orcia torna con uno stand in collettiva al Vinitaly. Dal 2 al 5 aprile, nel Padiglione 9 (Toscana) allo Stand D1, sarà presente uno spazio dedicato alla presentazione e promozione dei

29 marzo 2023

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda per la disoccupazione agricola. Possono averne diritto i lavoratori che hanno avuto, nel corso del 2022, un rapporto di lavoro agricolo, nello specifico i dipendenti a tempo determinato-avventizi occupati in agricoltura

29 marzo 2023

Architettura e arte, a giugno torna il campo estivo di Ocra

Dal 26 al 30 giugno Scuola Permanente dell’Abitare organizza a Ocra Montalcino un campo estivo di architettura e arte per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Cinque giorni tra laboratori creativi di architettura, arte, archeologia, yoga, fotografia e teatro, e

28 marzo 2023

Restyling per le fioriere nel centro abitato di Torrenieri

Resyling in arrivo per le fioriere che si trovano nel centro abitato di Torrenieri. Il Comune di Montalcino ha deciso per la fornitura e messa a dimora di gerani e piantine stagionali nelle 12 fioriere del centro abitato del paese

28 marzo 2023

Il ciclismo eroico arriva a Bruxelles

L’Italia è uno dei Paesi più attrattivi. Culla dell’arte e della cultura, il Paese è riferimento universale per la moda, i prodotti agroalimentari, le produzioni artigianali a tanto altro ancora. Da venticinque anni l’Italia è il riferimento mondiale anche per

15 aprile 2023

Concorso letterario Torrenieri

Un’iniziativa dedicata agli amanti della scrittura e un’occasione per mettersi alla prova. La Pro Loco Torrenieri organizza la terza edizione del proprio concorso letterario. La partecipazione è gratuita, fino al prossimo 15 aprile si potranno inviare gli elaborati. Racconto breve,

2 aprile 2023

“Gara di uova in velocità”

Domenica 2 aprile alle ore 16.30 appuntamento con la “Gara di uova in velocità” promossa dal Quartiere Borghetto. A “gareggiare” tutte le uova dipinte dai bambini che hanno partecipato ai laboratori nel Quartiere che si sono svolti il 21 e

2 aprile 2023

“Il grande gioco della fattoria”

Domenica 2 aprile alle ore 17 al Teatro degli Astrusi di Montalcino nell’ambito della stagione “Piccoli astrusi famiglie”, riservata agli spettacoli per bambini, andrà in scena “Il grande gioco della fattoria”, uno spettacolo interattivo. Gino, un simpatico contadino, e il