Chi siamo

Da eccellenza a simbolo del made in Italy nel mondo: Montalcino, con montalcinonews.com e montalcinonews.eu, passa on line e diventa a portata di clic.
Il nuovo appuntamento con notizie e curiosità è frutto di un’idea della Montalcino & Co. sas, agenzia di comunicazione territoriale, nata il 2 settembre 2011, per la creazione e lo sviluppo di contenuti e nuovi format in grado di dare valore al territorio e ai suoi prodotti, animata da Giuseppe Ingrosso.
Giornale on line, registrato il 20 settembre 2011 al Tribunale di Siena, Montalcinonews cura anche la newsletter settimanale che tutti i giovedì, dal 24 novembre, arriva nella casella di posta elettronica di quanti abitano e lavorano nella città del Brunello, ma anche a turisti e persone che vivono lontano e vogliono mantenere una finestra aperta sul territorio per sapere cosa accade e come si trasforma.
La newsletter è il punto di partenza di un progetto più ampio, teso a creare una “virtual community” di interesse sulla cittadina e il suo territorio. Un canale di comunicazione e soprattutto di interazione aperto a quanti sono interessati a Montalcino, a partire dai principali player, dalle aziende, che con i loro vini hanno reso famosa questa realtà, passando per le istituzioni, le organizzazioni del territorio e tutti coloro che ogni giorno lo vivono.
La missione della Montalcino & Co. è tesa anche ad intraprendere azioni di comunicazione volte a superare le distanze, spesso troppo marcate e infruttuose, tra pubblico e privato, per far condividere e partecipare, tutti, al potenziamento e alla valorizzazione del territorio, della cultura e dei prodotti di Montalcino.
Nel sito, nella newsletter gratuita e nei profili dei principali social network di Montalcinonews.com, si possono leggere e approfondire temi e notizie che hanno l’obiettivo di informare e promuovere il territorio, ma si possono trovare anche spunti di riflessione e occasioni di “dibattito” sulle questioni strettamente legate a Montalcino e ai suoi cittadini.
Da Montalcino parte, quindi, un nuovo segnale teso ad incentivare il processo di sviluppo economico-imprenditoriale che vede il territorio, storicamente vocato all’agricoltura e all’artigianato, puntare sull’agricoltura di qualità portandola ad ottimi livelli, con punte di eccellenza. Un volano che cresce in parallelo con il turismo, se supportato da una comunicazione che investe sul nome di prestigio riconosciuto in tutto il mondo: un luogo ricco di offerte artistiche, mostre, tradizioni folcloristiche, specialità enogastronomiche e, ovviamente, itinerari di visita, shopping e vacanze nel verde.

Per comunicazioni :
info@montalcinonews.com Tel & Fax: 0577 844016

Informazioni:
©2011-2023 Montalcinonews sas
Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011
info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529
Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063





dati a cura di 3BMeteo

1 dicembre 2023

I produttori del vino buono, pulito e giusto nella terra del Brunello

Per la prima volta dalla sua nascita, gli Amici della Slow Wine Coalition (dalla siciliana Planeta alla piemontese Ceretto, dalla toscana Felsina alla veneta Bertani), la rete internazionale che unisce i protagonisti del mondo del vino per vincere le sfide

28 novembre 2023

Radio, idrovora e PMA: una giornata di protezione civile a Torrenieri

Il 26 novembre a Torrenieri la locale Misericordia ha organizzato una giornata formativa in collaborazione con le altre Misericordie di Celle sul Rigo, Piancastagnaio, Chianciano Terme, Poggibonsi e Castellina Scalo. Si è trattato di una piccola esercitazione di protezione civile

28 novembre 2023

Toscana, approvato bando da 2,5 milioni per agricoltura di precisione

Approvato il bando attuativo dell’intervento “Pratiche agricoltura di precisione” per il 2024 nell’ambito del Feasr - Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. L’intervento, che ha una dotazione finanziaria di 2,5 milioni di euro, è finalizzato a promuovere l’adozione di tecniche di

28 novembre 2023

Il “Corriere Vinicolo” (Uiv) scrive “300 ettari in più per il Rosso”

300 ettari in più per il Rosso di Montalcino (ma c’è chi insiste su 150 ettari) con un incremento di quasi il 60% dell’area vitata, non però attraverso nuovi vigneti ma elevando zone già vitate a Sangiovese, in gran parte

27 novembre 2023

Il Brunello Riserva 1955 di Biondi Santi tra i lotti top di Finarte

Una bottiglia di Brunello di Montalcino Riserva 1955 di Biondi-Santi, annata mito, vino tra i 12 migliori del XX secolo per “Wine Spectator”, con base d’asta 1.300 euro. È uno dei top lotti che saranno battuti da Finarte il 30

23 novembre 2023

Un fotovoltaico industriale a pochi passi da Montalcino

Prima i progetti di geotermia, adesso gli impianti fotovoltaici industriali. È di nuovo in allarme il Montecucco, piccola denominazione toscana protetta da un lato dall’Amiata e dall’altro dal Tirreno, in un territorio naturalmente vocato alla viticoltura sostenibile. E che adesso

6 gennaio 2024

Arriva la Befana

Sabato 6 gennaio Santa Messa dell’Epifania al Santuario della Madonna del Soccorso (ore 9) e nella Chiesa di Sant’Egidio (ore 11.30). In Piazza del Popolo (ore 16.30) tradizionale tombola dell’Epifania (evento a cura della Confraternita di Misericordia di Montalcino). Alle

3 gennaio 2024

Storie sotto l’albero

Mercoledì 3 gennaio il Teatro degli Astrusi, ore 16, ospita “Storie sotto l’albero, lettura animata per bambini” (a cura del Teatrino dei Fondi, Pleiades e Biblioteca Comunale di Montalcino).

1 gennaio 2024

La Banda Gaber

Lunedì 1 gennaio al Santuario della Madonna del Soccorso, alle ore 17, Santa Messa della Pace. Sotto i Loggiati di Piazza del Popolo, alle ore 18, “Auguri in musica” della Filarmonica Puccini (evento a cura della Filarmonica). Al Teatro degli