“Abbiamo rimodellato Benvenuto Brunello 2021 in sicurezza e con distanziamenti anti Covid, accoglieremo in numero limitato persone che potranno degustare i vini di 140 aziende serviti da sommelier”. Riccardo Talenti, vicepresidente e responsabile commissione marketing e comunicazione del Consorzio del
Archivio della categoria: Audio & Video
Intervista al presidente del Consorzio del Brunello
Il 2021 per Montalcino si è aperto nel segno del forte interesse verso i nuovi vini usciti sul mercato, a cominciare dalla 2016 e dalla Riserva 2015. Montalcino ha avuto in passato grandissimi annate, ma forse non è mai successo
Alla scoperta della potatura nei vigneti del Brunello
Tempo di potatura in vigna e questo vale anche per Montalcino. In questo video viene spiegata la tecnica della potatura secca, azioni e parole di Donato Bagnulo che ci racconta come va fatta questa operazione molto importante. Il video è
Due video per scoprire il Liceo di Montalcino
Alla scoperta del Liceo Linguistico Lambruschini. Continuano gli open day e per i ragazzi che si apprestano a scegliere la scuola superiore dove proseguire i propri studi sono giorni di “caccia” alle informazioni, una ricerca che si fa online visto
Il segreto del Brunello di Montalcino
Il segreto del Brunello di Montalcino non risiede in una tecnica di vinificazione o in una forma di invecchiamento particolare. Il segreto è nel vigneto (100% Sangiovese che trova la sua massima espressione nelle colline toscane), nell’irriproducibile terroir, aspetto fondamentale
Open day al Liceo Linguistico Lambruschini
La scuola non si ferma ed è già il momento di pensare al prossimo anno. Tempo di open day con gli studenti che frequentano l’ultimo anno delle scuole Medie pronti a scegliere il proprio futuro. A Montalcino il Liceo Linguistico
Lo spettacolo del foliage a Montalcino
Montalcino in un mattino d’autunno. Le viti di Sangiovese da cui nascono i prestigiosi vini come il Brunello e il Rosso di Montalcino, si sono tinte dei colori autunnali offrendo ai nostri occhi un suggestivo effetto cromatico. Tra l’inizio dei
Dai bar alle scuole: le novità del nuovo Dpcm
Non è un vero e proprio lockdown, perché si potrà viaggiare liberamente senza chiusura dei confini regionali (anche se si raccomanda di spostarsi soltanto per esigenza o necessità, stessa cosa per le visite a casa), ma il nuovo Dpcm firmato
Tartufo, dalla raccolta alla Mostra Mercato: le ultime
La stagione del tartufo è partita ed è sicuramente un momento particolarmente atteso da tutta San Giovanni d’Asso. Con il presidente dell’Associazione Tartufai Senesi, Paolo Valdambrini, abbiamo fatto il punto della situazione su un anno che promette bene come qualità
Il “Città di Montalcino” esalta la cultura contadina
“Il Brunello è l’incrocio felice tra la storia, una grande tradizione, l’agricoltura e il territorio. Per questo è coerente premiare un Centro che studia proprio la storia dell’agricoltura”. Il vicepresidente del Consorzio del Brunello Stefano Cinelli Colombini commenta così la
dati a cura di 3BMeteo