Sono entrati nel vivo i lavori di rifacimento del tetto del Presidio Ospedaliero di Montalcino, degli interventi molto attesi, in programma da un paio d’anni, e che hanno visto il loro inizio in questo 2025. Nei giorni scorsi è stata
Archivio della categoria: Cultura & Paesaggi
Turismo in calo per Pasqua rispetto agli anni passati
Sono stati dei giorni di Pasqua tra alti e bassi per il turismo a Montalcino. Se da un lato le presenze non sono mancate, con i ristoratori e i commercianti del territorio che hanno avuto dei buoni riscontri in termini
Deviato l’InterCity Roma-Chiusi, aumentano i tempi di percorrenza
L’InterCity 598, che collega il sud della Toscana con Roma, con la fermata di Chiusi-Chianciano Terme, aumenta i tempi di percorrenza. A causa di alcuni interventi infrastrutturali, il treno, infatti, sarà deviato dalla linea direttissima a quella “lenta” e questo
Risolti i disagi ai bagni della Fortezza
Abbiamo ricevuto molte segnalazioni da parte dei cittadini, negli ultimi giorni, riguardo le cattive condizioni igieniche e strutturali dei bagni della Fortezza di Montalcino, uno dei luoghi più importanti del territorio del Brunello, una struttura antichissima, costruita nel 1362, vissuta
Lojudice: “che sia una Pasqua piena di speranza”
“Siamo nella prossimità della Pasqua. Colgo l’occasione per augurare alle famiglie, a tutte le persone, in particolare a chi soffre, è malato e vive un momento difficile della sua esistenza, una Pasqua serena e di speranza”. Il Cardinale Augusto Paolo
Eroica Montalcino, Rossi: “sarà un’esperienza indimenticabile”
“Con Eroica Montalcino raccontiamo la bellezza della fatica e l’autenticità del ciclismo”. Così Franco Rossi, presidente di Eroica Italia, presenta l’edizione n.9 di Eroica Montalcino, in programma il 25 maggio prossimo. Tra emozioni, racconti e nuove iniziative all’insegna della sostenibilità
Bezzini e Torre visitano l’Ospedale di Comunità di Montalcino
L’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini e il direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est Marco Torre, insieme al direttore della Società della Salute Lorenzo Baragatti, hanno visitato il presidio polifunzionale di Montalcino. “Quando si parla di assistenza territoriale – afferma
Ancora rifiuti nei Loggiati del Palazzo Comunale
Nonostante le tante segnalazioni da parte dei cittadini, continua una, oggettivamente, poco bella ubicazione dei rifiuti, cioè sotto lo storico Loggiato duecentesco del Palazzo Comunale, uno dei monumenti simbolo del territorio, in un luogo dove la Repubblica di Siena in
“Siamo tutti uno”: il significato dell’opera di Sandro Chia ammirata da Re Carlo
“Il messaggio è che siamo tutti uno. Il cuore è uguale per tutti, non ha colore della pelle, è inclusivo e universale. Senza l’altro abbiamo solo un’ala. Se non siamo insieme in armonia non si va da nessuna parte. E’
I Reali inglesi affascinati dall’opera di Sandro Chia e dal suo messaggio
L’arte come mezzo per donare un messaggio di unità, un’opera capace di stupire i Reali inglesi, frutto della creatività di un artista che da anni contribuisce anche al prestigio e alla fama di Montalcino nel mondo: Re Carlo III, oggi
dati a cura di 3BMeteo