Come ogni 25 aprile Montalcino rinnova il suo legame con Siena, attraverso l’edizione n.44 della “Marcia dell’Indipendenza senese”, un appuntamento che, a partire dal 1980, per volontà della Contrada della Tartuca, gemellata con il Quartiere Ruga, commemora la fuga degli
Archivio della categoria: Uomini & Terra
Sulle strade bianche torna l’Eroica Juniores
31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa
Turismo, per Pasqua pesa l’incognita meteo
“I resort di lusso stanno lavorando molto bene, si confermano il target di Montalcino. Auspichiamo che il Comune e i servizi del territorio siano capaci di soddisfare le aspettative di questa tipologia di turismo estremamente richiedente, ovvero il turismo di
I vincitori della Tuscany Crossing 2025
Più di 1200 atleti partecipanti con un corteo di appassionati, sostenitori, familiari, amici e curiosi da tutto il mondo in una non stop suggestiva di due giorni che ha attraversato i territori iconici della Val d’Orcia, come Montalcino: si è
Atti vandalici ai giardini di Santa Margherita
Un atto vandalico si è verificato a Montalcino, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, nei giardini di Santa Margherita: degli ignoti hanno danneggiato lo scivolo del parco giochi per bambini, disarcionandolo e gettandolo oltre una staccionata. “E’ arrivata una
Un trekking fino all’Abbazia di Sant’Antimo con “Aria Nuova”
Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro
Don Davide Campeggiani amministratore parrocchiale di San Giovanni d’Asso
Don Davide Campeggiani è stato nominato amministratore parrocchiale delle parrocchie di San Giovanni Battista in San Giovanni d’Asso e di San Lorenzo in Monterongriffoli. La nomina, effettuata dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di val d’Elsa-Montalcino, avrà decorrenza
Rubato il sassofono del musicista Lorenzo Nocci: “senza non posso lavorare”
Uno strumento prezioso, con cui c’era anche un legame affettivo, comprato con i propri risparmi e fondamentale per continuare a lavorare: sabato scorso il sassofono del giovane musicista montalcinese Lorenzo Nocci è stato rubato. Un danno enorme per lui, per
Una mattina all’insegna della legalità per gli studenti di Montalcino
Gli studenti delle scuole di Montalcino, insieme ad alcune classi di Torrenieri, Buonconvento e San Quirico d’Orcia, ieri hanno partecipato a “La strada tra passione e sicurezza”, l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Carabinieri presso lo stadio “Giuseppe Bianchini” di Montalcino. Dopo l’introduzione
Al Lambruschini una giornata nel ricordo dei martiri della mafia
Apprendere i valori dell’antimafia ricordando tutte quelle persone che sono cadute per combattere il fenomeno della criminalità organizzata: gli studenti delle classi del triennio del Liceo Lambruschini di Montalcino, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle
dati a cura di 3BMeteo