In ricordo di Pietro tra emozioni e poesia

Emozioni e poesia in ricordo di un amico che Sant’Angelo in Colle porta sempre nel cuore, Pietro Martini. Tanta gente sabato ha partecipato all’evento di beneficenza in memoria di Pietro, organizzato da Franco e Mariella in collaborazione con il Circolo

Il Travaglio festeggia la vittoria n.28

Il Quartiere Travaglio è in festa per la vittoria riportata sul campo in occasione del Torneo di Apertura delle Cacce n.60. I festeggiamenti per la vittoria n.28 inizieranno venerdì 15 settembre con “Sarà forse nel 2023…” dalle ore 20: serata

Settimana del Miele n.45: taglio del nastro

Taglio del nastro questa mattina per l’edizione n.45 della Settimana del Miele alla presenza del vicesindaco di Montalcino, Angelo Braconi. Oggi pomeriggio (ore 16) a teatro degli Astrusi il convegno “Agricoltura sociale. Diversa abilità e diritto al lavoro: una possibilità

Miele, segnali positivi a Montalcino

Si parla molto dei cambiamenti climatici che hanno messo in difficoltà l’agricoltura. Ma per il miele, uno dei prodotti simbolo del nostro territorio, come è andata? Il bilancio sentendo gli addetti ai lavori è positivo. “L’avvicinarsi della Settimana del miele

Premio Città di Montalcino a Rombai e Treffers

“Pratiche di sostenibilità e sfruttamento delle risorse nelle campagne medievali e moderne”. Questo è il titolo dell’edizione n.24 del Laboratorio internazionale di storia agraria in programma dall’1 al 4 settembre nel Complesso di Sant’Agostino a Montalcino. Come sempre tanti studiosi

Entra nel vivo l’Argiano Baroque Music Festival

Entra nel vivo l’Argiano Baroque Music Festival, un viaggio tra le meraviglie del repertorio musicale barocco con concerti di altissima qualità e di livello internazionale. Musica che risuonerà nel cortile della stupenda Villa cinquecentesca Bell’Aria “al calar della sera”. Dopo

San Giovanni d’Asso omaggia Battisti

Continua il Festival nell’Orto a San Giovanni d’Asso, evento promosso dalla Proloco San Giovanni d’Asso. Venerdì 25 agosto l’ultimo appuntamento alle ore 21.30 all’Orto di Sesto, appuntamento con gli Hpo che si esibiranno presentando i grandi successi di Lucio Battisti.

“Diritti o rovesci… ma pari”

Mercoledì 2 agosto (ore 21.30), nell’ambito della rassegna diffusa di teatro e musica “Di Borgo in Borgo”, in Piazza del Popolo a Montalcino andrà in scena lo spettacolo “Diritti o rovesci… ma pari” di Katia Beni e Benedetta Giuntini. Un

Musica classica a San Giovanni d’Asso

Venerdì 28 luglio (ore 21.30), nel cortile del Castello di San Giovanni d’Asso, si terrà il concerto dell’International Chamber Orchestra “La Tramontana”, che si esibirà in vari brani di musica classica. Il gruppo, composto da poco meno di 20 professionisti





dati a cura di 3BMeteo

21 settembre 2023

Un’opportunità sostituire o ammodernare i frantoi

Dopo la vendemmia sarà la stagione della raccolta delle olive. E per chi opera in questo settore arriva una novità importante. La giunta regionale, fa sapere l’agenzia Toscana Notizie, ha approvato le disposizioni specifiche per l’attivazione del bando “Innovazione e

20 settembre 2023

Variante di Torrenieri, incontro online aperto al pubblico

Il 22 settembre, alle ore 12, in videoconferenza su Zoom, si terrà un incontro pubblico per esporre la variante relativa alla viabilità di Torrenieri, che il consiglio comunale di Montalcino sta per adottare. Chiunque potrà collegarsi a questo link (ID

19 settembre 2023

A Montisi inaugurato il nuovo polo per l’Infanzia

In un unico edificio ci sono il nido e la scuola dell’infanzia con ampi spazi utilizzabili come luoghi comuni di apprendimento, creando occasioni alle educatrici ed insegnanti per progettare, sperimentare insieme proposte educative integrate. Inaugurato a Montisi il polo per

19 settembre 2023

Open day al Caseificio dei Barbi a Montalcino

Per festeggiare le due nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 (Oro per il Cacio alla Presura - Eccellenze di Montalcino e Bronzo per il Cacio al Miele di Castagno e Polline) e per dare la possibilità ai tanti

18 settembre 2023

Segreteria condivisa, approvata la convenzione con Montepulciano

Il 60% dell’attività lavorativa a Montepulciano, il 40% a Montalcino, con la spesa chiaramente ripartita in proporzione alla percentuale di prestazione: si dividerà così il suo lavoro Alessandro Caferri, segretario comunale a Montalcino dall’agosto 2017 e da pochi giorni anche

18 settembre 2023

Montalcino, buon pari all’esordio. Torrenieri ko 8-0!

È un buon pari quello ottenuto dal Montalcino all’esordio nel campionato di Promozione 2023/24. Nel big match contro la Chiantigiana, appena retrocessa dall’Eccellenza, i biancoverdi pareggiano in tutto: nel risultato (0-0), nelle occasioni e nei rigori richiesti, uno dal Montalcino

24 settembre 2023

Presentazione libro di Anabel Thomas

Il 24 settembre (ore 17) al Tempio del Brunello si terrà la presentazione del libro di Anabel Thomas “The Art and Government service of Francesco di Bartolomeo Alfei (C.1421-1495). Visual Propaganda and Undercover Agency for the Republic of Siena”. L’evento

24 settembre 2023

Giornata del Veicolo d’Epoca

Il 24 settembre, in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, l’associazione Legend Colli Senesi nei Giardini dell’Impero a Montalcino sarà a disposizione per consulenze gratuite circa l’iscrizione dei mezzi (dalle ore 10). Seguirà alle ore 12.30 un aperitivo. Quel

23 settembre 2023 08:00

Caseifici Open Day

Per festeggiare le due nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 e per dare la possibilità ai tanti appassionati di formaggio di conoscere da vicino il Caseificio, il 23 e 24 settembre il Caseificio dei Barbi, parte della storica

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy