Le festività natalizie stanno arrivando alla conclusione. L’ultimo appuntamento in calendario è quello dell’Epifania che a Montalcino vedrà tra i protagonisti anche i quattro Quartieri. La Befana arriverà nelle sedi dei Quartieri per tutti i bambini, nella Ruga l’appuntamento è
Archivio della categoria: Agenda
Gli eventi natalizi a Montalcino
Aperitivi, musica, spettacoli, cinema, visite guidate, cene, concerti: c’è di tutto nel calendario natalizio stilato dal Comune di Montalcino, in collaborazione con le tante realtà del territorio. Un programma iniziato con la mostra dei presepi dei bambini dell’Istituto Comprensivo Insieme
“TastingNotes” con musica e vino ai Musei
Un viaggio musicale dall’opera italiana alle colonne sonore dei film più famosi, una cena con intermezzi tratti dalle opere di Rossini, un concerto itinerante tra le opere d’arte di Montalcino. Sono gli eventi della prima edizione di “TastingNotes”, festival organizzato
Il calendario natalizio del Tempio del Brunello
Vivere l’offerta culturale e enogastronomica di Montalcino attraverso quella cultura dell’ospitalità che unisce a trecentosessanta gradi le arti figurative all’archeologia, la buona musica alla degustazione di un calice di Brunello, la curata cucina al sapore degli ori del territorio. È
Cantine Aperte a Natale: gli eventi a Montalcino
Un’occasione unica per scegliere i vini da abbinare ai menu di Natale e Capodanno, grazie ai preziosi suggerimenti del produttore in persona, o per passare un giorno in cantina e far scoprire anche ai bambini il magico mondo del vino.
Saranno Famosi nel Vino: Montalcino presente
Cambiare l’approccio al mondo dell’enologia e mettere letteralmente in passerella le bottiglie di vino. È quanto si propone di fare “Saranno Famosi nel Vino” il nuovo evento/format in programma alla Stazione Leopolda di Firenze sabato 3 e domenica 4 dicembre,
Il futuro della Libertas, il 27 novembre l’assemblea
La Libertas “I. Chelucci” di Montalcino si riunisce il 27 novembre per affrontare temi importanti per andare oltre le difficoltà e rilanciare un’associazione sportiva storica del territorio, pronta a spegnere i 50 anni di vita (è nata nel 1974). “Prenderemo
Fabrizio Bindocci presenta Benvenuto Brunello n.31
Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, presenta l’edizione n.31 di Benvenuto Brunello, illustrando le novità di quest’anno con un focus sui nuovi vini in anteprima (che usciranno a gennaio 2023) ed il format. Benvenuto Brunello quest’anno
S.Giovanni d’Asso pronto alla festa
Nei due week end di novembre (12-13 e 19-20) in arrivo San Giovanni d’Asso si trasforma in una delle capitali del gusto con le cene di gala nel castello, Truffle Square, degustazioni guidate, stand gastronomici e cooking show per scoprire
Festa dell’Olio, Montisi si gode il successo
Degustazioni, musica, contrade aperte, ristoranti con tanta gente. A Montisi il lungo weekend della manifestazione “Il Primo Olio e Altro ancora…” ha centrato un bel risultato, mostrando un paese unito, accogliente e capace di mettere in vetrina nel migliore dei
dati a cura di 3BMeteo