L’Ambasciatore Caracciolo di Vietri si rilassa a Montalcino

Giovanni Caracciolo di Vietri, Ambasciatore Italiano in Francia Non finisce l’epopea dei “francofili” a Montalcino. In questi giorni, nella città del Brunello, la Montalcinonews ha avvistato anche l’Ambasciatore italiano in Francia Giovanni Caracciolo di Vietri a sorseggiare del buon vino, all’ora dell’aperitivo, in Piazza del Popolo a Montalcino.
Curriculum ricco, intenso ed estremamente interessante quello di Giovanni Caracciolo di Vietri. Nato a Roma il 5 dicembre 1947, compì i suoi studi al Liceo Châteaubriand di Roma e, dopo la laurea in Giurisprudenza all’Università di Roma, nel 1971, entrò nella carriera diplomatica. Dopo il corso di formazione professionale all’Istituto diplomatico, prestò servizio, alla Farnesina, in qualità di Primo Segretario alla Direzione Generale del Personale e poi al Gabinetto del Ministro degli Esteri, con i Ministri Aldo Moro, Mariano Rumor e Arnaldo Forlani.
Nel 1976 fu Primo segretario dell’Ambasciata d’Italia ad Addis Abeba. Successivamente, a partire dal 1980, fu trasferito a Washington dove svolse, durante gli anni dell’Amministrazione Reagan, le funzioni di Consigliere dell’Ambasciata.
Al suo rientro a Roma nel 1985, fu destinato al Quirinale, dove, per prima cosa, svolse funzioni di Consigliere Diplomatico Aggiunto del Presidente della Repubblica, e, successivamente, fu nominato Capo di Gabinetto del Segretario Generale del Presidente della Repubblica.
Dopo la nomina a Ministro Plenipotenziario, nel 1992 venne designato una prima volta in Francia in qualità di Console Generale a Parigi.
Nel 1996 rientrò al Ministero degli Esteri a Roma, con le mansioni di Direttore Generale per lEmigrazione e per gli Affari Sociali. Dal gennaio 2004 di nuovo al Ministero degli Affari Esteri, con le funzioni di Vice Direttore Generale per i Paesi dell’Europa si occupò delle relazioni bilaterali dell’Italia con tutti i Paesi europei, incluse Russia e Turchia.
Per quanto riguarda le relazioni con la Francia, fu responsabile della preparazione di due vertici bilaterali durante la Presidenza Chirac, nonché promotore, d’intesa con Palazzo Farnese, della creazione del Foro di Dialogo italo-francese, organismo, come noto, tuttora operante. Sempre in questa veste ha inoltre curato direttamente tutti i dossier di specifico interesse tra l’Italia e la Francia.
Dal 6 ottobre 2006 ha svolto le funzioni di Ambasciatore e Rappresentante Permanente a Ginevra presso l’ONU, mentre dall’11 maggio 2009 è Ambasciatore d’Italia in Francia.
Sembra dunque divenire sempre più forte il legame tra Montalcino e la Francia come se, nei salotti buoni di Parigi, si parlasse di Montalcino come di un luogo ideale, dove trascorrere giorni di relax, immersi in paesaggi mozzafiato, godendo di un’ottima cucina e vini da favola.

Photogallery


Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy